Samsung Galaxy... Camera: siamo i borg, ogni resistenza é inutile! - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Il colosso Koreano unisce Jelly Bean ad un corpo macchina compatto: ecco la prima vera smartcamera


    Smartcameras o smartphotophones: anche se non verranno chiamate così le prossime generazioni di smart-device dotate di SO Android et similia e capaci di offrire funzionalità fotovideo degne di una buona compatta, sta di fatto che la Samsung Galaxy Camera é la prima vera rappresentante di una nuova era.


    Samsung%20Galaxy...%20Camera%3A%20siamo%20i%20borg%2C%20ogni%20resistenza%20%C3%A9%20inutile!  Samsung%20Galaxy...%20Camera%3A%20siamo%20i%20borg%2C%20ogni%20resistenza%20%C3%A9%20inutile!  Samsung%20Galaxy...%20Camera%3A%20siamo%20i%20borg%2C%20ogni%20resistenza%20%C3%A9%20inutile! 


    E' vero, altri hanno provato a fondere il concetto di smartphone a quello di compatta digitale ma, al momento attuale, nulla secondo noi si avvicina alla nuova GC by Samsung: il cuore della sezione imaging è un BSI CMOS da 16MPixel, 1/2.3", capace di registrare video di qualità FullHD 1080/30p, mentre per quanto riguarda la sezione processing, il cervello, un quad-core 1.4GHz, é preso in prestito direttamente da uno dei "telefonini" del momento, il Galaxy SIII.

    L'obiettivo è un super-zoom 21x con stabilizzazione ottica OIS e caratterizzato da un'escursione focale equivalente di 23-481mm.

    Sul retro campeggia invece un enorme display touch HD Super Clear LCD da 4,8" con risoluzione di 308ppi che occorre ad interfacciare l'utente con le infinite possibilità offerte da Jelly Bean, ovvero la release 4.1 di Android.

    Il corpo macchina si distingue per il design organico, ergonomicamente ideale, e per le linee molto pulite; anche il layout della parte superiore di questa smartcamera rispecchia la medesima filosofia.

    Tutto il package è contenuto in appena trecento grammi di peso, 305 per essere precisi, e 129x71x19mm d'ingombro; memoria interna da 8GByte e possibilità di ricorrere a micro SD/HC/XC per espandere la capacità del device.

    La connettività é assicurata ovviamente dalla presenza dei moduli WiFi, GPS e dalla possibilità di scegliere tra due versioni della Samsung Galaxy Camera, 3G oppure 4G.

    Non mancano numerosi filtri fotografici così come siamo sicuri arriveranno, nel prossimo futuro, miriadi di App appositamente sviluppate per sfruttare le potenzialità delle nuove smartcameras: il futuro é iniziato, ogni resistenza é inutile.

    Maggiori informazioni sui siti web di riferimento Samsung ai link in calce.


    Allegati:
    Samsung Galaxy Camera
    Samsung IFA 2012, pagina ufficiale


  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    ...il futuro é iniziato, ogni resistenza é inutile...
    cercherò almeno di rendergli la vita difficile...

    Ovviamente è solo la mia piccolissima opinione, ma oggetti di questo tipo non mi attirano

    Ciao

  3. #3
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Io ne sono affascinato invece...
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  4. #4
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    Io aspetterei che le mirrorless implementino l'os degli amici coreani...

  5. #5
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Ma la durata della batteria?

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dante
    Io aspetterei che le mirrorless implementino l'os degli amici coreani...
    Queste mirrorless che le vedono come il futuro... mah sarà, ma sempre il mattoncino dell'obiettivo devono montare (e a maggior ragione se si procede all'acquisto di altre lenti), per cui va bene la qualità rispetto alla bridge, ma alla fine pagheranno sempre dazio rispetto alla "portabilità" delle compattine, mentre chi vuole una macchina non da foto della domenica alla fine opterà per una reflex, ingombro o meno che sia. E poi il prezzo è ancora alle stelle...
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  7. #7
    gibibyte L'avatar di Dante
    Registrato
    Jul 2006
    Età
    40
    Messaggi
    1,250
    configurazione

    Predefinito

    E poi ci sono quelli che hanno reflex ed obiettivi ma evitano di portarsi dietro 3000 euro di corpo e qualche migliaia di euro in ottiche...non solo per il valore ovviamente ma anche per la semplice portabilità e perchè per le vacanze forse una fotocamera da quasi 40 megapixel e la sua poca maneggevolezza non serve...quindi valuta un altra soluzione che sia però soddisfacente.
    Intendiamoci ci sono compatte oggi che garantiscono ottimi risultati ma quando si è abituati a portarsi dietro molti kg di reflex, obiettivi e cavalletto allora le mirrorless appaiono come pesi piuma.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022