Google Chrome batte Internet Explorer per un giorno - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito Da statistiche globali sull'utilizzo dei browser, un accenno di sorpasso di Chrome nei confronti di IE.



    Google chrome batte internet explorer, per un giorno


    Google Chrome è ormai uno dei browser più utilizzati al mondo conquistando fette di mercato sempre maggiori con una velocità assolutamente inedita, grazie alla sua interfaccia semplice e scattante e alla campagna pubblicitaria messa in atto da Google stessa.

    Ora sembrerebbe che Chrome stia per raggiungere l'obiettivo che tutti gli altri browser cercano di conseguire da sempre, il sorpasso di Internet Explorer.

    Secondo StatCounter, servizio che registra e visualizza le statistiche di utilizzo globale dei browser, il 18 Marzo Internet Explorer è stato superato di pochi punti percentuali, per un solo giorno, da Google Chrome.

    Analizzando il grafico si nota che durante la settimana lavorativa l'uso di Internet Explorer aumenta a scapito solo ed esclusivamente di Chrome che recupera punti percentuali durante il fine settimana: lo scenario che possiamo immaginare è che una grande fetta degli utenti che per lavoro usano Internet Explorer, preferiscano Chrome per il tempo libero.

    Per quanto concerne l'uso di Firefox, sembra che gli utenti tendano a mantenere lo stesso browser anche per l'uso "casalingo".

    [via TechCrunch]






  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Mi aspettavo la discesa di IE nel fine settimana, visto che è il più diffuso negli uffici, mentre sono sorpreso dello scambio di utenti solo con Chrome.


  3. #3
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    mah, quel grafico quasi perfettamente speculare nelle linee tra IE e Chrome, non facilita di certo una accettazione per così dire, incondizionata sulla parola

    Per quel che ricordo (ammesso che non sia cambiato recentemente) il sistema messo su da StatCounter incrementa il contatore solo al momento di un accesso sulla homepage.

    Un siffatto sistema oltre a non valutare gli accessi diretti ad una ben specifica pagina del sito (come invece quasi sempre accade nella navigazione) taglierebbe in pratica fuori anche tutti gli accessi in referer da una ricerca portata a termine in modo specifico a partire dai motori di ricerca.

    Non so, ovviamente non ho alcun elemento valido, ma ho come un forte dubbio sulle reali percentuali di utilizzo

  4. #4
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Thumbs up

    Sono andato ad indagare

    Il servizio dovrebbe funzionare come Google Analytics: uno script incluso nella pagina registra i dati dei visitatori e quando possibile i percorsi che hanno fatto per arrivare alla pagina stessa.
    la differenza principale sta nel fatto che questo servizio pubblica i dati globali che arrivano dai siti che "serve" oltre a visualizzare le statistiche al proprietario del sito.

    FAQ | StatCounter Global Stats

    What methodology is used to calculate StatCounter Global Stats?

    StatCounter is a web analytics service. Our tracking code is installed on more than 3 million sites globally. (These sites cover various activities and geographic locations.) Every month, we record billions of hits to these sites. For each hit, we analyse the browser/operating system used and we establish if the hit is from a mobile device. For our search engine stats, we analyze every hit referred by a search engine. For our social media stats, we analyze every hit referred by a social media site. We summarize all this data and this is how we get our Global Stats information.

    We do not manipulate the data in any way. We do not collate it with any other information sources. No artificial weightings are used. We simply publish the data as we record it.
    In teoria quindi, nel loro campione di siti, l'andamento dovrebbe essere quello, ma è chiaro che si tratta comunque di un campione, non della situazione globale che credo non sia possibile da quantificare realmente

  5. #5
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    io intanto sono tornato a firefox perchè chrome mi ha fatto uno scherzetto e il pc non si avviava più
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Il fattore di successo di chrome e' principalmente nello STRAMEGA SPAM che google fa OVUNQUE.
    Installi avast e ti chiede se vuoi la googlebar e chrome (e se non togli la spunta te li installa senza che te ne accorga), e cosi con altri programmi. Navighi una minima e sei bombardato da installa chrome. Usi google come motore di ricerca? "Installa chrome che avrai massima velocita' ed integrazione".
    Non ho idea se quelle statistiche siano vere o meno (ci credo poco), tuttavia sotto una forte azione di spam ,che SOLO google puo' fare , non e' impossibile che chrome riesca a fare una rapida scalata.
    Il primo strumento di propaganda e' proprio quello che gli stiamo garantendo, ovvero , "che se ne parli".
    Ultima modifica di giostark : 23-03-2012 a 13:11

  7. #7
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito Aggiornamento

    Microsoft ha risposto sul suo blog Exploring IE a questi dati, cerco di riassumere in soldoni quello che ho capito:
    1. StatCounter considererebbe come visite anche quelle generate dal prerendering di Chrome
    2. Il campione di siti di StatCounter si concentrerebbe sostanzialmente negli stati uniti lasciando di fatto scoperta la fetta maggiore degli utenti della rete dalla cina.
    3. StatCounter conta (brutalmente) le visualizzazioni di pagina, non i visitatori unici come ad esempio fa Net Applications

    Quindi in pratica Internet Explorer globalmente godrebbe ancora di una percentuale intorno al 50%.

    Personalmente ritengo che Chrome sia il browser più avanzato e veloce attualmente disponibile e quindi si merita di guadagnare fette di mercato nei confronti di un IE la cui diffusione attuale non provoca altro che rallentamenti allo sviluppo dell'interazione web: ho avuto una impressione estremamente positiva di IE10 e spero di cuore (da sviluppatore web) che si diffonda a macchia d'olio, ma attualmente il mondo del web è nel vero senso della parola bloccato dalla diffusione Internet Explorer, in particolare della versione 8.

  8. #8
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    dopo aver utilizzato FireFox per svariati anni, cioé sin dalla versione 1.x, come unico browser su tutti i miei pc, qualche mese fa per aderire alla richiesta di un amico ormai divenuto fraterno () ho dovuto per forza di cose utilizzare contestualmente anche Chrome.

    Dapprima, quindi, potevo solo avere la convinzione che FF fosse il migliore, sebbene quella potesse esserla soltanto a livello di pura idea, ma non supportata da fatti concreti.

    A distanza di alcuni mesi di utilizzo di Chrome non posso far altro che confermare quella convinzione, supportata ora dai fatti

    FireFox è globalmente su di un altro pianeta, non può esistere un reale paragone se non sul valore concreto della snellezza dell'applicazione.

    Secondo me l'idea che Chrome possa essere globalmente più veloce, è anche quella una falsa idea.
    Anche quando lo fosse è dovuta principalmente al meccanismo funzionale che sta alla sua base.

    Per sintetizzare, in Chrome ogni scheda (intendo scheda e non finestra) ha un suo specifico task con un numero di thread non inferiori a sei, mentre FF ha un unico task (comprensivo di ogni finestra) con tutti i thread dipendenti da esso.





    Questo sistema del creare un singolo task associato ad ogni scheda, ha degli innegabili effetti positivi in caso di blocco di una delle schede, ma lascia intravedere, imo, una finezza strutturale di ben diversa qualità ed importanza.

    Per non parlare dello sviluppo che vi stia dietro.
    Senza volermi dilungare inutilmente, per gli sviluppatori e anche per coloro che vogliono andare a verificare più a fondo la struttura delle pagine, FireFox con i suoi strumenti è avanti anni luce.

    Già da solo questo strumento, a.e., è assolutamente impagabile:





  9. #9
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Non vorrei essere frainteso, io sono un utente Firefox da sempre (ho basato la mia tesi di laurea sullo sviluppo di componenti sul Mozilla Framework) e non esiste nessun browser che possa sostituirlo, ma io sono sviluppatore, e anche tu, da firebug e greasemonkey che vedo installati dallo screenshot non sei un "utente base" del web

    Quando dico che Chrome merita fette di mercato parlo degli utenti normali della rete, che si preoccupano di avere un browser pronto in meno di un secondo e i cui aggiornamenti arrivano in maniera trasparente..

    PS: quello strumento serve solo a farti maledire i pulsantini di Google Plus...

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da SantEnnio
    Non vorrei essere frainteso, io sono un utente Firefox da sempre (ho basato la mia tesi di laurea sullo sviluppo di componenti sul Mozilla Framework) e non esiste nessun browser che possa sostituirlo, ma io sono sviluppatore, e anche tu, da firebug e greasemonkey che vedo installati dallo screenshot non sei un "utente base" del web
    [...]
    non volevo ovviamente riferirmi alla tua posizione
    Il mio commento era più che altro a carattere generale.

    Comunque dici bene quando affermi che per gli sviluppatori et similia FF è insostituibile.




    Originariamente inviato da SantEnnio
    Quando dico che Chrome merita fette di mercato parlo degli utenti normali della rete, che si preoccupano di avere un browser pronto in meno di un secondo e i cui aggiornamenti arrivano in maniera trasparente..

    su questo punto mi trovo d'accordo, tant'è che avevo riferito come l'unico metro di paragone fosse riscontrabile in merito al fattore snellezza




    Originariamente inviato da SantEnnio
    PS: quello strumento serve solo a farti maledire i pulsantini di Google Plus...

    permettimi assolutamente di dissentire
    Tilt 3D è uno strumento davvero prezioso, in un modo che difficilmente può essere a primo acchitto sospettato

    La funzione di visualizzazione 3D si rivela estremamente preziosa in ambito sicurezza: permette di riconoscere quasi a colpo d'occhio i componenti di base della pagina (presenti nei layer più bassi), ovvero quelli essenziali e che di certo sono stati inseriti dallo sviluppatore originario.

    Permette, altresì, soprattutto di individuare facilmente gli elementi potenzialmente dannosi nei layer più in sommità.
    Soprattutto lì vanno ad esser depositati i malware e, a.e., i cosiddetti Clickjacking iframe, che sono stati plausibilmente incorporati in una successiva fase.

    Questi elementi fraudolenti devono comunque, per forza di cose, essenzialmente operare negli strati più superficiali della pagina.


Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022