'sera a tutti!Domani mi dovrebbe arrivare una cara e-mu 1212m (pagata 50€ ss incluse, subitoooooo), se mi arriva, andrebbe a completare il mio nostalgico sistema core 2 duo, ad ora utilizzato con scheda audio terratec 24/96 di onesta indole
(senza rancori
...)... sperando arrivi, non so se collegarla con s/pdf all'ampli, un toshiba xb-1000 (recuperato,indovinate? in mari simili a stessa cifra
![]()
). Dato che è semi-sconosciuto, è un quasi vecchietto, integrato, da 50x4w o 120wx2 in bridge, che comunque si è rivelato quasi mai un acquisto azzeccato in sostituzione di un provato rotel
Il mio dubbio è nel fatto che l'e-mu ha un'uscita analogica da quel che ho letto molto ben sonante e con provata dinamica, e che sul toshiba non so come sia il dsp,16 bit,max 48khz, (essendo del 1990,già una cosa lo abbia). Al momento sto usando dei magnifici rca anal. da ben 9,5 € unieuro
Tornando a prima, mi chiedo se secondo voi sarebbe meglio acquistare un cavo coassiale discreto,tipo da 30/40€ oppure un rca classico di migliore qualità dell'attuale...Il mio timore è sul come lavori la parte elettronica del toshiba e se sia effettivamente meglio che farlo fare alla e-mu,tanto più della "limitazione" dei 16 bit ,boh! Sono aperto a idee
![]()