Jitter, l'ultima frontiera?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito Jitter, l'ultima frontiera?

    Molti di voi gia' sanno come la pensavo e come continuo a pensarla sul jitter ...

    Quando non si riesce piu' a giustificare che una scheda audio, un lettore digitale od un'unita' DAC economici se la cavino meglio di apparecchi piu' costosi, ecco che gli ariafrittologi vecchi e nuovi tirano fuori qualcosa per rimescolare le carte ed instaurare incertezze negli audiofili più sensibili e ricettivi su argomenti che invece nella pratica sono ormai noti da tempo, certo sempre interessanti da sviscerare ma più in ambito accademico che non appunto pratico.

    In tal senso consiglio a tutti la lettura dell'articolo sul jitter scritto da F. Montanucci sul numero di A.R. di settembre 2011.

    E si, perche' oltre a presentare i nuovi ( e vecchi ) metodi di misura del jitter cui d'ora in avanti la gloriosa rivista sottoporra' gli apparecchi sotto test, vengono sfatati un sacco di luoghi comuni ( tipo lo sfottere l'HDMI per veicolare l'audio e che invece e' meglio dello SPDIF e dell'AES-EBU ) e che in definitiva tutti i test seri di ascolto fatti fino ad ora ci dicono più o meno che fino od addirittura più del nS. nessuno e' in grado di sentire gli effetti del jitter ad orecchio.

    Questo dice una persona preparata e poco propensa a raccontare balle, lasciando ovviamente aperte ( e come potrebbe essere diversamente ) conclusioni ai test di ascolto, dove ai numeri, seguiranno necessariamente considerazioni ben difficilmente razionali ( come sempre accade ).

    Vi invito tutti alla lettura di un articolo ben fatto ( finalmente ), almeno fino ad ora ( perche' e' solo la prima parte).

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Lo leggero' volentieri

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Ho letto volentieri l'articolo segnalato.

    Forse le mie aspettative erano diverse, ma alla fine si e' trattato piu' di uno spot su apparecchiatura e procedura di misurazione del laboratorio di AR che di un vero e proprio trattato sul jitter.

    La capacita' "quantitativa" di misurare il jitter e' interessante, ma e' anche molto relativa.

    Inoltre, per quanto riguarda il tuo accenno allo "sfatare luoghi comuni", non si parla di HDMI come migliore di SPDIF e 'AES-EBU, caso mai di DLNA e USB.

    Grazie per la segnalazione

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022