Che cavolo fa l'hard disk ?

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Non c'è mai pace. Sentite questa.Sistema TB 850 A7V 256 MB ram HDU Maxtor 8.5 GB di 2 anni, ecc.......
    Dopo l'upgrade a questo sistema , dal vecchio PII 400 ero dall'altra sponda prima, dopo una settimena ho cominciato ad avere problemi con l'hard disk. Più di una volta mi si bloccato dicendo che il disco era pieno impossibile scrivere su c:, oppure unità sconosciuta e sono passato tre volte da un forzato scandisk approfondito dal quale sono uscito con diversi cluster danneggiati ed ovvaimente alcuni files persi. Questo fino a ieri sera quando dopo un po' che ero nel sito, ed avevo memorizzato diverse pagine di post si è bloccato tutto e C: non esisteva più neanche il bios lo vedeva. Solo dopo parecchio tempo ed aver smontato e rimontato l'hard disk sono riuscito a farlo ripartire.
    In mezzo a queste vicende avevo disabilitato la funzione risparmio enrgetico da Windows, che mi era stata abilitata dopo l'upgrade, ( da bios è disabled),perchè avevo saputo che potrebbe rovinare l'hard disk a causa del blocco delle testine, è vero ? Perchè se è così credo che varò un buon motivo per inc******** col negozio, anche perchè il mancato riconoscimento del dell'hard disk dal bios non è bello. Ha , qualcuno mi ha anche detto che scrivere e cancellare spesso nella stessa cartella può essere fonte di problemi all'hard disk, io a questa ci credo poco.
    attendo opinioni e scusate il lungo post
    ciao
    madforthenet

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    421

    Predefinito

    ho anche io un maxtor pero'13 GB della stssa eta' e voglio comprare la stessa mobo.

    non dite certe cose che poi non dormo, pieta!!!!!!!!!!!!!!


    e 1 anno e mezzo che viaggia con risparmio energetico attivato e 5 partizioni circa 7 format c: .
    mai un problema ,adesso e'un po' rumoroso quando iniziano a muoversi le testine ma solo raramente


  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Scusate ho dimenticato una cosa importante, oltre al risparmio energetico c'era abilitato anche spegni "dischi dopo...", ed è questo che mi hanno detto rovina l'hard disk per via di come vengono fermate le testine o qualcosa del genere non il risparmio ernegetico in sè che spegne solo il monitor. Poi non volevo spaventare nessuno, se cerchi nei post vecci troverai tante dicussioni sull'eterno dualismo A7V vs KT7Raid con opinioni contrastanti. Quello che ti posso dire io è che primo sono contento della A7V secondo non ritengo che i miei problemi con l'hard disk siano colpa della mobo, perchè di lamentele sulla A7V ne ho senite tante ,ma che rovinasse gli hard disk no (come farebbe poi?)
    ciao
    madforthenet

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    421

    Predefinito

    P.S. ho attivo anche spegni dischi o come cavolo si chiama dopo 30'

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    ma allora è vero che lo spegni dichi dopo...., può rovinare l'hard disk o no ? perchè un fatto comunque è certo il problema è cominciato dop l'upgrade ad AMD e prima non c'era e non è certo stao il trasporto, perchè l'ho fatti io ed abitualmenteb per lavoro maneggio le stesse cose.
    Che ne dici di scrivere e cancellare spesso nella stessa cartella e quindi penso anche nella stessa zona dell'HD?
    Io tengo una struttura di una cartella divisa per argomenti dove scarico le pagine web che mi interessano e che poi archivio su cd-rom e cancello dall'HD ogni 2-3 giorni, non sarà mica qusta la causa lo faccioda più di 6 mesi ?
    ciao
    madforthenet

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    421

    Predefinito

    Non credo che riscrivere lo stesso punto 2 volte la settimana sia un probblema,pensa che win ad ogni coclo doavvio scrive e cancella un file .

    Sinceramente lo spegni dischi non credo dia problemi,almeno spero.

    quando hai spostato la macchina hai parcheggiato le testine,su dos era presente un programmino mi pare si chiamasse PARK e spostava le teste in loco siquro .
    non so se win c'e' l'ha ancora ora tanto spengo e vado ananna intanto provo poi ti faccio sapere

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    mah vedremo. La cosa mi interessa molto , perchè avendo fatto fare il lavoro al negozio dove sono sempre andato vorrei capire se posso protestare e frmi rimborsare qualcosa prima che passi troppo tempo visto che un'altra svista l'hanno fatta montando il dissi che gli ho portato io ,visto che loro in quel momento non avevano cose serie,
    e cioè un Super Orb che per la sua altezza e la posizione della cpu nella A7V in un case midi come il mio finisce per arrivare a pochi mm dall'alimentatore, risultato: sotto sforzo a case chiuso 52° gradi dopo pochi minuti.
    Se ti interessa questo cerca nei vecchi post miei, ma la conclusione te la posso anticipare sostituire il case con un tower o big tower secondo lo spazio disponibile.
    ciao
    madforthenet

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Salerno
    Messaggi
    305

    Predefinito

    I problemi sono molto più seri per un semplice scandisk.
    Innazitutto se il bios non riesce a comunicare con il supporto di memorizzazione la cosa è di per sè gravissima.
    Prova a fare il bakup dei dati indispensabili e ad eseguire una formattazione a basso livello (LOW LEVEL FORMAT). installa Norton Utility ed esegui DISK DOCTOR e non quella schifezza di casa Bill.

    Sulla questione dei dati scritti e cancellati nella stessa cartella esiste un foindo di verità e dei problemi si possono crerare veramente.
    Se la cancellazione di un file fosse veramente definitiva non esisterebbero i programmi SHREDDer per la distruzione totale, non vi pare? Se si accavallano questi file possono formare quelle che impropriamente, a quest'ora della notte non ricordo il nome, si possono chiamare "catene perse". Ecco perchè quando si vuole utilizzare questo tipo di procedura, la manutenzione dell'HD va fatta con un programma vero, non con SCANDISK. BILL vergognatiiiiiii!!!!

  9. #9
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    la cancellazione std dei file, sia nel vecchio dos che in win (9x e nt) e' fatta a livello logico. tipo il format /q(uick), per intenderci. vengono cancellati nella fat rendendo disponibili i cluster utilizzati dal file per ulteriori scritture, mentre normalmente verrebbero visti come occupati. questo puo' si dar luogo alle famose catene perse (e all'errore dello scandisk dello spazio libero indicato in modo non corretto), ma non credo sia in grado di danneggiare un hd. tanto piu' che se il bios non te lo riconosce, il problema potrebbe essere piu' dela meccanica che dei dischi. in negozio hd con il boot sector completamente andato vengono cmq visti.

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    scusa, sono assonnato. manca la conclusione .
    secondo me si e' danneggiato col tempo, fino ai livelli irreparabili di oggi. salva il salvabile, tenta con il fomattone a basso livello (ma se il bios dice nisba...), comprane uno nuovo. e cerca di scoprire a che distanza sei dalla centralina dell'enel. se sei verso la fine della linea, potresti subire sbalzi di alimentazione che alla lunga possono danneggiare il pc (e per primi gli hd). un mio amico ne ha fatti fuori 4 (tra cui un ibm).

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Consiglio Hard Disk iMac o Hard Disk in Rete
    By martino89 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 06-03-2011, 11:51
  2. HARD DISK CHE FA I CAPRICCI
    By ToXSysDwn in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 14-03-2005, 19:21
  3. Hard Disk in RAID che arranca...
    By musmax in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 07-07-2002, 01:17
  4. Led dell'Hard Disk che lampeggia.... ???
    By Soul Reaver in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 04-07-2002, 08:27
  5. X DANNATO Che hard disk??
    By Mega in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05-11-2000, 08:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022