Non c'è mai pace. Sentite questa.Sistema TB 850 A7V 256 MB ram HDU Maxtor 8.5 GB di 2 anni, ecc.......
Dopo l'upgrade a questo sistema , dal vecchio PII 400 ero dall'altra sponda prima, dopo una settimena ho cominciato ad avere problemi con l'hard disk. Più di una volta mi si bloccato dicendo che il disco era pieno impossibile scrivere su c:, oppure unità sconosciuta e sono passato tre volte da un forzato scandisk approfondito dal quale sono uscito con diversi cluster danneggiati ed ovvaimente alcuni files persi. Questo fino a ieri sera quando dopo un po' che ero nel sito, ed avevo memorizzato diverse pagine di post si è bloccato tutto e C: non esisteva più neanche il bios lo vedeva. Solo dopo parecchio tempo ed aver smontato e rimontato l'hard disk sono riuscito a farlo ripartire.
In mezzo a queste vicende avevo disabilitato la funzione risparmio enrgetico da Windows, che mi era stata abilitata dopo l'upgrade, ( da bios è disabled),perchè avevo saputo che potrebbe rovinare l'hard disk a causa del blocco delle testine, è vero ? Perchè se è così credo che varò un buon motivo per inc******** col negozio, anche perchè il mancato riconoscimento del dell'hard disk dal bios non è bello. Ha , qualcuno mi ha anche detto che scrivere e cancellare spesso nella stessa cartella può essere fonte di problemi all'hard disk, io a questa ci credo poco.
attendo opinioni e scusate il lungo post
ciao
madforthenet