Salve a tutti,
leggo da qualche tempo questo forum, soprattutto la sezione "audiofila" dove scrivono i miei amici audiodan e rogers, ma questo è il mio primo messaggio in assoluto.
Breve presentazione: sono un giornalista professionista freelance attivo soprattutto in ambito radiotelevisivo, appassionato di musica e alta fedeltà, buon utilizzatore di pc ma assolutamente non esperto di hardware, sulla cui materia posso dire di possedere giusto una infarinatura generale, da utente medio-avanzato di computer.
Vengo al dunque: per motivi di opportunità professionale mi sto avvicinando al mondo della ripresa di immagini e della relativa post-produzione. Presto dovrò dotarmi di workstation dedicata all'acquisizione da videocamera di filmati, anche in hd, con qualità broadcasting, e naturalmente al montaggio. Mi occuperò inoltre della post-produzione di programmi radiofonici. Sia il materiale video che quello audio saranno di taglio giornalistico-documentaristico, dunque si renderà necessario lavorare anche con tracce musicali in formato non compresso.
Dal momento che per motivi economici quello che dovrò farmi assemblare sarà il mio unico pc fisso, è facile prevedere che sarà utilizzato anche per l'elaborazione di testi con apposita suite (utilizzo OpenOffice e Adobe Acrobat Professional), per la navigazione su internet e la gestione della posta elettronica, per ascoltare musica mentre lavoro con pretese di buona qualità "audiofila". Insomma, non mi faccio mancare niente.
Inutile dire che per la scelta dell'hardware e la sua configurazione chiedo il vostro preziosissimo aiuto. Credo di avere le idee chiare almeno riguardo agli hard disk (pensavo di sceglierne due: uno per il sistema operativo e i programmi; un altro - magari da 1 TB - per i dati) e al software da installare (dovrei pescare in casa Adobe o Sony).
Grazie di cuore a tutti, in anticipo, per i vostri preziosi suggerimenti.
Ciao
Bruno