Help FOXCONN KATANA GTI

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble L'avatar di Max27
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    58

    Predefinito Help FOXCONN KATANA GTI

    Possiedo la scheda in questione
    Sistema:
    Core i5 750
    Ram: G.skill pigreco 17600cas7
    Vga: hd5850
    Psu:Corsair hx860

    Ho un paio di quesiti:
    Le ram se posizionate rispettivamente negli slot neri,quindi 1 e3 non permettono il Boot,mentre si avvia normalmente negli slot rossi 2 e 4.
    Ogni tanto la schermata di boot in qui compare la grafica con il logo "Foxxconn katana gti",rimane sfalsato sulla destra,permanendo in tale posizione anche durate il caricamente del SO.
    L'lcd con i codici ha uno sfarfallio,come se la sua alimentazione non fosse ottimale!
    Ringrazio per l'aiuto!
    Ultima modifica di Max27 : 16-04-2010 a 22:16

  2. #2
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Max27
    Sistema:
    Core i5 750
    Ram: G.skill pigreco 17600cas7
    Vga: hd5850
    Psu:Corsair hx860

    Ho un paio di quesiti:
    Le ram se posizionate rispettivamente negli slot neri,quindi 1 e3 non permettono il Boot,mentre si avvia normalmente negli slot rossi 2 e 4.
    Ogni tanto la schermata di boot in qui compare la grafica con il logo "Foxxconn katana gti",rimane sfalsato sulla destra,permanendo in tale posizione anche durate il caricamente del SO.
    L'lcd con i codici ha uno sfarfallio,come se la sua alimentazione non fosse ottimale!
    Ringrazio per l'aiuto!
    Ciao, hai una scheda madre foxconn katana GTI?

    Il Boot è normale IMC di lynnfield si avvia solo in modo arbitrario, ovvero puoi inserire gli slot di memoria solo con la densità giusta e negli slot giusti in questo caso 2 e il 4 con due slot popolati. Questo è uguale per tutte le mainboard di qualsiasi marca.

    Lo sfarfallio può essere causato da molti fattori, ram, cpu o lo stesso alimentatore. Che bios hai installato?


    Fammi sapere un saluto.
    Ultima modifica di zilla : 17-04-2010 a 08:56

  3. #3
    nibble L'avatar di Max27
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Altra questione:
    Sto cercando di portare le ram a 2200mhz in specifica G.skill.
    Da bios i paramentri da toccare sono Bclk(fsb)
    Cpu Multiplier
    Memory bus frequency mode
    Memory bus target speed

    Se setto :
    Memory bus frequency mode :AUTO > Memory bus target speed= 1333mhz
    Provando a salire di Bclk per aumentare anche la freq. ram Provo a cambiare lo strap portando:
    Bclk:167mhz
    Memory bus frequency mode : 1600mhz > Memory bus target speed= 2000mhz

    Da windwos mediante CpuZ mi rileva solo 1600,mantenendo come divisore 2:10.Come se non avesse considerato il target speed.Se invece setto su auto il parametro "Memory bus frequency mode" ,salendo di fsb riesco a alzare anche le frequenza ram..

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Max27
    Altra questione:
    Sto cercando di portare le ram a 2200mhz in specifica G.skill.
    Da bios i paramentri da toccare sono Bclk(fsb)
    Cpu Multiplier
    Memory bus frequency mode
    Memory bus target speed

    Se setto :
    Memory bus frequency mode :AUTO > Memory bus target speed= 1333mhz
    Provando a salire di Bclk per aumentare anche la freq. ram Provo a cambiare lo strap portando:
    Bclk:167mhz
    Memory bus frequency mode : 1600mhz > Memory bus target speed= 2000mhz

    Da windwos mediante CpuZ mi rileva solo 1600,mantenendo come divisore 2:10.Come se non avesse considerato il target speed.Se invece setto su auto il parametro "Memory bus frequency mode" ,salendo di fsb riesco a alzare anche le frequenza ram..

    Non potrai mai portare le ram in specifica, la tua cpu non lo permette. Devi avere un buon 860 o un 870 che hanno un moltiplicatore in più nella gestione delle memorie. Per arrivare a determinate frequenze devi optare per bus di 160MHz e uno di 200MHz impostare i timings in modo manuale. SPD delle tue memorie non può essere gestito dalla mainboard a causa del tuo processore.

    Con la tua CPU posso solo consigliarti memorie da 1600MHz in daily e 2000MHz in OC lo sfarfallio come ti dicevo è causa di instabilità sulle memorie, dovuta dalla eccessiva frequenza.

    L'unico rimedio possibile e di tenere le ram con una frequenza più bassa e un CAS più tirato.

    Dammi il numero di serie più il modello esatto delle ram, vedo di darti una configurazione delle memorie più consona.

    Un saluto

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Foxconn katana gti
    By Max27 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 06-02-2010, 14:57
  2. Foxconn Inferno Katana GTI - [RECENSIONI]
    By zilla in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27-09-2009, 15:11
  3. Anteprima Foxconn P55 Inferno Katana - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25-08-2009, 02:34
  4. Foxconn Inferno Katana P55 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 15-06-2009, 23:53
  5. Foxconn presenta la Flaming Blade GTI - [NEWS]
    By brugola.x in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-04-2009, 10:24

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022