riempimento e spurgo aria

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    40
    Messaggi
    516
    configurazione

    Predefinito riempimento e spurgo aria

    help me!
    sto facendo il riempimento del cosmos s ma mi capita una cosa mai capitata prima...

    le 2 laing con il turbo top dell'ek nonostante abbia montato una tanica da 150 dell'ek più grossa di quella che avevo prima, quando aziono le pompe tirano tanto da comprimere il tubo che dall'ultimo wb va alla tanica.(probabilmente più lungo)

    ora non è un problema perchè il tubo si restringe di poco... volevo sapere una cosa..


    il tappo sulla vaschetta, va messo prima di azionare le pompe o dopo?
    se non lo metto e aziono le pompe il liquido viene risucchiatto e il livello scende di almeno 4 cm.

    se metto il tappo il liquido scende di meno, ma noto il tubo che come ho descritto sopra fa effetto risucchio.

    inoltre con il tappo messo, l'aria contenuta in qualche wb arriva tutta nella tanica, ma per via delle pompe non faccio in tempo a staccare la corrente che l'aria viene di nuovo risucchiata!


    spiegatemi come procedere.... please

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    lascia il tappo aperto e fai girare un po l' impianto di modo che spurghi l' aria, mentre gira dovresti inclinare un po il tutto per far uscire l' aria dai rad ....


    Get Rich or Die Tryin'

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    40
    Messaggi
    516
    configurazione

    Predefinito

    e il tappo poi lo devo chiudere quando sta funzionando l'impianto?

    se lo chiudo a impianto funzionante, quando spengo ho i tubi belli gonfi, ma quando lo accendo non strozzano.

    se chiudo il tappo a impianto spento, e lo accendo, i tubi superiori (pompa in) si acciaccano, e i tubi di sotto (pompa out) si gonfiano per via della pressione..


    quindi cosa fare?

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rampageXtreme
    e il tappo poi lo devo chiudere quando sta funzionando l'impianto?

    se lo chiudo a impianto funzionante, quando spengo ho i tubi belli gonfi, ma quando lo accendo non strozzano.

    se chiudo il tappo a impianto spento, e lo accendo, i tubi superiori (pompa in) si acciaccano, e i tubi di sotto (pompa out) si gonfiano per via della pressione..


    quindi cosa fare?

    lascialo andare un paio di ora a tappo aperto poi lo chiudi mentre va e sei aposto

    ma è così evidente il cambiamento di diametro dei tubi


    Get Rich or Die Tryin'

  5. #5
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Se accendi tutto con aria ancora presente nell'impianto e tieni la vaschetta tappata, è ovvio che l'aria presente in giro per il circuito non possa uscire, ed è proprio a causa dell'aria presente che noti quell'effetto nei tubi.

    Se i tubi son ben collegati ai raccordi, belli stretti, non farti problemi se si piegano, tanto non li sfondi con due pompe fidati. Piuttosto, tieni il tappo aperto e fai girare bene il circuito per qualche ora, riempendolo ogni volta che uscendo l'aria il livello dell'acqua si abbassa.

    Poi inclina ogni tanto il PC in modo che l'aria in deposito sul radiatore possa uscire, quando non sentira più il rumore di bollicine d'aria attraversare la pompa, sei a posto e puoi chiudere il tappo.

    Facci sapere!!

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2008
    Età
    40
    Messaggi
    516
    configurazione

    Predefinito

    fatto, c'era molta aria..
    alla fine però ho spento, messo il tappo e acceso il pc.. lasciando il circuito cosi va bene lo stesso?

    o dovevo chiudere il tappo mentre il circuito era acceso?

    cmq ho messo le foto nella sezione integrazioni :-)

  7. #7
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    E' uguale, va bene lo stesso.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Spurgo di una Ws....
    By mkkoy in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 07-08-2007, 21:17
  2. Riempimento impianto con Swiftech 655.
    By Tigertank in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04-05-2007, 12:23
  3. Riempimento impianto con d5 vario help!
    By johnpetrucci9 in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 11-03-2007, 17:49
  4. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 14-02-2007, 23:50
  5. [NIUBBO] riempimento impianto
    By Golduck in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 66
    Ultimo messaggio: 26-10-2006, 19:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022