Il Topic può iniziare e con una piccola premessa:
Ultimamente con l'avvento del nuovo trend Audio denominato "musica Liquida" iniziano a circolare in Rete delle strampalate teorie su File, Bit, perdita di Dati e altre cose che, onestamente fanno sorridere
E pensare che, a volte i nuovi guru sono quelli che anni fa quando confessavi che, usavi il PC per ascolto Hi-Fi ti ridevano dietro
La più comune è che un MAC suoni meglio di un PC con Windows come se, il MAC unto dal signore legga in maniera Audiofila i 0 e gli 1 che compongono il File Audioe pensare che, per poter ottenere il massimo si deve ricorrere ad un software dal costo Audiofigo come Amarra mentre sotto Windows ci si riesce con un Software Free come Foobar2000.
Ma nessuno ha mai aperto un MAC Desktop cosi da rendersi conto delle porcherie che inseriscono dentro a livello Hardware e che non giustificano il loro costo ? Come fa un PC assemblato con materiale OEM a superare in prestazioni il PC che decidiamo noi di Assemblare ?
Ovviamente il mio rispetto per gli utilizzatori MAC ma sta storia non si regge più si rivedono di nuovo le oldissime guerre di religione di una volta e stavolta i Fanboy spesso hanno più di 50 anni e sono semplicemente patetici che tristezza.
Altra sciocchezza letta in Rete: Un File WAV suona Meglio di un File Flac Loseless, utile sapere che il FLAC non è paragonabile ad un MP3 ma ad un file ZIP compresso di un file Audio, se fosse vero che suona peggio di un File WAV dovremmo buttare tutti i file .zip archiviati nel Pc visto che sono inutili perchè non uguali all'originale
Mai sentito di qualcuno che, ha perso gli ingredienti del ciambellone di Achille dopo aver decompresso la ricetta o che, si sia perso un canto del purgatorio copiando il testo della Divina Commedia da un PC ad un'altro.
Aggiungiamo la chicca ora:
Ci sono persone che sostengono che un software Audio possa suonare meglio di un'altro e qui siamo davvero ai Legnetti e Fiocchetti
A meno che, non intervengano fattori come DSP di correzione attivi o Equalizzazioni inserite due Software Audio suoneranno in maniera identica lo stesso File siamo pronti a scommetterci
Detto questo possiamo iniziare a parlare del software Imedian HD che oltre ai più comuni Formati Audio supporta anche file Loseless FLAC e APE.
La Gestione delle librerie multimediali è semplice e con 4 piccole pressioni del ditino santo sul monitor si aggiunono tutte le cartelle che si desidera avere in elenco e con scelta tra: profondita singola e multipla.
Il Funzionamento del software non utilizza delle risorse assurde del sistema e quindi questo, ci permette mentre ascoltiamo musica di utilizzare il Pc anche per altre funzioni cosa che secondo i Guru è meglio non fare perchè ........................ non lo sòio mentre ascolto musica gioco con il MAME a Metal Slug III
Come Suona ?
Ve lo dico dopo![]()