Dubbi su liquido

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    39
    Messaggi
    354

    Predefinito Dubbi su liquido

    Fino a quanto un bon waterblock dovrebbe mantenere temperature accettabili?
    Vi spiego: a 1.45 Vcore già in full ho temperature che vanno sui 60°.. a 1.55 Vcore con orthos raggiungo tra i 75° e gli 80°.. è normale oppure sono valori alti per un impianto liquido?
    Nel caso siano alte devo ricercare il problema nella disposizione dell'impianto oppure cambiare il waterblock?

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Innanzitutto dicci com'è strutturato il tuo impianto....e cosa ci raffreddi....

    Poi vediamo di tirare le conclusioni....

  3. #3
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    39
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Attualmente ho 2 radiatori triventola senza ventole collegati al wb cpu e basta.
    Perché ci vorrei raffreddare un po' tutto ma ancora non ho montato le ventole(ne ho messe per ora solo 2 appoggiate ad un radiatore)
    Waterblock ho un OC labs per la cpu.
    Per il resto ho una pompa da 250 litri l'ora, una laing

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Cosa ci raffreddi? (e due....)

  5. #5
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    39
    Messaggi
    354

    Predefinito

    Pensavo l'avessi già capito.. ho detto solo una cpu, un e8500 c0
    Ultima modifica di Muzio Scevola : 10-04-2009 a 13:09

  6. #6
    bit
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da Muzio Scevola
    Pensavo l'avessi già capito.. ho detto solo una cpu, un e8500 e0
    Come faceva a capirlo? N'è che le cpu sono tutte uguali!
    Ad esempio 1,55V, che era circa il voltaggio dei P4 Northwood, per E8500 sono tantissimi: con che criterio sei arrivato a quel voltaggio?
    Poi fai un favore: scrivi tutto per filo e per segno.
    PC: almeno alimentatore, scheda madre (e cpu l'hai già detta), se poi non ti pesa troppo anche ram e scheda video, magari tutta la configurazione se non è segreta
    Raffreddamento: WB (oclabs è un tantino generico), pompa, radiatori (triventola pure è un po' generico...)
    Le ventole ad esempio non l'hai messe, immagino che punti al silenzio estremo perchè 2 triventola per la sola cpu sono esagerati, ma non è che puoi mettere qualunque radiatore come passivo o con ventole bassissimo regime: se ad esempio hai preso dei blackice puoi darteli in testa.
    Overclock: cosa hai fatto finora (appunto 1,55V spero ci sia un motivo per cui l'hai messi, motivo che però imho mal si sposa con i radiatori fanless)

  7. #7
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    39
    Messaggi
    354

    Predefinito

    No allora: 2 triventola li ho presi con ventole noctua per avere la massima silenziosità e raffreddarci tutto: 2 gpu (vorrei fare presto il crossfire, attualmente ho solo 1 4850 ), scheda ageia, cpu.
    Solo che attualmente per mancanza di tempo e soldi per farmi convogliatori e prendere altre cose per il liquido (vorrei prendere altra pompa e comprare i convogliatori trasparenti e prendere dei silenziatori per pompe :sam) non ho ancora montato le ventole, per cou adesso sono soltanto con 2 radiatori senza ventole, o meglio con 2 coolink downvoltate appoggiate sopra la cpu.
    I radiatori sinceramente non ricordo le marche, se è necessario le cerco, però so che sono ottimi radiatori, ideati però non per utilizzo passivo ma per utilizzo con ventole
    Alimentatore ho un OCZ 850W giocatore estremo, scheda madre asus p5Q deluxe.
    1.55 V li ho messi perché volevo vedere di arrivare RS ad una buona frequenza ma ora ho desistito anche perché ho visto che purtroppo oltre quello che credo sia il "fsb wall" è difficilissimo essere stabili anche dando molto Vcore.
    Il dubbio era se però le performance di raffreddamento del mio sistema erano comunque insufficienti: voltaggio certo alto ma anche temperature alte
    ram ho delle chaintec apogee GT 1066 2X2 GB: inizialmente pensavo fossero queste a dar noia in overclock, ultimamente pare che il problema sia proprio la cpu non molto fortunata
    Il waterblock Oc labs per cpu è WBNKB5, ho usato una artic silver.
    Forse i tubi strozzano un po comunque, ho usato acqua demineralizzata + additivo (purtroppo non ho ripulito benissimo l'impianto ed un minimo di detriti dentro ci sono, presto provvederò).
    Dimmi se hai bisogno di altri dettagli

  8. #8
    bit
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    19

    Predefinito

    vado in ordine di come hai scritto le cose:
    - la scheda ageia a liquido? Forse faresti prima a buttarla
    - mancanza di tempo a montare le ventole è quantomeno singolare. Anche perchè sprechi tempo a fare test in condizioni inutili, quando con un cacciavite e 2 minuti potresti montare le ventole; al convogliatore ci penserai!
    - hai messo 2 ventole sopra la cpu? E a che servono 2? Una può avere senso, ma per raffreddare i mosfet, non certo per la cpu. Meglio che le metti sul radiatore
    - i radiatori sarebbe bene se trovi il nome o se fai una foto da cui si possa capire qualcosa. Non tutti sono adatti a montare ventole a basso reggime, come dicevo un blackice ti farebbe da muro per le ventole.
    - 1,55V di vcore e poi arrivi a 80°. Ancora un po' e la cpu la butti! Più che pensare al wall, di nuovo pensa a montare le ventole che è meglio
    - il WB ha 4/5 anni: non aspettarti molto in ogni caso.
    - i tubi strozzano se usi una pompa inadeguata. Che pompa usi? Con un ultimo sforza avremo la tua configurazione quasi completa. Già che ci sei dì pure che tubi usi, così vediamo se effettivamente possono strozzare

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    39
    Messaggi
    354

    Predefinito

    - la scheda ageia a liquido? Forse faresti prima a buttarla
    Scusa ma io non consiglio mai a nessuno di buttare componenti del proprio pc

    - hai messo 2 ventole sopra la cpu? E a che servono 2? Una può avere senso, ma per raffreddare i mosfet, non certo per la cpu. Meglio che le metti sul radiatore
    infatti intendevo poggiate accanto ad un radiatore

    - 1,55V di vcore e poi arrivi a 80°. Ancora un po' e la cpu la butti! Più che pensare al wall, di nuovo pensa a montare le ventole che è meglio
    - il WB ha 4/5 anni: non aspettarti molto in ogni caso.
    - i tubi strozzano se usi una pompa inadeguata. Che pompa usi? Con un ultimo sforza avremo la tua configurazione quasi completa. Già che ci sei dì pure che tubi usi, così vediamo se effettivamente possono strozzare
    Pompa l'ho già scritto sopra.. una delle più diffuse, cioé laing 250. tubi sono quelli normali 12X16 se non sbaglio
    Per il waterblock mi dici esistono modelli molto più performanti che mi possono far guadagnare diversi gradi?
    Le ventole che ho sono pur sempre sui 50 CFM, quindi non direi proprio a basso regime, del resto non mi pare neppure una buona idea mettere delle ventole da 100 CFM su un pc da utilizzare per daily.
    Il wall della cpu è fondamentale ventole o no.. tra l'altro le ventole senza convogliatore rengono molto poco, inoltre mi toccherebbe smontare e rimontare di nuovo tutto.. il convogliatore è indispensabile.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    19

    Predefinito

    se secondo te vale la pena mettere a liquido quella scheda... allora ok. Imho però è più il costo del wb che il valore (e l'utilità?) della scheda. Senza contare che c'è da vedere i fori sulla scheda, perchè non è detto che ne trovi facilmente uno adattabile. Fai i tuoi conti e traine le conclusioni...

    Per quanto riguarda la pompa, molto semplicemente la laing 250 non esiste. Apposta chiedevo il modello.
    Le laing cmq, anche fosse la più piccola, hanno un'ottima prevalenza, e non sarà certo un tubo da 12 interno (che è grosso! più grandi manco li trovi) a dargli problemi di strozzature.

    I wb attualmente più performanti sono l'HeatKiller 3 e l'eclipse, ed effettivamente ne guadagneresti diversi di gradi.

    Per quanto riguarda le ventole, intanto ti dico che i 50cfm sono del tutto relativi: quando monti una ventola davanti ad un ostacolo, vuoi una griglia, un filtro o peggio ancora un dissipatore o un radiatore, il loro comportamento cambia, anche sensibilmente a seconda del modello o dell'ostacolo. Da qui il discorso sul tipo di radiatore che hai, ma che dopo che hai aggiunto altri dettagli sono parzialmente cambiate le carte in tavola (siam passati da 2 triventola passivi per una sola cpu all'aggiunta di almeno 2 schede video e delle ventole). Credo cmq che avendo tu preso 2 radiatori sei interessato al silenzio assoluto, altrimenti te ne bastava uno solo, e ti faccio nuovamente presente che un radiatore tipo blackice, ovvero con delle lamelle molto fitte, si sfrutta solo con ventole da 2000rpm. Ma per te tanto sono tutti uguali...

    Il convogliatore... cerco di trattenermi: secondo te il convogliatore è così fondamentale da giustificare l'inutilità delle ventole? Con un convogliatore puoi prendere 1-2°C, chi dice di averne presi di più aveva un sistema fortemente penalizzato da ventole scadenti o in posizione poco fortunata. Tra mettere e non mettere le ventole invece ci possono essere una trentina di gradi di differenza, o molto più semplicemente l'impossibilità di smaltire il calore, come nel tuo caso (a 75-80°C la cpu sta in throttling clamoroso e vicinissima al collasso).
    Spiegami ora cosa centra il fsb wall quando hai una cpu in quelle condizioni.

    PS: le 2 ventole, a parte che avevi scritto d'averle "appoggiate sopra la cpu", cmq ora "poggiate accanto ad un radiatore" cosa vuol dire? Avvitale in estrazione, e sarebbe meglio che le monti tutte e 3 così da non lasciare spazi aperti. Allo stesso tempo mettine veramente una sopra la cpu, o meglio ancora sopra i mosfet, così da raffreddarli.
    Ultima modifica di Eliozzi : 10-04-2009 a 15:52

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Dubbi su 8800GTS
    By Valek in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-03-2007, 21:21
  2. dubbi....
    By plutus in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 07-05-2001, 12:34
  3. dubbi su raffreddamento a liquido
    By hel_martin in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26-02-2001, 23:25
  4. Dubbi sul liquido (lunghetto)
    By julian in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 26-02-2001, 02:28

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022