dubbio formattazione hd sata

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    45
    Messaggi
    15

    Post dubbio formattazione hd sata

    ciao ragazzi intanto buone feste !!!
    ho fatto varie ricerche sulla formattazione hd sata:x formattare hd sata devi prendere i driver della sheda madre quando ti chiede f6 inizi la procedura inserendo i driver in un floppy oppure chi non ha il floppy di aggiungerli nel dischetto con linelite.
    il dubbio che mi e' rimasto....invece di fare tutto questo casino se dal bios disattivo raid e metto ide come primario risolvo tutti i miei problemi ??se va bene cosi' mi spiegate bene la procedura dal bios ?
    aspetto con ansia la vostra risposta..grazie

  2. #2
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    1)he motherboard hai ?
    2) devi uinstallare un raid opure no ?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    45
    Messaggi
    15

    Predefinito

    ciao il mio discorso non si ferma sulla mia mobo io vorrei una soluzione per tutti hd sata devo disabilitare il raid dal bios ? come si fa'?

  4. #4
    kibibyte L'avatar di liviu
    Registrato
    Apr 2007
    Località
    Zimella (VR)
    Età
    49
    Messaggi
    454
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da fantas_79
    ciao il mio discorso non si ferma sulla mia mobo io vorrei una soluzione per tutti hd sata devo disabilitare il raid dal bios ? come si fa'?
    guarda che non ti ha chiesto che hd hai ma che scheda madre?
    se vuoi essere aiutato devi fornire le informazioni che ti vengono chieste, poi ti prepara anche il conto LOOOOOOOOL
    c2d e6400 / tuniq tower, maximus formula x38,2x2 gb G.SKILLF2-8000CL5D-4GBPQ, 2x1gb OCZ Titanium XTC pc8500 , club3d 8800gt, Optiarc DVD RW AD-7173S sata, Maxtor 6V250F0 250gb cache 16mb,samsung 750gb hd753lj 32mb zalman zm-mfc1, Enermax Liberty 500w

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    Originariamente inviato da fantas_79
    ciao ragazzi intanto buone feste !!!
    ho fatto varie ricerche sulla formattazione hd sata:x formattare hd sata devi prendere i driver della sheda madre quando ti chiede f6 inizi la procedura inserendo i driver in un floppy oppure chi non ha il floppy di aggiungerli nel dischetto con linelite.
    il dubbio che mi e' rimasto....invece di fare tutto questo casino se dal bios disattivo raid e metto ide come primario risolvo tutti i miei problemi ??se va bene cosi' mi spiegate bene la procedura dal bios ?
    aspetto con ansia la vostra risposta..grazie
    Gli hard disk SATA si formattano esattamente allo stesso modo di quelli PATA. Il fatto dei drivers dipende da fattori quali configurazioni RAID oppure AHCI e anche da che sistema operativo utilizzi.
    Comunque non c'è assolutamente bisogno di levare nessun raid.
    Comunque non ho capito quale sia il tuo problema
    Asus Sabertooth Z77 Intel Core i7 3770K 2x4Gb DDR3 2133 MHz (10-10-10-30)OCZ Revodrive 3 128Gb OCZ Vertex 3 128 Gb 2x150Gb Velociraptor 10.000rpm SATA2 MSI GeForce GTX580 SB X-Fi Titanium Fatal1th PCIe Enermax Infiniti 720Watt Pioneer DVR-212 CHIEFTEC LCX01BBSL case Windows 7 64 bit

  6. #6
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    45
    Messaggi
    15

    Post

    allora ragazzi il mio ploblema e' 2 settimane fa' sono andato per formattare il pc di mio cugino un acer aspire e 500 hd sata sistema operativo xp, ma facendo la procedura per la formattazione essendo il pc pieno di virus e conflitti vari. ha un certo punto dell' istallazione mi diceva hd non presente.ho fatto una qualche ricerca e' ho capito che il problema e' dovuto hd sata che xp non lo riconosce perche non ha i driver sata.il problema lo abbiamo risolto portandolo da un tecnico, ma mi rimane la curiosita' e il voler imparare ha formattare in un' altra evenienza del genere aspetto vosrte risposte
    Ultima modifica di giorgioprimo : 29-12-2008 a 21:52

  7. #7
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    non è una regola che con XP occorrano i drivers, anzi se l' hdd non è nè in config. raid o nè in modalità ahci nè è collegato a qualche controller esterno, i drivers non occorrono affatto.
    Comunque occorre sapere il chipset della scheda madre di questo pc. Acer aspire non vuol dire nulla :uhm
    Vai sul sito acer e cerca i drivers per quel modello e vedi se ti dà qualcosa
    Asus Sabertooth Z77 Intel Core i7 3770K 2x4Gb DDR3 2133 MHz (10-10-10-30)OCZ Revodrive 3 128Gb OCZ Vertex 3 128 Gb 2x150Gb Velociraptor 10.000rpm SATA2 MSI GeForce GTX580 SB X-Fi Titanium Fatal1th PCIe Enermax Infiniti 720Watt Pioneer DVR-212 CHIEFTEC LCX01BBSL case Windows 7 64 bit

  8. #8
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da fantas_79
    allora ragazzi il mio ploblema e' 2 settimane fa' sono andato per formattare il pc di mio cugino un acer aspire e 500 hd sata sistema operativo xp, ma facendo la procedura per la formattazione essendo il pc pieno di virus e conflitti vari. ha un certo punto dell' istallazione mi diceva hd non presente.ho fatto una qualche ricerca e' ho capito che il problema e' dovuto hd sata che xp non lo riconosce perche non ha i driver sata.il problema lo abbiamo risolto portandolo da un tecnico, ma mi rimane la curiosita' e il voler imparare ha formattare in un' altra evenienza del genere aspetto vosrte risposte
    E' per questo che ti avevo chiesto su che scheda madre facevi la reinstallazione.
    Non dipende esclusivamente dal fatto di voler fare un raid o meno ( comuqnue se non fai il radi è sempre bene impostare da bios l'opzione del controlle apposita) . Alcune schede madri ( e sicuramente alcuni portatili) montano un controller degli hd i cui driver non sono integrati in Xp, per questo durante l'installazione, al momento in cui la procedura lo chiede, è necesario premere F6 e poi caricare i driver appositi che sono forniti nel bundle della scheda madre o del portatile ( a me ' successo 3 giorni fa con una asus P4GD1).
    Come già ti è stato detto, vai sul sito ACER, fai una riceca per il tuo modello, scrica i driver, mettili su dischetto e dopo aver premuto f6 caricali

  9. #9
    bit
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    45
    Messaggi
    15

    Predefinito

    grazie adesso mi e' chiaro il concetto se istallo vista le probabilita' sono minori sapendo che vista contiene i draver sata ,al massimo con una chiavetta usb si possono installare ma tu scrivi che con xp al massimo li metti su' cd ,ma io so' che non legge i lettori ho tramite floppy ho integrarli a xp confermi?

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da fantas_79
    grazie adesso mi e' chiaro il concetto se istallo vista le probabilita' sono minori sapendo che vista contiene i draver sata ,al massimo con una chiavetta usb si possono installare ma tu scrivi che con xp al massimo li metti su' cd ,ma io so' che non legge i lettori ho tramite floppy ho integrarli a xp confermi?
    Esatto. O li integri nel cd di installazione con nLite oppure li carichi premendo F6 e usando un lettore floppy.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. formattazione...con w7
    By niky46 in forum Microsoft Windows 7
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 04-04-2011, 15:30
  2. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 15-03-2009, 13:40
  3. Retrocompatibilità tra Sata e Sata 2?
    By lupacchiotto in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 09-01-2009, 21:20
  4. Problema formattazione
    By _FOX_ in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 09-01-2009, 08:55
  5. Dubbio su connessione masterizzatore SATA
    By Sigfried.m in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28-05-2008, 13:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022