core di amd fragile inaccettabile su un processore high end da 1.1 ghz

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Predefinito

    E' inaccetabile che cpu di fascia alta e dal costo superiore al mezzo milione siano vendute con un core fragile e senza un sistema termal e power saving, neanche acquistabile separatamente...

    Mi riferisco ai prodotti amd....posso giustificare un duron da 200 mila o meno, ma un thunder 1.1, che è tutto eccetto un processore di fascia bassa, utilizza un core estremamente fragile...con un super orb montato correttamente e con tutta l'attenzione possibile per poco non ho sbrecciato uno spigolo...per fortuna non è successo...questo non toglie il fatto che è scandaloso che un processore di questa fascia abbia ancora il problema della fragilità del core, analogamente per la temperatura e power saving...ci sono sistemi collaudati che evitano che la cpu si bruci per l'elevata temperatura o per un voltaggio troppo elevato...semplicemente togliendo la tensione di alimentazione al core se si verificano condizioni di impossibilità di funzionamento...questo non è stato fatto nè tanto meno è stato messo a disposizione un kit esterno..

    il mio pensiero si rivolge a chi utilizza il thunderbird in workstation o server...è sempre possibile che si abbia la necessità di sostituire un dissipatore, che una ventola si bruci o che aggiornando un bios si settino voltaggi non conformi (quest'ultima evenienza per quanto rara è possibile) ed improvvisamente ci si trovi con una cpu scheggiata o bruciata senza sapere ne' come ne' perchè... e anche con mezzo milione di meno...

    l'amd dovrebbe mettere in vendita versioni retail dei propri prodotti a un costo leggermente superiore,come tra l'altro la intel ha sempre fatto, dotate di tutti i sistemi di sicurezza e protezione per l'installazione e il corretto funzionamento del processore, oltre che la garanzia diretta che oggi manca totalmente...

  2. #2
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Non ci avevo pensato, ma mi devo dire d'accordo....

  3. #3
    mebibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Messaggi
    599

    Predefinito

    Homer ha pienamente ragione!!! Spenderei 50 o 60 karte in + per avere una cpu sicura!!!

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    ma stiamo skerzando??????????
    ho montato + di 30 sistemi tra duron e tb e nn ho mai skeggiato nemmeno un core....
    il voltaggio se nn si vuole overclokkare la cpu komunika alla mobo quello koretto e quindi nn vedo problemi...
    certo se uno è inesperto e vuole fare da solo sono kazzi suoi..se nn sa montare un dissi lo faccia fare a ki è capace...se invece vuole fare da solo lo fa a suo riskio e perikolo...
    kome ho già detto ho montato un sakko di cpu..e nn mi sono sembrate kosì fragili...

  5. #5
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    La mia domanda è questa:

    E' possibile che se AMD avesse implementato tecnologia di controllo temperatura e power saving le CPU non sarebbero salite così tanto in ocl??? E poi siamo sicuri, ke se fosse per questo motivo, AMD nn l'abbia fatto apposta???

    Per quel ke riguarda la fragilità del core non ne sò niente... anzi ieri mi è caduto a terra un Duron 650 (ke arriva a 1100!!) davanti agli occhi del proprietario ma una volta rimontato sulla sua nuova ABIT RAID (con due IBM ATA 100!!!)tutto è andato a posto!!
    [Modificato da Pait il 13-01-2001 alle 17:50]

  6. #6
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Predefinito

    Sei proprio sicuro di quello che dici?

    forse hai montato molti thunder e neanche un coppermine...
    ma la differenza è notevole, i primi coppermine che avevano lo stesso difetto sono stati sostituiti dalla intel nelle revisioni successive con altri dal core molto piu' solido, bruciare un copper per sovratenzione o sovratemperatura è molto difficile visto che esiste in questi un sistema di emergenza che toglie corrente al core quando si raggiungono condizioni di emergenza...alta temperatura o alta tenzione...mi riferisco ai pentiumIII e non hai celeron che non ho testato personalmente...

    la intel nelle versioni retail dei p3 fornisce tutto il necessario per l'installazione oltre che la garanzia diretta di 3 anni, inoltre nelle versioni del pentium3 xeon fornisce il dissipatore gia' montato e ne consiglia l'uso su piastre madri con vrm...

    di contro

    c'è gente che per essersi bruciata la ventola di un thunder ha dovuto buttare il processore...

    o per sostituire un dissipatore in un case senza smontare tutto...ha scheggiato il core...

    e piastre madri con vrm sono sconosciute al mondo amd, cosi' come standard qualitativi come quelli di AMI e SUPERMICRO...

    nonostante questo l'amd continua a vendere i suoi processori come fossero arance o limoni, senza istruzioni ne garanzia diretta e senza accessori (eventualmente acquistabili anche separatamente) che garantiscano uno standard di installazione e di funzionamento adeguato, questo se posso giustificarlo dal punto di vista commerciale per un duron da 200 mila, non lo giustifico per un thunderd 1.1 o 1.2

    il fatto che incompetenti possano montare male un thunder non toglie che amd in questo caso pecchi di leggerezza, ignorando uno standard di qualità che sui processori di fascia alta dovrebbe obbligatoriamente essere fornito... attualmente tutte le case costruttrici si guardano bene dal presentare server e workstation basati su thunder visto che non ci sono gli standard minimi di sicurezza per garantire una buona affidabilità costruttiva su macchine che devono funzionare 24h su 24h...


  7. #7
    pebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Brescia
    Messaggi
    3,665

    Predefinito

    ....se hai letto bene anke su zetabyte AMD fornisce un pakko di ben 20 pagine di istruzioni su kome montare korettamante cpu e dissy..seguendo quelle indikazioni è difficile danneggiare una cpu..
    e comunque vorrei vedere un P3 andare senza ventola..nn penso duri più di quanto duri un tb o un duron..!
    e comunque anke AMD fornisce la garanzia..nn so di preciso di quanto ma sono sikuo ke c'è!!!


    e komunque molti pc amd based funzionano 24h su 24 senza il minimo problema..
    [Modificato da netvandal il 13-01-2001 alle 22:48]

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Milano
    Messaggi
    309

    Predefinito

    Sicuramente non i miei ))

  9. #9
    kibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    449

    Predefinito

    Qualcuno ha capito perchè le molle dei dissipatori sono così dure? Proprio non me lo spiego, dal momento che l'aderenza core-dissi la si può garantire anche con pressioni di gran lunga inferiori.......
    Sembrerò un pò stupido a dirlo, però ho anche pensato (alla luce anche degli ultimi avvenimenti sui core scheggiati) che la questione delle molle ipervitaminiche sia tutto tranne che casuale......


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Monaco High End 2011
    By bibo01 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 26-05-2011, 15:40
  2. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 13-12-2010, 11:18
  3. Roundup di alimentatori high end - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-12-2010, 08:38
  4. Roundup di DDR3 High-End - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= RAM =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 16-01-2008, 10:04
  5. PC lowend + console o solo PC high end ?
    By mbruti in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 22-03-2006, 15:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022