E' inaccetabile che cpu di fascia alta e dal costo superiore al mezzo milione siano vendute con un core fragile e senza un sistema termal e power saving, neanche acquistabile separatamente...
Mi riferisco ai prodotti amd....posso giustificare un duron da 200 mila o meno, ma un thunder 1.1, che è tutto eccetto un processore di fascia bassa, utilizza un core estremamente fragile...con un super orb montato correttamente e con tutta l'attenzione possibile per poco non ho sbrecciato uno spigolo...per fortuna non è successo...questo non toglie il fatto che è scandaloso che un processore di questa fascia abbia ancora il problema della fragilità del core, analogamente per la temperatura e power saving...ci sono sistemi collaudati che evitano che la cpu si bruci per l'elevata temperatura o per un voltaggio troppo elevato...semplicemente togliendo la tensione di alimentazione al core se si verificano condizioni di impossibilità di funzionamento...questo non è stato fatto nè tanto meno è stato messo a disposizione un kit esterno..
il mio pensiero si rivolge a chi utilizza il thunderbird in workstation o server...è sempre possibile che si abbia la necessità di sostituire un dissipatore, che una ventola si bruci o che aggiornando un bios si settino voltaggi non conformi (quest'ultima evenienza per quanto rara è possibile) ed improvvisamente ci si trovi con una cpu scheggiata o bruciata senza sapere ne' come ne' perchè... e anche con mezzo milione di meno...
l'amd dovrebbe mettere in vendita versioni retail dei propri prodotti a un costo leggermente superiore,come tra l'altro la intel ha sempre fatto, dotate di tutti i sistemi di sicurezza e protezione per l'installazione e il corretto funzionamento del processore, oltre che la garanzia diretta che oggi manca totalmente...