ASSURDO: MSI K7T Pro 2a + Duron ????

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Prato, Italia
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Allora:

    duron blu 700 48 settimana ma non ho l'intero codice (poi magari lo posterò più avanti)

    Mobo MSI k7T Pro 2a

    sorvolo sul resto... il duron viaggia tranquillo a 900 con core a 1.85: GIRA PER ORE DI FILA IN 3DMARK, CI GIOCO, CI VADO IN INTERNET, non perde un colpo e sta a massimo 32 gradi sotto stress enorme!

    Voi direte: e dove sta il problema? IL PROBLEMA è CHE SE SPENGO IL COMPUTER DOPO NON SI RIACCENDE PIù!!!

    Allora ressetto il bios, rimetto tutto a 900 ecc ecc e riparte senza un intoppo... va tranquillo per ore fino a quando non decido di rispegnerlo... PUFF! NON SI RIACCENDE!

    Ho provato tre bios diversi (anche l'ultimo della Pro liscia che porta il core più in alto) ma sempre la solita solfa

    Ho smatitato con 18 matite diverse e con 3 o 4 metodi diversi...

    L'unica carta che mi è rimasta è la penna conduttiva... OPPURE? HELP!!!!

    grazie

  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Non so se hai letto in un altro post, sempre su questo forum, ma si consiglia di smatitare anche il gruppo L7 per avere in modo "fisico" gli 1.850 volts, aggirando un piccolo bug presente ancor ora nel bios della K7T Pro 2A.

    ciao !

  3. #3
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    secondo me E' SOLO PROBLEMA DELLA MATTITA MESSA MALE!!!!

    lo faceva anke il mio.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Prato, Italia
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Grazie a tutti e due per l'immediata risposta!

    Cmq lo smatitamento è fatto bene, sono sicuro! L'ho fatto con una carta megnetica ritagliata in modo da coprire tutte le piste vicine... al massimo non è buono il lapis

    Cmq non sapevo fino ad oggi dello smatitamento dei ponti L7

    Riapro tutto e rismatito da capo!!

    Poi vi dico

  5. #5
    bit
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Prato, Italia
    Messaggi
    49

    Predefinito

    RAGAZZI CREDO DI AVER CAPITO TUTTO:

    Ho risolto il problema smatitando tutti gli L7 e bloccando così il chip a 1.85 di voltaggio.

    Ma anche prima raggiungevo lo stesso core a computer acceso (controllato con lo stesso programmino).

    Dove stava dunque l'arcano? Io credo di avere una risposta:

    IL BIOS HA UN BUG: SE SI SELEZIONA UN VCORE FUORI SPECIFICA QUESTO, AL MOMENTO DELL'ACCENSIONE A FREDDO, VIENE APPLICATO CON UN PO' DI RITARDO. Ossia se io setto a 900 con vcore 1.85 (standard è a 1.65) cosa succede? Il computer parte, setta il clock a 900 ma lascia il vcore standard e solo dopo alcuni altri cicli di clock si preoccupa di variare il vcore ed impostarlo a 1.85. Putroppo il processore non riesce a reggere nemmeno a quei pochi batttiti di clock perché la corrente a 1.65 è davvero troppo poca per lui e quindi si pianta inesorabilmente e non riesce a fare il boot...

    Riuscivo a portare il computer a 900 mhz accendendolo a 700 e poi portandolo a 900 perché i reset lasciano inalterato il vcore. Ma al primo avvio a freddo 900 subito non riusciva a farli perché la corrente tornava ad essere per pochi decimi di secondo troppo poca per i 900.
    Se però rimettevo i 700 dopo potevo risalire perché non spengevo il PC e il vcore rimaneva bello alto!

    CHE BELLO! RIUSCIRE A RISOLVERE I PROBLEMI E CAPIRNE PER BENINO LA CAUSA MI FA STARE DI UN BENE, MA DI UN BENE... HEHEHEHEHE

    P.S. Qualcuno lo dica all'MSI per favore! hehehe

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Treviso
    Messaggi
    637

    Predefinito

    UE...ma allora io vi chiedo una cosuccia...ma quando io ho smatitato bene gli L7....posso andare oltre a 1.85 di VCore ? ce lo chiedo xchè ho un ThunderBird900 su MSI e funziona ad una freq diversa dal Duron e quindi ho bisogno di superare quella soglia....Illuminatemi !!

    ANDREA

  7. #7
    bit
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Prato, Italia
    Messaggi
    49

    Predefinito

    Guarda: aspettiamo che ti risponda qualcun'altro perché questo non lo so! :o

    Intanto posto i codici del mio Duron 700:

    D700AUT1B
    AKCA0048APJW
    Z8164060145

    E concludo con una annotazione: magari il core BLU non sarà garanzia di overclok, ma sicuramente è garanzia di temperature più basse.

    Il mio 700 arriva massimo a 950 e non stabilissimo, ma sotto stress e con vcore che tocca 1.9 non supera mai i 32 gradi!!!! Ed ho un globalwin per P3 di cui nemmeno mi ricordo il nome... niente di eccezionale cmq!

  8. #8

    Predefinito

    Ciao cari,ne approfitto salutando visto che questa è la mia prima volta nel forum, e vi chiedo come mai con una mb msi k7t pro 2a che ha il pregio di variare il moltiplicatore via bios non riesco a schiodare il tund 750 dalla sua frequenza di origine? cosa non ho fatto?grazie in anticipo....

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Vividi, hai smatitato il gruppo dei golden bridges L1 ?
    Senza questo passo, ogni overclock da bios o jumper è inutile !

  10. #10

    Predefinito

    grazie moreno, evidentemente sono GNUrante con la GNU maiuscola, L1 dovrebbe essere la protuberanza sulla cpu
    che va smatitata con hb num 0.5........(l'ho letto nel forum)magari conosci un posticino dove fanno vedere come?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Msi k7T Pro 2-A + Duron 700. OC difficile
    By pec in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-05-2001, 10:20
  2. Msi k7T Pro 2-A + Duron 700. OC difficile
    By pec in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 20-05-2001, 10:20
  3. MSI K7T Pro 2-A
    By xebern in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 11-03-2001, 11:39
  4. MSI K7T PRO 2-A
    By L0Bot in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-02-2001, 08:55
  5. Help Me MSI K7t pro
    By ZioBilly in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 23-01-2001, 10:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022