Relativamente alla versione Vista Home Premium Aggiornamento AE (per studenti e professori), è il rivenditore che deve verificare i requisiti dell'acquirente prima di vendere il suddetto prodotto oppure è una verifica che effettua Microsoft (come?) durante la fase di attivazione del prodotto?
Lo chiedo perchè presso un supermercato vicino a casa mia è l'unica versione in vendita, tra l'altro a soli €99 e, avendo io una versione originale e genuina di XP Pro, mi domandavo quali limitazioni potrei incontrare nell'eventuale acquisto.
In giro mi sembra di aver letto che la versione è per tutto identica a quella Aggiornamento standard, senza le limitazioni della versione OEM...
Sinceramente, mi sembrerebbe alquanto singolare che, recandomi a fare la spesa con il mio bel carrello pieno di latte, pane, pannolini ed omogeneizzati, se ci mettessi dentro anche una scatola di Vista, arrivato alla cassa la cassiera, passando la scarolina verde mi chiedesse la tessera universitaria per esempio... Oltretutto è l'unica versione in vendita lì...
Cosa dite?
Poi potrei sempre fare l'aggiornamento alla Ultimate con "soli" €200, per cui per un totale di €299 avrei Vista Ultimate licenziato regolarmente con un risparmio di €300...
La mia è solo una supposizione, non bannatemi...