DFI 680i LT NF-680i LT SLI ( first look by Andre Yang)

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 55
  1. #1
    exbibyte L'avatar di lore85bg
    Registrato
    Nov 2005
    Località
    Gandino (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    10,142

    Predefinito DFI LANPARTY UT NF680i LT SLI-T2R



    Home page


    SPECIFICHE TECNICHE

    CPU

    # LGA 775 socket for: - Intel Core2 Quad, Intel Core2 Extreme, Intel Core2 Duo, Intel Pentium D or Intel Pentium 4
    # Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
    # Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
    # Intel Hyper-Threading Technology
    # 1333*/1066/800MHz FSB *Available on CPUs that support 1333MHz FSB

    Chipset
    # NVIDIA nForce 680i LT SLI MCP
    Northbridge: NVIDIA 680i LT SLI
    Southbridge: NVIDIA MCP55P

    Memory
    # Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
    # DDR2 533, DDR2 667 and DDR2 800 DIMMs
    # Dual channel (128-bit wide) memory interface
    # Up to 8GB system memory
    # Non-ECC x8 and x16 unbuffered DIMMs
    # NVIDIA SLI-Ready Memory with EPP

    BIOS
    # Award BIOS
    # CMOS Reloaded
    # CPU/DRAM overclocking
    # CPU/DRAM/Chipset overvoltage
    # 8Mbit flash memory

    Power Management

    # ACPI and OS Directed Power Management
    # ACPI STR (Suspend to RAM) function
    # Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
    # Wake-On-LAN
    # RTC timer to power-on the system
    # AC power failure recovery

    Hardware Monitor
    # Monitors CPU/system/chipset temperature
    # Monitors 12V/5V/3.3V/Vcore/Vbat/5Vsb/Vdimm/Vchip voltages
    # Monitors the speed of the cooling fans
    # CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature during system boot-up

    Audio
    # Karajan audio module - Realtek ALC885 8-channel High Definition Audio CODEC - 6 audio jacks - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
    # DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
    # Full-rate lossless content protection technology
    # S/PDIF-in/out interface

    LAN
    # NVIDIA MCP55P integrated with Gigabit MAC (Media Access Control) technology
    # Two Vitesse VSC8601 Gigabit Phy chips
    # Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards
    # NVIDIA DualNet® technology

    IDE
    # One IDE connector allows connecting up to two UltraDMA 133Mbps hard drives

    Serial ATA with RAID
    # Six Serial ATA ports supported by NVIDIA MCP55P - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
    # Two Serial ATA ports supported by Silicon Image SiI 3132 - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0, RAID 1 and RAID 0+1

    IEEE 1394
    # VIA VT6307
    # Supports two 100/200/400 Mb/sec ports

    Rear Panel I/O Ports
    # 1 mini-DIN-6 PS/2 mouse port
    # 1 mini-DIN-6 PS/2 keyboard port
    # 2 S/PDIF RCA jacks (S/PDIF-in and S/PDIF-out)
    # Karajan audio module (6 audio jacks)
    # 1 IEEE 1394 port
    # 2 RJ45 LAN ports
    # 6 USB 2.0/1.1 ports

    I/O Connectors

    # 2 connectors for 4 additional external USB 2.0/1.1 ports
    # 1 connector for 1 external IEEE 1394 port
    # 1 connector for 1 external serial port
    # 1 connector for the Karajan audio module
    # 1 front audio connector (on the Karajan audio module)
    # 1 CD-in internal audio connector (on the Karajan audio module)
    # 1 S/PDIF connector for optical cable connection
    # 1 IrDA connector
    # 1 CIR connector
    # 8 Serial ATA connectors
    # 1 IDE connector
    # 1 floppy connector
    # 1 24-pin ATX power connector
    # 1 8-pin 12V power connector
    # 2 4-pin 5V/12V power connectors (FDD type)
    # 1 front panel connector and 6 fan connectors
    # 1 diagnostic LED
    # EZ touch switches (power switch and reset switch)

    Expansion Slots

    # 3 PCI Express x16 slots - SLI technology - 2 x16 slots both operate at full-bandwidth 16 lanes - 3rd x16 slot for Physics card operates at x8 bandwidth
    # 1 PCI Express x4 slot
    # 3 PCI slots


    MANUALE ---> http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/94500650.pdf
    my Waterstation rev.01 rev.02 rev.03 ~ il mio cucciolo

  2. #2
    tebibyte L'avatar di amd4ever
    Registrato
    Dec 2005
    Località
    Rovigo
    Età
    46
    Messaggi
    2,618
    configurazione

    Predefinito

    bella e bella .... chiassà se rullazza ...

    ...Chi vince è quello che crede di più nella vittoria e che ci crede fino in fondo...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Di sicuro non schiatta le ram come la EVGA....

  4. #4
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    :mah Mah...Eppure a me le DFI non piacciono...Andrà anke bene, ma non so xkè, ma mi sanno da tarocco...boh!

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    Vedo che parli senza cognizione di causa...

    Ti dico solo che una Asus ha mediamente 700 componenti elettronici su una mobo... una ECS ...e DICO ECS ne ha il doppio! NON confondere mai le prestazioni con la qualità...molte F1 non finiscono un gran premio! Eppure sono dei mostri!

    DFI a livello qualtativo lasciala proprio perdere, il core business di DFI non sono sti giocattoli, ma le schede industriali dedicate a macchinari specifici.
    Il know how a livello qualitativo e' imparagonabile con Asus ad esempio, le schede "dedicate" a macchinari industriali si accendono oggi e si spegono...nn si sa...!

    Kam

  6. #6
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Scusa , ma nn ho proprio capito 1 tubo...quindi? DFI come mobo sono buone o no? Lascia perdere le skede indistriali, non centrano, qui si parla di mobo per pc, nn per industrie...

    E poi, è meglio avere + componenti elettronici o meno?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    il KNOW HOW tradotto letteralmente e' SAPERE COME.

    O se vuoi saper fare, o se vuoi ancora, utilizzando un concetto piu' "italiano", avere una notevole esperienza nel fare una cosa.

    Lascia stare le schede industriali? Eh no!

    Ti assicuro che la costanza qualitativa data da standard produttivi elevati, come quelli delle schede idustriali, danno i loro risultati.

    Ai tempi, provai di fila 10 dfi nf3, per vedere se un qualche esemplare risultasse piu' fortunato di altri.

    Beh sai qual'e' stato il risultato? 10 schede uguali, per costanza dei voltaggi e margine di overclock.

    Fallo con 10 mobo Asus....ti garantisco che non' lo stesso. Anche se so prodotti comunque validi.

    Prova a prendere una DFI in mano ed a piegare il PCB... e proa a farlo con una ASUS... la Asus si "abbanana" con una pressione ridicola, la DFI NO!

    Quindi piu' strati dl pcb=maggiore circuiteria, e costi di prosuzione anche piu' elevati.

    Tutto cio' si traduce in prodotti che difficilmente hanno problemi di rotture, ed un minor numero di rma e' comunque indicativo della qualità di un prodotto.

    Che pi magari le scelte che caratterizzano la scelta della colorazione degli slots possano essere poco sobrie al punto di farle sembrare "fumettose" o poco "serie" questo e' altro.


    Ti saluto

    Kam

    cmq si, generalmente un numero maggiore di componenti, a prescinderedalle prestazioni pure, e' indice di un prodotto migliore, almeno a mio avviso. Guardati il thread relativo alla DFI 965 Infinity.... sembra che dia la paga a tutte le 965 presenti sul mercato, e si avvicini veramente tanto alle prestazioni offerte dalle soluzioni con chipset 975. Io me la prendo appena esce!

  8. #8
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Grazie! Ora ho capito!

    In effetti avevo notato che la mia Striker si piegava + della mia DFI vekkia, ma avevo lasciato perdere...LOL!!!
    Ed è verissimo che 10 mobo asus uguali, hanno tutte prestazioni differenti...

    LOL, xò lo stesso mi danno l'idea di tarocco ^^

    E' tipo qualcosa che mi viene da dentro...Ma non x la scelta cromatica, xkè è abbastanza carina, proprio in generale...

    Vabeh, cmq speriamo abbia buone prestazionie buon prezzo, altrimenti Asus monopolizza tutto^^

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Bella scheda e bel layout.

    I vari slot pci-express e pci sono posizionati veramente bene e penso che sia possibile utilizzarne la maggior parte senza problemi. Infatti il vero problema di queste schede con molti slot a disposizione è riuscire a sfruttarli tutti (per es. nella P5W64 ho montato 3 schede pci-express negli slot 8x cioè 1°,2° e 4° e non riesco a utilizzare gli slot pci).

    Speriamo che riescano a fare da subito dei bios che rinverdiscano i fasti delle mitiche lanparty NForce4.

    Ciao,
    Vincenzo

  10. #10
    Moderatore L'avatar di giorgioprimo
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Siena, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,987
    configurazione

    Predefinito DFI 680i LT NF-680i LT SLI ( first look by Andre Yang)

    Da XS forum:
    Icone allegate Icone allegate Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   680LT1.jpg
Visite: 732
Dimensione:   32.8 KB
ID: 4591   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   680LT2.jpg
Visite: 674
Dimensione:   21.0 KB
ID: 4592   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   680LT3.jpg
Visite: 921
Dimensione:   87.5 KB
ID: 4593   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   680LT4.jpg
Visite: 818
Dimensione:   87.0 KB
ID: 4594  

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiutino x dfi 680i....
    By carver in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 15-01-2008, 17:10
  2. aiuto su chipset 680i sli
    By brugola.x in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 05-08-2007, 12:10
  3. [SA+sped] ASUS P5N32-E SLI 680I
    By Ivan GTX in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 22-01-2007, 07:56
  4. nForce 650i SLI e 680i SLI per INTEL
    By lore85bg in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04-10-2006, 15:29

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022