Da NAV2006 a AVG

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    49
    Messaggi
    2,315

    Predefinito Da NAV2006 a AVG

    Oggi ho fatto questa prova: dal momento che tutti dicono che il nav2006 è molto pesante e invasivo l'ho disinstallato ed ho installato AVG free.
    Innanzi tutto non ho notato nessuna differenza di prestazioni, poi questa sera volevo leggermi la posta sul sito di Virgilio e non riuscivo ad aprire la pagina della posta; mi dava il classico impossibile visualizzare la pagina ecc...... ho provato a disabilitare l'avg e non solo ho potuto aprire la posta (ripeto direttamente dal sito www.virglio.it) ma anche gli altri siti sono più velocemente raggiungibili.
    Preciso che ora (sono più di 2 mesi) viaggio con un 56k!
    Ciao
    Asus Sabertooth Z77 Intel Core i7 3770K 2x4Gb DDR3 2133 MHz (10-10-10-30)OCZ Revodrive 3 128Gb OCZ Vertex 3 128 Gb 2x150Gb Velociraptor 10.000rpm SATA2 MSI GeForce GTX580 SB X-Fi Titanium Fatal1th PCIe Enermax Infiniti 720Watt Pioneer DVR-212 CHIEFTEC LCX01BBSL case Windows 7 64 bit

  2. #2
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Con cosa lo hai disinstallato NAV? Con il tool apposito? Si dice che NAV conservi una buona parte dei suoi casini anche da disinstallato lasciando sparse librerie e altro in tutto le cartelle di sistema
    Per la lentezza degli AV continuo a dichiarare la mia filosofia che va completamente controcorrente: cosa fa un virus? Rallenta il PC e lo rende instabile cosa fanno molti antivirus? rallentano il pc e lo rendono instabile
    Perchè mi devo installare io un qualcosa che mi incasina il sistema operativo?
    Personalmente uso solo antivirus online, ce ne sono una caterva e ogni tanto i vari tools senza installazione (i cosidetti portable); non apro nessun allegato di posta e non installo tutto ciò che capita....e....poi una bella copia di backup con ghost a portata di mano.
    parsifal

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Personalemente uso il Nod32 ma mi capita spesso di installare antivirus gratuiti su altri pc tra i quali anche AVG e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Probabilmente come ha detto Parsifal, la disinstallazione del norton ha lasciato tracce nel sistema che potrebbero causare anche il problema. Sulla pesantezza del norton non ci sono dubbi, basta vedere quanta memoria occupa in esecuzione, comunque il solo norton antivirus e' ancora accettabile, quello che proprio e' assurdo e' la pesantezza del norton internet secuity, piega le gambe anche ad un FX60!

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Io uso solo e sempre mcaffe mi trovo bene e non è pesante

  5. #5

    Predefinito Aiuto

    Scusate ragazzi qual'è il tool per rimuovere il NIS ???
    Grazie.


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Disinistallazione AVG 2011
    By supal0va in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-11-2010, 10:11
  2. AVG annuncia il rilascio della nuova Suite di sicurezza AVG 2011 - [NEWS]
    By giampa in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 29-09-2010, 21:00
  3. Meglio avast o avg come antivirus?
    By cuppino83 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-01-2007, 23:05
  4. AVG 6: la fine si avvicina...
    By Murakami in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 12-11-2004, 20:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022