Cerco disperatamente il manuale della schedina devil che ho aquistato di seconda mano.Spero che qualcuno mi aiuti o che mi dia un aiuto a poterla utilizzare su un K7-500.
Cerco disperatamente il manuale della schedina devil che ho aquistato di seconda mano.Spero che qualcuno mi aiuti o che mi dia un aiuto a poterla utilizzare su un K7-500.
Eilà sei fortunato!!!
Ne ho giusto due e se mi dai la tua mail faccio una scannerizzata e ti mando tutti i settaggi!!!!
![]()
Daniele sei mitico! Ti ringrazio tantissimo sei veramente gentile ,il mio indirizzo è salvobuscio@libero.it
Un attimo che installo lo scanner e ti mando tutto!!
Io ho un atollo 500. Per ovrclkkarlo devo per forza intervenire con il saldatore o posso trovare da qualche parte queste schedine? Ma come sono? vanno bene? E ci posso anche modificare la cache?
Ciauzzz...
Allora proseguiamo con ordine:
1 per overcloccare il tuo atollo puoi saldare le resistenze ma è decisamente più comodo installare una schedina gfd che in un attimo ti permette di provare tutti i moltiplicatori che vuoi.
2 generalmente vanno bene almeno io non ho mai avuto problemi con nessuna schedina.
3 il divisore della cache non si può modificare via gfd e quindi devi farlo o con il saldatore (spostando alcune resistenze sul retro del procesore) oppure via software, usando i settaggi del bios per le poche mobo "fortunate" ( abit ka7 e asus k7v) oppure tramite alcuni software che girano in dos o in windows ( vedi http://www.h-oda.com)
bye.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)