Editoriale: Dothan 740@LN2......Quanti problemi….

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29
  1. #1
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito Editoriale: Dothan 740@LN2......Quanti problemi….

    Normalmente quanto posto qualche score,metto configurazione e screen senza scrivere tante cose…ma stavolta ho deciso di fare un editoriale, per rendere partecipe tutta la comunità di questa prima esperienza con dothan e azoto.



    Dopo i 22.8 di 2 settimane fa a ghiaccio secco, Io e Max abbiamo deciso di provare a mettere la cpu sotto azoto. Visto che aveva fatto 3200 @ dry senza v.core, sicuramente almeno altri 300 mhz con + voltaggio e + freddo li avrebbe presi, e così infatti è stato ma i problemi sono stati molti e lo score poteva essere di almeno un secondo migliore.: :



    Config:



    Scheda madre quindi con v.core e v.droop, tolotto di nikos molto + adatto per l’azoto rispetto a quello di chily1 perché ha una base maggiore, inoltre provvisto di tappo con relativi sfiati proprio per utilizzo con LN2.

    Dothan 740

    2x256 bh5 @3.6v with ddr booster

    S.O. 2003 server lo stesso dei 22.8 visto che i tempi erano buoni.

    Ocz 520

    Dewar da 50 litri pieno.



    Ok allora si parte, portiamo la cpu verso i -90 °C, entro nel bios (e vedo il sensore della temp che segna -39°C cosa normale lo faceva anche @ dry, sotto i -39la mobo si ferma, la cosa inquietante erano i gradi °F che svalvolavano di brutto….io mi sono detto sarà il freddo….e nn c’ho fatto caso + di tanto, ma era già il primo segno di una serata no….)



    Mettiamo v.core circa @ 1.650 reali, temperatura sui – 130 ° inzio a salire, arrivo @ 13x260 (3380) e faccio 21.890 un tempo abb. Buono, ma mentre premo capture il sistema si riavvia, bhe dico poco male li riprenderò facile…. Le ultime parole famose…da quel momento La cpu ha sempre fatto un sec in + rispetto a quello che doveva fare….



    Ora mi spiegherò meglio:



    Ok si riparte un altro po’ di v.core circa 1.70, + freddo, circa – 150 la cpu passa tranquilla i 3400, imposto 13x263 e incredibile 22.400…. dico sarà s-pi che avrà scavolato, bene a quella freq ho fatto altri 3-4 s-pi ma niente sempre ben sopra i 22….salgo ancora un po’ e il sistema si riavvia….



    Ed eccoci al coolboot, con i termometri che segnavano circa -145°C il sistema nn si avviava, reset cmos, ma niente….aspettiamo un paio di minuti, appena i termometri segnavano – 135°C il PC è ripartito….quindi la cpu ha cool boot @ -135°C, anche se poi in win non aveva problemi neanche @ -180… uno dice poco male, si è vero però ogni volta che hai la cpu @ -180 e il pc si riavvia, bisogna aspettare almeno 10 minuti che la temp ritorni @-135…..



    Ripartiamo e cerchiamo di capire cosa è successo al s.o. e il perché di quei tempi schifosi, allora mettiamo le stesse impostazioni dei 22.8 quindi v.core 1.600 temp sui -70°C, quindi 12x265 e i anziché 22.8, uscivano sempre i 23.5/6…. subito con il ghost abbiamo messo un 2k3 pulito, ma nada sempre tempi del cavolo…altro esempio, @ 12x253 anziché i 24 secchi uscivano i 24.7….



    Io e Max ci guardavamo increduli, le abbiamo provate di tutte chiavi di registro, 104 mem, nulla non c’era niente da fare….



    Provati anche altri s.o. win 2k, win xp, win xp light, niente i tempi erano sempre quasi un secondo in + del normale….







    Alla fine abbiamo rimesso il 2k3, e abbiamo detto beh allora cerchiamo almeno il limite alla cpu, quindi v.core 1.750, valvola a manetta, -180°C, e via su di cpu, abbiamo preferito salire + di fsb (cpu e mobo non hanno problemi fino @305 mhz) quindi con molty 12 e tenere le ram in 5/4 ma con i timing impostabili da tw865/875 a palla)…

    Con 1.750 siamo arrivati qui:









    Come vedete dallo screen..stesso tempo dei 3380, ma con 150 mhz in +, a questa frequenza avremmo dovuto predere tranquilli i 20…….invece nulla…..



    Proviamo @ 3550 ma il pc si riavvia, stessa storia, 10 minuti di attesa, v.core 1.780 e via….chiude s-pi @ 3550 21.750 ma alla fine del s-pi mentre si stiamo salvando lo screen il pc si blocca, max fa una foto (la posterà lui io non ce l’ho sul mio hd e cmq il result è stato convalidato).



    Ed ecco il finale con i fuochi d’artificio……



    Dopo i 3550 riavviamo il pc, e boom un condensatore della mobo scoppia….





    Quindi si sarà anche record italiano sarà anche + di 100 % di oc, ma potevamo fare un sec in meno…..e riflettendo su questo, quando penso all’azoto buttato via, e la mobo rotta…..arggggg…..poi a bocce ferme come dice zio giampa, è anche vero che come prima esperienza con questa config bisogna accontentarsi….



    Scusate il post un po’ lungo…...ma in Italia essendo stati i primi a provare questa cpu sotto azoto, ho voluto riportare l’esperienza anche se non è stata del tutto positiva.

    Come sempre infiniti ringraziamenti a leghorn per la sua disponibilità e aiuto: mod, coibentazioni ecc....MITICO: semplicemente il n°1

  2. #2
    Zi-PRev'To L'avatar di Mc-Turbo
    Registrato
    Aug 2001
    Località
    Provincia di Caserta
    Età
    49
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Grandioso!
    Sei Mitico!
    I miei Complimenti!!!!



  3. #3
    Moderatore L'avatar di Kam
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Età
    54
    Messaggi
    4,221
    configurazione

    Predefinito

    MITO!


    COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!





  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    azzarola, dai andrea andrà meglio alla prossima, il perche del sec in meno, poi lo hai capito ?

    resta cmq il record italiano di superpi , una grossa soddisfazione

    un grande a tutti e due

    roberto


    ps risalda un condensatore buono dietro alla mobo e leva il vecchio

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    bravo Andrea, finalmente lo hai postato sto screen...

    tanto nessuno con quel procio avrebbe fatto meglio di voi...
    inoltre quella configurazione è molto economica quindi siete stati doppiamente bravi...

    vediamo se mi riesce batterti con il fratellone...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito ok

    ma bravi!!! e molto espressive anche le faccine... asd asd asd davvero mostrano il vostro possibile stato d'animo... asd asd asd ... ribravi....asd asd
    Salut

  7. #7
    Poland lover...
    Registrato
    Jan 2005
    Località
    Alife prov. Caserta
    Età
    36
    Messaggi
    1,713

    Predefinito

    un bel result davvero complimenti vivissimi... povera mobo le è venuta un ernia al disco con tutta quella potenza...
    Welcome back AMD Ryzen 5 5600x

  8. #8

    Predefinito

    Salve ragazzi, mi spiace per la mobo, comunque complimenti vivissimi, siete stati molto bravi a mandare la CPU a frequenze stratosferiche e temperature bassissime.

    Unico appunto: una volta raffreddata la CPU, non si riscalda tanto facilmente a causa dell'assurdità del buffer del Block LN2DI-LE. Sono molto contento che il tappo vi sia stato utile, è una grande soddisfazione anche per me vedervi fare ottimi risultati in continuazione.

    Saluti Nikos

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    40
    Messaggi
    5,830

    Predefinito

    Eheh...povero Andrea....qualcosa ti va sempre storto.... cmq siete dei grandi...

  10. #10
    gibibyte L'avatar di Toki
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1,136

    Predefinito

    Bravi riggaz!

    Peccato per la mobo e sono sicuro che il problema del secondo in più era legato proprio a lei: era già morente dopo il giro @ DIce.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. adattatore attivo sapphire quanti problemi!!!!
    By maxrave in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 22-12-2010, 13:45
  2. [Pisa + Sped] dothan 740 + P4C800e-dlx + CT 479+ 2x512 ram + 6800@GT with nv silenc
    By DjRudy in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08-05-2006, 16:56
  3. Editoriale: Dothan 740@LN2......Quanti problemi….
    By DjRudy in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11-09-2005, 23:51
  4. Dothan 740@3207 s-pi 22,844.....
    By DjRudy in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 31-08-2005, 22:02
  5. Dothan 740@3207 s-pi 22,844.....
    By DjRudy in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 30-08-2005, 16:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022