Amd Athlon 64 - 939 Impressioni e valutazioni.

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito Amd Athlon 64 - 939 Impressioni e valutazioni.

    Salve ragazzi.

    Sono un pò di giorni che sto "osservando" al lavoro il suddetto processore (3500+).
    Ne sto analizzando proprietà, peculiarità, pro e contro (ce ne sono parecchi).

    Inizierei con una panoramica generale partendo dal fatto che le piattaforme attuali sono ancora un pò "acerbe" per supportare come si deve un tale "carciofo" (poi vi dico perchè) by Amd.

    Dunque, moltissimi di noi cambiano processori e ne acquistano sempre di nuovi e performanti (come l'fx 55 che ha prezzi ROVINOSI e vergognosi) particolarmente per fare Overclock. Ora, come è più che scontato, avere un processore come si deve e della ram da primato intergalattico non basta... la scheda "mamma" fa la differenza sempre e COMUNQUE ! Qui sta il problema dei "carciofi" di AMD. Attualmente, come dicevo in precedenza, ci sono piattaforme per sfruttare il 939 ancora un pò troppo "poco cotte" e quindi crude/acerbe (se preferite) per le nostre esigenze.
    Personalmente mi sono accorto di questo venendo da realtà come ABIT (che ultimamente s'è veramente "ammuccata") su chipset stile Nforce 2 (seconda rev) e così via.

    Tralasciando stupide battaglie varie stile Abit vs Epox , le uniche Mobo veramente valide per queste piattaforme sono DFI e MSI per l'overclock e ASUS e Gigabyte (forse) per stabilità. Parlano della rev Gigabyte con Nforce 4 molto bene ... ma poco overclokkabile.

    Rispetto a prima, la situazione ha preso una differente piega ! Ora come ora l'overclock è veramente limitato (basta guardare i moltiplicatori) anche se è possibile "impennare" il FSB e lavorare sull' HT (che dopo 1Ghz diventa l'apoteosi della catastrofe, in pochi casi sale stabilmente , purtroppo .). Le tecniche di Overclock quindi, sono cambiate... per non parlare della reazione che ha il software in caso di instabilità (non basta solo un'analisi approfondita degli scleri del kernel di windows su queste piattaforme, si dovrebbe sviscerare a dovere l'nforce3 stesso x capirne la logica di funzionamento a 360°. Molti hanno difficoltà nel metabolizzare tale chipset). Spesso, in caso di instabilità da parte del processore, software come SuperPI non necessitavano un riavvio , ora si. Per essere chiari, quando si faceva OC da Windows e il SuperPi sclerava, bastava abbassare determinati valori e ripetere il superpi ... ora se non si ha l'accortezza di chiudere e riaprire il processo del superpi stesso l'errore si ripeterà prima dello 0 in qualunque situazione.
    Molti utenti con i quali ho parlato sti giorni, mi lamentavano sta cosa "Mi si inchioda il superpi a 230Mhz ma quando abbasso nuovamente i valori rimane comunque l'errore precedente". Da qui i riavvii vari, fegato con rischio di detonazione ecc... Basta chiudere e riaprire

    Sembra una parentesi idiota ma da qui si possono evincere svariate cosette attinenti la gestione della mem stessa da parte di questo stramaledetto Nforce3

    Tornando all'overclock, illudersi di avere il moltiplicatore dell'HT a 5X con FSB troppo elevati è da idioti. In molti casi il "controller" (per parlare spiccio) delle memorie è "schioppato" e tanti cari saluti scheda mamma

    L'OC esplosivo sarà premiato per gli effetti "scenografico/artistici" nel 2005

    Fossero solo queste le accortezze da tenere... aggiungo poi che l'overclock dinamico della CPU è una grandissima .... insomma, avete capito !
    L'OC viene effettuato sul FSB per più livelli (roba militare x chi conosce ) e in modo brutale (a volte mi sono ritrovato 7/8 mhz x11 in più nel giro di un attimo) con GROSSI lati negativi.
    Teniamo presente che non tutti hanno un "cuballione" di dollari per comprare moduli di ram iper performanti direttamente da Dio o dal suo rivenditore di fuducia (Gesù Cristo), quindi si possono avere dei casi nei quali 7 o 8 o 10mhz sparati così all'improvviso possano far crashare il sistema, far saltare file di configurazione IMPORTANTI come System e software (se uno non li salva dopo deve riformattare tutto xchè anche dentro repair ci sono ma a livello base e con tutto il software che uno ha installato in precedenza, vale la pena rimettere windows da capo piuttosto che riappiccicare un già così precario OS ). Purtroppo, lo devo dire, c'è anche chi ha subito danni "differenti" : ram scassata. Logicamente dipende dai casi, di moduli di ram , si sa, ce ne sono a bizzeffe ma in alcuni casi (fossero solo alcuni mi farei prete) si può rischiare qualche danno più serio non attinente necessariamente il software !

    Dunque, mobo scassata, ram scassata e ... che altro ? Si, dimenticavo, Windows

    Ricordate i chipset di AMD ? Rammento gli stessi errori attinenti gli "scassamenti" di Windows ... nè più , nè meno ! Mi sembra quasi di essere tornato indietro ...

    Ora, prendete uno che come me ha la sfiga di ritrovarsi un processore letteralmente da "cesso" e una mobo scassata ... vi faccio una valutazione
    Io sono partito da una piattaforma Nforce2 che non aveva nulla di speciale. Lavoravo a 210mhz con timings estremamente bassi, un processore che girava sui 2400/2500mhz a seconda delle esigenze. Con quelle impostazioni, assolutamente non tirate all'estremo, avevo risultati a livello di Superpi di 40 secondi. Certo, un ath 64 ha dell'altro da vendere ... ma gli utenti cosa vogliono vedere ? Semplice, i numeri. Di una macchina sportiva la prima cosa che si va a guardare è il motore, la velocità massima e le gomme ... non di certo quanti sistemi di sicurezza abbia a bordo
    A conti fatti , ragazzi, mi dispiace dirlo ma non vedo tutte ste differenze e non giustifico nè prezzi nè altro. Inindubbiamente l'HT come altre tecnologie avranno contribuito non poco alla gestione di grandi masse di dati nel FSB ... ma io doom3 vedo che si avvia sempre con gli stessi tempi ... sia esso installato su un raid striping s-ata 150 che su un singolo p-ata 133... Si parla di piattaforme a 64 bit, se avvio Windows xp 64 bit mi si mangia dai 250 ai 320Mbyte di ram e vi assicuro che 512Mbyte di ram servono appena per farvici la BIRRA.

    Contrariamente a quanto da me asserito c'è anche chi fa i 30 secondi con il superpi come il nostro carissimo DjRudy che ha anche il supporto di Giampa (il magnifico negozio on-line memoryshop del quale ospito il banner). C'è anche la nostra "mucca" ma ... avere determinate prestazioni implica 2 cose :

    1) Buoni agganci per procurarsi materiale quale moduli di ram eccellenti, schede madri (esempio di msi) con chipset magari NON made in Corea (mi dicono che 2 su 4 sono rotti),

    2) Un SEDERE che fa provincia e che magari arriva fino a confine !



    Molti di voi si chiederanno come mai i miei commenti non siano così positivi ... la ragione è semplice e x chi mi conosce è scontata. Ogni volta che abbiamo un "cambiamento" nella tecnologia, vediamo 1000 promesse (come in politica) ma pochissimi fatti. La cosa che mi fa incazzare non è di fatto avere un hardware che lavora MALE e comunque sottosfruttato... la cosa che mi fa imbestialire è che come alle solite, gli utenti vengono PELATI come patate e per avere cosa ? Una matassa di fili, integrati e dissipatori che starebbero meglio in una lavatrice.


    Paolo

    P.s.
    Dimenticavo un commentuccio sul processore ! Sapete bene che il "cappello" che è stato "incollato" (se fosse stato il meccano sarebbe a incastro) sul core, è a contatto con lo stesso tramite pasta termo conduttiva. Invito i possessori a monitorare le temperature in idle e poi sotto sforzo ... io ho visto cambiamenti repentini di una decina e più di gradi... magari mi sarò rimbecillito, magari no. Credo che sia la mobo a darmi valori errati ma .... non ne sono troppo convinto.

  2. #2
    tebibyte L'avatar di gorion
    Registrato
    Mar 2002
    Località
    TURIN
    Messaggi
    1,722

    Predefinito

    che dire....LOOOOOOOOOOOOL

  3. #3
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    già, LOL

  4. #4
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    lolllllllllllll

    straquoto paolo!!!!!!!!!

    io in questo ultimo anno ho prvato tutte queste piattaforme (circa 2-3 mesi l'una)

    p4c 800 + nw

    nf7-s + barton

    chaintech 754 + a 64 3200+

    e ora msi 939 + 3000+

    e tra tutte e 4 la + stabile è e rimane la prima...

  5. #5
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Originally posted by DJ RUDY
    lolllllllllllll

    straquoto paolo!!!!!!!!!

    io in questo ultimo anno ho prvato tutte queste piattaforme (circa 2-3 mesi l'una)

    p4c 800 + nw

    nf7-s + barton

    chaintech 754 + a 64 3200+

    e ora msi 939 + 3000+

    e tra tutte e 4 la + stabile è e rimane la prima...
    Come volevasi dimostrare : SOB

  6. #6
    Amministratore L'avatar di ^SiRtA^
    Registrato
    Nov 2001
    Età
    47
    Messaggi
    13,028

    Predefinito

    Dimenticavo una cosa per quanto riguarda Giampa di Memoryshop !

    Ho ricevuto da lui un pò di dissipatori (northpole, ocz copper ecc..) e il ram booster di ocz, veramente ottimi prodotti a prezzi RIDOTTISSIMI ... beh, se vogliamo rimanere in tema HO OTTENUTO PIU' CON QUELLA ROBA LI che quando ho cambiato COMPLETAMENTE PIATTAFORMA.

    Questo che vi serva di lezione amici, basta poco per avere MOLTE prestazioni in più, non occorre di certo "smarmellarsi" quasi 2 milioni di Fx55 per avere più frame da vendere ... vi invito per pura coerenza a dare uno sguardo nel listino prodotti (parlo in particolare delle schede video) su www.memoryshop.it



    Paolo

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Originally posted by ^SiRtA^
    Dimenticavo una cosa per quanto riguarda Giampa di Memoryshop !

    Ho ricevuto da lui un pò di dissipatori (northpole, ocz copper ecc..) e il ram booster di ocz, veramente ottimi prodotti a prezzi RIDOTTISSIMI ... beh, se vogliamo rimanere in tema HO OTTENUTO PIU' CON QUELLA ROBA LI che quando ho cambiato COMPLETAMENTE PIATTAFORMA.

    Questo che vi serva di lezione amici, basta poco per avere MOLTE prestazioni in più, non occorre di certo "smarmellarsi" quasi 2 milioni di Fx55 per avere più frame da vendere ... vi invito per pura coerenza a dare uno sguardo nel listino prodotti (parlo in particolare delle schede video) su www.memoryshop.it



    Paolo
    troppo buono...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    mebibyte L'avatar di james_het
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Pescara
    Messaggi
    691

    Predefinito

    scusate ma adesso la sola scheda madre nforce4 è la asus?

    io stavo pensando di passare a nforce4 e ddr2 verso marzo aprile....secondo voi è saggio fare il passaggio a nforce4 o è meglo prendersi una nforce3 della msi sempre con athlon 64????

    vorrei saperlo perchè è circa un annetto che ho questo pc e nn mi ha mai fatto pensare ad upgrade dato il livello elevatissimo di oc raggiunto, ma adesso vorrei raggruppare dei soldini per farlo questo upgrade....aspetto consigli danke.

  9. #9
    pebibyte
    Registrato
    Feb 2003
    Località
    Horse Mount
    Messaggi
    3,694

    Predefinito

    Ancora non ti conviene cambiare piattaforma, poi passare ora a Nforce4 che nel lato prestazionale e stabilità non è superiore a Nforce3, insomma se proprio vuoi fare il salto io aspetterei giugno-luglio per vedere come si evolvono le cose, vista la configurazione che tiene non hai certo problemi con giochi o altro

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Firenze
    Età
    50
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    DDR2? AMD ancora non prevede l'utilizzo di queste ram; l'NForce4 supporta solo le DDR1
    Asus Sabertooth Z77 Intel Core i7 3770K 2x4Gb DDR3 2133 MHz (10-10-10-30)OCZ Revodrive 3 128Gb OCZ Vertex 3 128 Gb 2x150Gb Velociraptor 10.000rpm SATA2 MSI GeForce GTX580 SB X-Fi Titanium Fatal1th PCIe Enermax Infiniti 720Watt Pioneer DVR-212 CHIEFTEC LCX01BBSL case Windows 7 64 bit

Pagina 1 di 4 1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [LT] Cerco Amd Athlon X2 3800 Socket 939
    By Sh0K in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13-02-2007, 21:24
  2. Vendo Athlon 64 939 stapped !
    By ^SiRtA^ in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07-07-2005, 13:36
  3. PC con athlon 64 3500+, nforce4 e geffo 6600gt: prime impressioni
    By baldios74 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 10-03-2005, 09:19
  4. AMD Athlon 64 FX-53 & 3800+: Socket 939 Has Arrived
    By asphalt in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-11-2004, 00:10

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022