sincrono e asincrono ecco le prove su a 64.....

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito sincrono e asincrono ecco le prove su a 64.....

    Come x i 32 bit anke nei 64 bit i divisori nn vanno a nozze con amd.....

    tanto poco male.....visto ke il molty è sbloccato in basso...quindi molty + basso e freq da paura.....x le ram.....

    http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=261

  2. #2
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    Quindi i processori A64 socket 939 hanno il moltiplicatore bloccato solo verso l'alto ma sbloccato verso il basso?

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,434
    configurazione

    Predefinito

    Il sistema dei test era una piattaforma socket 754, che hanno i molti sbloccati verso il basso.

    I sistemi 939 non sò se avranno il molti sbloccato (spero di sì!) ma avranno il supporto al dualchannel, l'unica differenza con gli FX sarà il quantitativo di cache L2 integrata nei core.

    Il test non mi convince molto. Innanzi tutto non sono proprio convinto che testare lo stesso sistema con un banco da 512Mb e confrontarlo con lo stesso sistema ma 2x256Mb di memoria anche se in singlechannel dia risultati comparabili. Sarebbe stato meglio usare solo banchi da 512mb oppure solo da 256. Visto che le differenze tra le due configurazioni sono così basse e visto anche il problema della mobo con i chip double-side anche la minima differenza potrebbe essere rilevante.

    Inoltre, non ho capito se hanno usato le corsair per il test in sincro e le A-Data per il test con i divisori oppure se hanno usato solo le A-Data per i due test. Nel primo caso la comparazione a mio parere non si potrebbe ritenere valida.
    Il dubbio mi nasce dal fatto che hanno usato le Vitesta a 2-2-2-6@200Mhz per la prima parte dei test e delle memorie @2-2-2-5@217Mhz per la seconda parte. Sarei curioso di capire il perchè...


    A parte tutto, mi pare che già tempo fa si parlò del fatto che avendo il controller della memoria integrato nel core, l'A64 risente pochissimo dei timings rilassati e questo ne è una ulteriore conferma. Perciò tutto quello che si può guadagnare in frequenza ben venga... Ottimo, probabilmente sarà possibile ottenere ottimi risultati anche con memorie di costo più contenuto che girano con timings rilassatissimi. Interessante il fsb che sono riusciti a raggiungere.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    Ma io sono l'unico a cui il link non funge?

  5. #5
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    Originally posted by Morfeus
    Ma io sono l'unico a cui il link non funge?
    forse si

  6. #6
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    risolto adesso me lo apre finalmente mi posso leggere la rece

  7. #7
    tebibyte L'avatar di Morfeus
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Periferia del villaggio globale
    Messaggi
    2,694

    Predefinito

    muahahah ma come l'hanno fatti sti test?
    quoto praticamente tutto quello che ha detto frakka, poi fare dei test su nforce 3 che già ha di suo problemi con le ram e in più con la gigabyte che sembra avere questi problemi ancora più marchiati utilizzando banchi di tagli diversi.....mi sembra folle anche se si utilizza una mobo che non sfrutta il dual channel...

  8. #8
    tebibyte L'avatar di DjRudy
    Registrato
    Jun 2002
    Località
    Cenaia (PI)
    Messaggi
    2,034

    Predefinito

    frakka....anke gli a 64 939 nn fx hanno il molty sbloccato solo verso il basso.....

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Crysis beta2 ecco le prime prove con hardware attuale.
    By italian soldier in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 21-09-2007, 08:40
  2. DFI NF4 in "asincrono"...serve a qualcosa?
    By Kam in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17-02-2005, 16:34
  3. EPOX 8RDA+ A2 Mod VDD: Non arriva neanke a 200 MHZ in sincrono......
    By Mc-Turbo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 12-03-2003, 00:41
  4. fsb/DDR KD7 asincrono/sincrono???
    By f3dfx in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23-12-2002, 13:31

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022