Norton Ghost e partizioni NTFS:recupero immagine

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito Norton Ghost e partizioni NTFS:recupero immagine

    Nell'ottica del mio passaggio a Win 2000 pro avevo un dubbio:
    volendo creare un'immagine dell' HD dove sarà Win 2000 su una partzione NTFS e facendone un'immagine con Norton Ghost, in caso di bisogo di recupero dell'immagine a causa ad es. della rottura dell'HD recuperando l'immagine la partizione NTFS viene ripristinata da sola o bisogna creare una aaprtizione NTFS prima ?
    in questo caso gentilmente mi dovreste anche dire come .
    ciao e.......
    AUGURI A TUTTI

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    3,790

    Predefinito

    allora non sono strasicuro di questa opzione,dato che nno ho mai provato personalmente,cmq,dovrebbe clonarti tutta la partizione e quindi anche il filesystem.

    Cmq,se non fosse possibile ripristinarlo su partizioni non ntfs,puoi avviare l'installazione di xp e appena t dà la possibilità di scegliere dove installar eli s.o.,puoi formattare una partizione in ntfs o fat32.Dopo eseguita questa operazione,puoi riavviare il pc (anche con il tasto reset) ed inserire il dischetto con il ghost per fare il restore.

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    anch'io non ero sicuro di quella opzione, però all'altra soluzione che tu accennavo non ci avevo pensato, in effetti i sistemi NT rpima di procedre all'installazione verificano la partizione e solo dopo parte l'installazione vera e propria.
    potrà eseermi utile grazie
    ciao

  4. #4
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Copia anche il filesystem.
    parsifal

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Originally posted by parsifal
    Copia anche il filesystem.
    parsifal
    thanks parsifal
    tutto coi settaggi di default o bisogna settre qualcosa in + ?
    ciao

  6. #6
    byte L'avatar di notoriuss
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    roma
    Messaggi
    112

    Predefinito

    Allora. Parla l'esperto del ghost
    E' un prog fantastico, ma ha una piccola limitazione, ovvero la gestione dell'file system ntfs dovuta più che altro al DOS sul quale è implementato.
    Infatti con il ghost è possibile creare l'immagine sia di un intero hard disk come di una sua partizione, sia in NTFS come in FAT 32, scegliendo poi qualunque posto in cui salvarla. Il piccolo problema si ha quando si deve fare il recover del file immagine, ovvero richiamarlo per poi installarlo. Avrete notato che quando avviate il pc col floppy di avvio creato col Ghost, quando andate a selezionare la partizione dove è contenuto il file immagine, il programma è capace di vedere solo le partizioni FAT32 e non quelle NTFS (questa limitazione è presente sia nel NG 2001 che nel NG2002, non so negli altri).
    Io ho risolto il problema partizionando l'HD in 3 parti, 2 in ntfs e l'ultima in fat32, dove tengo l'immagine del ghost.
    Se poi invece si salva l'immagine su un cd o dvd riscrivibile, allora problemi non ce ne sono, a parte i tempi un pò più lunghi di salvataggio e ripristino.

    ciauz

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    Originally posted by notoriuss
    Allora. Parla l'esperto del ghost
    E' un prog fantastico, ma ha una piccola limitazione, ovvero la gestione dell'file system ntfs dovuta più che altro al DOS sul quale è implementato.
    Infatti con il ghost è possibile creare l'immagine sia di un intero hard disk come di una sua partizione, sia in NTFS come in FAT 32, scegliendo poi qualunque posto in cui salvarla. Il piccolo problema si ha quando si deve fare il recover del file immagine, ovvero richiamarlo per poi installarlo. Avrete notato che quando avviate il pc col floppy di avvio creato col Ghost, quando andate a selezionare la partizione dove è contenuto il file immagine, il programma è capace di vedere solo le partizioni FAT32 e non quelle NTFS (questa limitazione è presente sia nel NG 2001 che nel NG2002, non so negli altri).
    Io ho risolto il problema partizionando l'HD in 3 parti, 2 in ntfs e l'ultima in fat32, dove tengo l'immagine del ghost.
    Se poi invece si salva l'immagine su un cd o dvd riscrivibile, allora problemi non ce ne sono, a parte i tempi un pò più lunghi di salvataggio e ripristino.

    ciauz
    questo bug non l'avevo notato in quanto ho un doppio avvio win2k su ntfs e win98 su fat32 su 2 HD separati ed un terzo x i dati immagini comprese, che è in fat 32 dovendo essere accessibile sia a win2000 che a win98
    comunque posso fare la prova con Northon Ghost 2003 visto che ce l'ho e volendo ho anche i dichi di avvio delle 2 versioni precedenti
    naturalmnete x non avere problemi il disco di boot del Ghost è fatto usando l'opzione " Using PC-DOS"
    provo e poi posto il risultato.
    ciao

  8. #8
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito


    OK posso comfermare che la versione 2003 di Norton Ghost vede le partzioni NTFS senza problemi sia in fase di dreazione dell'immagine sia in fase di recupero
    la versione 2002 no , il disco della 2001 invece non lo trovo +, ma provarlo forse essendoci la 2003 che funziona non è grave
    se qualcuno ha dei problemi nell'uso può chiedermi visto che ce l'ho
    ciao

  9. #9
    byte L'avatar di notoriuss
    Registrato
    Nov 2000
    Località
    roma
    Messaggi
    112

    Predefinito

    mmmhh.. mi sa che devo mettermi alla ricerca della versione 2003 allora....... è l'unico motivo per cui tengo ancora una partizione in fat32....

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito x notoriuss

    mi è venuto in mente però che su uno dei modelli di controlli numerici su cui lavoro e ha WinNT 4 con la partizione di sistema in NTFS e altre 2 di appoggio in FAT e su una di queste c'è l'immagine di NT.
    ora siccome l'uscita di questo apparecchio è circa 3 anni fa e x ripristinare il sistema abbiamo sempre usato Norton Ghost, come facevamo ad farlo con una versione direi o 2000 o addirittura 99 ?
    proverò a chiedere ai colleghi di lavoro.
    peccatto che siamo lontani, se hai bisogno mandami una mail
    ciao

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Norton Ghost e SATA
    By Pany in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24-10-2004, 14:04
  2. Symantec Norton Ghost.
    By Annamaria in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 08-01-2003, 08:57
  3. Norton Ghost
    By Alex83 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 17:50
  4. Ghost norton
    By Utente Normale 01 in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 14-06-2001, 22:46
  5. Condividere file sullo stesso HD in 2 partizioni NTFS e FAT32?
    By f3dfx in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12-03-2001, 00:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022