Ebbene si ragazzi, come per il FSB su nforce2 qui ci si "scontra" sulla frekuenzia più alta per le CPU INTEL ! ^________^
Paolo
Ebbene si ragazzi, come per il FSB su nforce2 qui ci si "scontra" sulla frekuenzia più alta per le CPU INTEL ! ^________^
Paolo
io non overclocco quando provo intel....... ma te sirta? nn è ora di fare delle belle prove anche con mamma intel?![]()
per la cronaca col canterwood
232 FSB @3480MHz poco ma mi sembra un blocco di chipset visto cha ha il dissi default che diventa incandescente
ma?
![]()
comunque full liquid in arrivo
![]()
Il mio overclock in sign è obsoleto trattandosi di un p3 cmq un incremento del 50 % non è poco....
difficilemente ho visto p3 650 sopra il giga ad aria....
Il mio ha 2 ventole sul dissy 80 x 80 > 60 x 60 e come sempre le ventole in entrata in uscita sul case.
Altre considerazioni da fare sono:
1) il fsb è a 150 e le povere pc 133 ( con timing alti) scaldicchiano.......
2) lamia mobo vecchia p2b nn ha il sensore temp e quindi nn ho idea dell temp della cpu che cmq sotto sforzo è un po' caldina
3) il bx 440 ha i divisori del pci a 133 ma nn quelli dell'agp quindi a 150 di fsb l'agp vola a 100 mhz e nn so proprio come faccia la tnt a tenere
4) d'estate cmq calo @ 866 e tengo timing bassi per le ram
Questa è la mia cpu che spero dopo l'estate di mandare in pensione......
Hofatto altri overclock intel però sempre a aria perchè i possessori dei pc nn vogliono il liquido
CPU della mia ragazza
p4 2000 north su asus p4 533 (gennaio 2003)
2000@2660 (20 x 133) + 0,05 volt. nn sn andato sopra perchè ci voleva + overvolt e iniziava a scaldare cn il dissy default
CPU di un mio amico (giugno 2001)
era da poco uscito il p4 1500 willy e sn riuscito a portarlo a 2000 ma cn scarsa stabilità nonstante l'overvolt (scaldava troppo) 15 x 133, invece a 15 x 120 (1800) stabilissimo.
CPU di scuola (febbraio 2003)
p4 2266 north fsb 133 @ 2800 (17 x 166) aveva le pc 2700 ad aria cn un po' di overvolt...... Fino a quando il tecnico di laboratorio nn se ne è accorto e ha riportato tutto in default.........
Cpu di scuola 2 (stamattina)
p4 1700 willy @ 1955 (17 x 115) con le pc 133 ( vi giuro che un Duron andava di +......) questo per adesso il tecnico nn se ne è ancora accorto (questo pc era in un'altro laboratorio e stamattina sn andato in sala computer per fare una modifica al progeto cn il cad e ho visto un case diverso, ero solo e ho approfittato per oc. per fortuna tutto si poteva modificare da bios.....)
l'anno scorso ho portato un p3 800 @ 960 ( 6 x 160) ad aria ( voltaggio @ 1,85 ) e ke fatica xkè il fsb a 160 era altino per le ram senza il divisore alla fine ho impostato il divisore 4/3 e ce l'ho fatta ma le ram erano a 120, quindi poi ho preferito lasciarlo a 900 senza divisore e le ram a 150. la mobo era una asus cn chipset apollo via 133. Supportava fino a 166 ma impostando 166 il pc nn partiva in nessun modo e impostando il fsb da win cn cpufsb si bloccava subito.
Ecco un pò di miei oc ne ho fatti altri di intel però sono ancora più vecchi e non penso vi interessino.....
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)