Salve, smanettoni.
Ho modificato le impostazioni del file di paging di Windows XP pensando che fosse meglio impostarlo statico anzichè variabile.
Di default Windows XP lo aveva messo sul disco c ed era, se non ricordo male, minimo 768, massimo 1560 o qualcosa del genere.
Allora io, siccome mi sentivo creativo, l'ho tolto dal disco c e l'ho impostato sui due HD da 80gb.
Ovvero sul disco da 40gb, dove è installato il S.O. non c'è + la memoria virtuale, mentre su ognuno dei 2 dischi da 80gb, usati per storage vario, è presente un file di paging fisso da 1280mb.
Secondo voi è meglio o peggio?
Sapete... è dura quando tutto funziona bene e non hai grattacapi, che noia!
Grazie Raga........![]()