Cominciano a venirmi su un po di idee forse stupide o forse esagerate a proposito del watercooling...
Una di questa idee nasce dall'esigenza estrema di raffreddare il wb con un liquido che abbia una differenza di temperatura molto elevata rispetto a quella della cpu.
- Un metodo è quello di usare una vaschetta per non mandare in circolo sempre la stessa acqua. Il problema è che se si usa una pompa ad immersione la temperatura sale di qualche grado, ed in ogni modo con una vaschetta dopo 1/2 ore è già molto più alta rispetto all'inizio, e questa non è una bella cosa per la cpu...
- Una soluzione a questo problema è quella di mettere il radiatore tra la vaschetta e il wb in modo da portare acqua raffreddata al wb. In questo modo però la temperatura della vaschetta salirebbe senza controllo e dopo 2 ore potremmo direttamente buttarci dentro il sale e la pasta.
- A questo punto ho smosso i neuroni ed ho pensato che si potrebbero usare 2 radiatori piccoli (tipo blackice o meno) e non uno enorme da 25cm. Si potrebbe metterne uno tra vaschetta e wb e l'altro tra wb e vaschetta. A questo punto l'acqua nella vaschetta verrebbe raffreddata sempre facilitando il compito al secondo radiatore che porta acqua praticamente a temperatura ambiente sul wb.
NB: questo non è lo stesso del sistemare 2 radiatori in serie uno dopo l'altro
Magari è una cosa esagerata, oppure non so... magari potrebbe portare a qualche beneficio effettivo soprattutto sulla lunga distanza anche se Anomalos sostiene che un sistema chiuso senza vaschetta è sufficiente.
Fatemi sapere cosa ne pensate e magari fate una prova con tanto di recensione![]()