O meglio......
gentilmente qualche Admin anima pia se gliele invio (sono 6, piccoline) me le puo' postare in questa discussione ????
Ok ????
O meglio......
gentilmente qualche Admin anima pia se gliele invio (sono 6, piccoline) me le puo' postare in questa discussione ????
Ok ????
mandale a me... l'indirizzo e-mail è quello nella sign.
ciauz![]()
ciao scusa ma come hai fissato il wb sopra il chip della scheda madre?
semplice....pasta conduttiva e 4 gocce d'ATTAK (il wb che ci sta sopra e' leggero).
![]()
Scusa, ma nell'altro tuo Thread, hai detto di aver preso l'OVERBLOCK...Originally posted by Als
O meglio......
gentilmente qualche Admin anima pia se gliele invio (sono 6, piccoline) me le puo' postare in questa discussione ????
Ok ????
Io speravo di vederlo i funzione sul tuo sistema, anche se hai detto che non ti ha impressionato favorevolmente...
Un'altra domanda, poi:
Anche io ho sia il lunasio RS che il WB in CU di Overclockm****.net, il primo piccolino (che tu intelligentemente hai messo sul northbridge). Quello che ti chiedo è se è meglio secondo te mettere i raccordi del WB verso il basso, come hai fatto tu (e come si vede in foto), oppure se è meglio metterli dalla pare superiore. Per farmi capire meglio, l'acqua, per avere un migliore potere dissipante, deve entrare ed uscire dall'alto, o dal basso del WB? Io poi ho notato che molti (e secondo me è la soluzione migliore) mettono i raccordi sulla sinistra o destra. In pratica, l'acqua entra dall'alto ed esce dal basso del WB...Che ne pensate?
Se non mi sono spiegato bene, ditemelo...
Ciao
Garacs1
allora....per il fatto che il WB di ocmania non compare in foto e' perche' l'ho tolto per
venderlo, comunque se vuoi un paio di foto posso fartele e poi chiedo se me le inseriscono nella
discussione ok ????
Per i raccordi...sei stato chiarissimo...
li ho messi cosi per pura estetica perche' montandoli verso l'alto non ho notato miglioramenti.
Considera pure che alcuni lo montano verso sx o dx perche' alcune sk madri hanno il socket
ruotato di 90 rispetto alla scheda, quindi non potrebbero fare altrimenti....
Ciao!!
ultima cosa.....
e' una cosa personale,ma preferisco un sistema con vaschette esterne per avere una migliore
accessibilita' all'interno del PC,cosa che sarebbe impossibile in un case con 2 vaschette
2 pompe e 3 WB....almeno per ora![]()
Le foto puoi anche mandarmele via email...ma le vorrei vedere sulla mobo, se possibile...questo significa che lo devi rimontare, e quindi se non ti va, fa nienteOriginally posted by Als
allora....per il fatto che il WB di ocmania non compare in foto e' perche' l'ho tolto per
venderlo, comunque se vuoi un paio di foto posso fartele e poi chiedo se me le inseriscono nella
discussione ok ????
Per i raccordi...sei stato chiarissimo...
li ho messi cosi per pura estetica perche' montandoli verso l'alto non ho notato miglioramenti.
Considera pure che alcuni lo montano verso sx o dx perche' alcune sk madri hanno il socket
ruotato di 90 rispetto alla scheda, quindi non potrebbero fare altrimenti....
Ciao!!![]()
Per la disposizione dei racordi con WB una volta montato sulla CPU, io credo che un minimo di differenza ci sia. Riflettendo:
a) Con i raccordi verso l'alto c'è sempre e cmq un ristagno dell'acqua dentro il wb. L'acqua entra velocemente dentro il WB, ma ne esce più lentamente, causa la forza di gravità che la "mantiene" più a lungo dentro il WB
b) Con i raccordi verso il basso, questo ristagno non si forma, ma l'acqua, per via della forza di gravità, entra più lentamente dentro il WB, ma ne esce più velocemente (ovviamente parlando in termini relativi)
c) Con i raccordi montati lateralmente (dx o sx non ha importanza) l'acqua, se fatta entrare dalla parte superiore e fatta uscire dalla parte inferiore, in teoria dovrebbe mantenere la stessa velocità di flusso nei due punti nevralgici del WB (IN e OUT, appunto), permettendo un miglior smaltimento del calore.
Tutto questo, ovviamente, previa una progettazione della canalina interna del WB che consenta un flusso dell'acqua il minimo possibile "disturbato" all'interno del WB, e ovviamente a parità di tutte le altre condizioni (quantità del liquido, pompa, prevalenza, ecc.)
Ovviamente aspetto commenti da chi ne sa più di me.
Ciao a tutti
PS.: dopo queste considerazioni, fatte mentre scrivo, ho deciso di cambiare la disposizione del mio WB e metterlo coi racordi verso il lato...vediamo se ho qualche miglioramento. Posterò le temp a cose fatte, se vi interessa.
Ciao
Garacs1
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)