Qualche riflessione su come la stampa ha trattato l'assassinio di Raffaele Ciriello.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    bit
    Registrato
    Mar 2002
    Messaggi
    23

    Predefinito Qualche riflessione su come la stampa ha trattato l'assassinio di Raffaele Ciriello.

    Anche se sono passate poche ore dall'assassinio del fotogiornalista Raffaele Ciriello è già assolutamente evidente un diverso modo di trattare questo fatto di cronaca da quello simile che ha coinvolto, nello scorso novembre, Maria Grazia Cutuli. Già oggi non c'è traccia della morte di Ciriello nelle prime pagine dei siti web di Repubblica e del Corriere della Sera, ed il fatto sembra già dimenticato anche dalle televisioni. Nell'edizione cartacea di Repubblica la vicenda ha circa un decimo dello spazio dedicato invece alla rissa tra i giocatori del Galatasaray e la polizia. Così non fu per la Cutuli. Tutto questo quando invece ci sarebbe ancora moltissimo da indagare e da scrivere sull'omicidio del fotoreporter italiano.
    Riguardo questa diversità di trattamento da parte della stampa di due situazioni egualmente tragiche e dolorose, ho due ipotesi di spiegazioni:
    1) Si è parlato molto della Cutuli perchè era una donna molto bella, oltre che una coraggiosa e brava giornalista.
    2) Non si parla di Ciriello perchè è stato assassinato dagli israeliani e non dai talebani.
    Vorrei conoscere il vostro pensiero a riguardo.
    Grazie.

    Già che ci sono indico anche i loro siti:
    www.mariagraziacutuli.com
    www.ciriello.com

    Il sito dela Cutuli è stato creato, dopo la sua morte, proprio dal suo amico, collega e compagno di tanti reportage Ciriello.
    Oggi però non era possibile accedere a nessuno dei due, forse per l'eccessivo carico del server di fronte alle numerose richieste.

    Vada la nostra gratitudine a queste due persone libere, che hanno dato la loro vita per la nostra libertà. L'informazione è libertà, la verità è libertà.
    Aspettiamo loro cartoline dal paradiso.

    Clypeus

  2. #2
    Uno dei Primi
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Padova
    Età
    60
    Messaggi
    2,535

    Predefinito

    La riflessione da te fatta e' giustissima, forse il giornalista maschio fa' meno notizia della giornalista bella donna, forse i talebani che uccidono fanno piu' ascolto degli israeliani..... difficile dire perche' anche in queste cose tragiche gli indici di gradimento la fanno da padrone.

    sono con te nel dire che mi dispiace per queste due coraggiose persone.

    R.I.P.

  3. #3
    exbibyte L'avatar di guyver
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Catania
    Messaggi
    27,136

    Predefinito

    alla tua riflessione se ne potrebbero aggiungere tante altre, ad esempio il caso del bambino di Cogne, se ne parla da 40 giorni, non dico che non sia una cosa terribile, ma nel mondo succedono cose peggiori a cui non viene data rilevanza............

  4. #4
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Non credo sia una questione di Talebani od Israeliani comunque... io penso solo che fare il giornalista porta proprio a queste cose, e cioè dare + o - risalto a seconda dell'eco che puo' avere la notizia, è cosi' e sempre cosi' sarà.... alle volte capita poi che gli stessi giornalisti finiscano vittime... sono le regole del gioco, che ci piaccia o no.
    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  5. #5
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Rieti,Italy
    Messaggi
    137

    Predefinito

    Originally posted by guyver
    alla tua riflessione se ne potrebbero aggiungere tante altre, ad esempio il caso del bambino di Cogne, se ne parla da 40 giorni, non dico che non sia una cosa terribile, ma nel mondo succedono cose peggiori a cui non viene data rilevanza............
    Hai ragione. è vergognioso, a tratti patologico il rilievo dato a questo omicidio. Pensa che Vespa nel suo porta a porta aveva fatto pure un plastico della villetta....

  6. #6
    ^aTrIs^
    Guest

    Predefinito

    già già...
    del resto purtroppo i mass media vivono seguendo l'audience,
    nessun giornalista che effettivamente voglia lavorare può scrivere articoli di qualità: deve seguire i dettami dei media, senno non vende il suo articolo...
    deve parlare male dei talebani, bene degli americani, non toccare i russi etc.. etc...
    i media sono spettacolo oggigiorno, e purtroppo non tutte le notizie producono lo stesso "risultato"
    così si arriva a dover fare un etica della disonestà, a stilare una gerarchia delle notizie, etc...
    che poi la gente civile non la pensi così.. beh non importa...
    dato che la qualità è nella minoranza
    e la minoranza ovviamente non fa vendere abbastanza...

    possiamo scandalizzarci e arrabbiarci di certo...
    non dimentichiamo cmq che ancor oggi la gente ha "fame" di morti spettacolari... avete mai visto i curiosi durante gli incidenti quanti sono? avete mai visto l'audience di real tv o simili? mai pensato che le tette in primo piano dell'"espresso" fanno tirare più copie di un quotidiano? etc.. etc... etc...
    il colosseo di allora è la tv o il giornale di adesso
    non cambia nulla
    e i seguaci sono sempre la maggioranza...

  7. #7
    byte L'avatar di LuVi
    Registrato
    Feb 2002
    Messaggi
    185

    Predefinito

    Clyp, credo proprio che tu abbia colpito il segno, con la distinzione del trattamento fra i due casi, legandoli alla diversa matrice.

    Putroppo ci sono combattenti "buoni" e combattenti "cattivi".
    Io penso che entrambi siano da condannare con la massima fermezza, e così è stato, però certi colpevoli vanno fatti dimenticare al più presto, altri, invece, devono rimanere l'icona del terrorismo e del male mondiale.

    Ma non voglio polemizzare su questo, è importante che per entrambi rimanga viva la memoria.

    Cercherò di portare qui un mio amico che conosceva Maria Grazia Cutuli, per potervi portare altre testimonianze.

    LuVi

  8. #8
    tebibyte L'avatar di GATTOSILVESTRO
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    CITTANOVA (RC) :D
    Messaggi
    2,912

    Predefinito

    ragazzi scusate se vi faccio un paragone non molto adeguato ma che conferma il potere che la stampa ha sul dare rilievo a certe tragedie che ad altre.

    Il delitto di Cogne: se ne parla in continuazione e da settimane.
    Nello stesso periodo sono state assassinati una figlia di pochissimi mesi dalla madre ed un figlio dal padre. Il tempo di dare la notizia e la maggior parte dell'opinione pubblica ha già dimenticato.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Mar 2002
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Quello portato da Gattosilvestro è un fenomeno che seguo da anni e del quale non rieco a venire a capo, nel senso che, se per alcuni delitti sono evidenti i motivi per cui rimangono al centro delle cronache per molto tempo, così non avviene però per altri che hanno le stesse caratteristiche. E non riesco, da persona che tra l'altro da tanto tempo si occupa di editoria, a darmene una spiegazione!
    Io vivo a Roma, e purtroppo in questa città ci sono decine di assassinii al mese. E' raccapricciante sapere che quasi mai vengono arrestati i colpevoli, per cui a Roma circolano anche centinaia di omicidi a piede libero, però è incredibile vedere come di certi fatti di cronaca si parla per anni e altri vengono dimenticati in pochi minuti!
    Quindi verissimo il potere della stampa di mettere in rilievo certe tragedie piuttosto che altre, ma non ne sappiamo mai il perchè, di questa scelta!!! Penso anche che non ci sia un perchè, ma un insieme di piccoli fattori, la maggior parte dei quali insignificanti, che spostano l'attenzione da un fatto all'altro o che ne privilegiano qualcuno. Per esempio sul fatto di Cogne si è scatenata una guerra tra giornalisti che non ha riscontri in altri casi recenti, e questo è accaduto perchè c'è chi ha avuto più facilmente accesso alle notizie di altri, in quanto conoscente di amici della famiglia Lorenzi. Leggete qui: http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=2013

    Il barbiere della sera è un interessante sito in cui compaiono, sotto falso nome, molti celebri giornalisti, per lavare tra di loro i panni sporchi della categoria. Effettivamente è poco conosciuto, nonostante raccolga materiale interessante...

    Clyp

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2002
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Sempre dal Barbiere della Sera, l'interessante dialettica all'interno del Corriere della Sera proprio sullo stesso tema di questo nostro thread:
    http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=2012

    Clyp

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Bug, patch: riflessione.
    By Murakami in forum -= Console: giochi, novità e giochi on-line! =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 15-12-2004, 20:53
  2. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 17-03-2002, 03:28
  3. Piccola ma doverosa riflessione.....
    By AMD Maniac in forum -= Insanity !!! =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 20-06-2001, 01:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022