L'ondata dei fratelli minori...

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Guest

    Predefinito

    Non si può fare a meno di notare come da qualke tempo a questa parte il mercato delle CPU vede protagonisti i modelli "economici": abbiamo raggiunto il culmine col nuovo Duron, ottimo derivato del Thunderbird con prezzo bassissimo e prestazioni da Athlon Classic. Credo ke sarà proprio lui il cavallo di battaglia di AMD, viste le prestazioni superbe ed il costo, nonkè un'elevata overcloccabilità inh caso di esemplare con moltiplicatore sbloccato. Secondo voi Thunderbird il concorrente + temibile ce l'ha in casa? Io credo proprio di sì, anke perkè oggi vince il miglior rapporto prezzo/prestazioni, e non solo quest'ultime. Dunque, ancora complimenti ad AMD, ke, a mio parere, ha sfornato un'altra CPU eccellente, per l'unione di qualità e prezzo concorrenziale. Vorrei avere il vostro parere al riguardo...

    ------------------
    AMD RULEZ


  2. #2
    Guest

    Predefinito

    Io l'ho sempre detto (ancor prima che uscisse il Duron) che la battaglia quest'anno sarebbe stata tra Duron e il resto e non tra TBird e P3. Prezzo da k6-2, potenza da Athlon. L'"Anti-Celeron"? Macché, il Celedron non lo vede nemmeno! AMD ha battuto questo slogan "Anti-Celeron 2" per non farsi concorrenza all'interno io credo perché se diceva che il Duron era l"Anti-PIII" (in realtà non sono mica così distanti!!) si mangiava da sola col TBird (ne venderebbe sicuramente di meno anche se è il proc. + potente del mercato)

    Byez



  3. #3
    Guest

    Predefinito

    Verissimo. per di +, test del nostro sito dimostrano ke Duron primeggia anke sui Coppermine dotati di bus a 100 MHZ... Insomma, a parte Thunderbird è quasi il + potente

    ------------------
    Moderatore della sezione "Overclock" di It3dnow.ngi.it


    [Edited by Mino (25-08-2000 at 11:46 PM).]

  4. #4
    Guest

    Predefinito

    indubbiamente...prezzo appetitoso, prestazioni elevate...però non sono daccordo quando dici ke sono da athlon classic..ti assicuro ke l'adorato athlone in alcuni casi sa essere + veloce del TBIRD...dipende dai campi d'impiego

    comunque i nuovi celymerd deludono decisamente sia in termini di costo ke di prestazioni...pensa ke sui test ke ho visto il mio ex K6-2 450 combatteva ad armi pari con un celymerd 667...

  5. #5
    Guest

    Predefinito

    in giro sto sentendo voci interessanti...sai, sembra ke il p4merd sia in grado di eseguire al max due op per ciclo di clock (sempre ke non ci siano dipendenze e le pipeline lavorino a pieno carico, altrimenti si riduce ad 1)...decisamente scarso, anke se va tenuto konto del fatto ke le alu lavorano a frequenza doppia...poi ho sentito ke il tbird dovrebbe raggiungere entro fine anno gli 1.5 GHz con un bus probabilmente a 333 MHz...ke intel ha intenzione di rilasciare entro il primo quarto del 2001 un nuovo core P6 co bus a 200 MHz costruito a 0.13 micron...e ke le prestazioni dei sistemi athlon con le DDR sdram dovrebbero essere maggiori del 10-20%...
    prepariamoci ad una fine dell'anno rovente!



  6. #6
    Guest

    Predefinito

    Verissimo ke il vekkio Athlon Classic se la cava ancora egregiamente, concordo in pieno. Dovevo essere + preciso: diciamo ke, se facciamo una media dei risultati ottenuti nelle varie applicazioni, il Duron sta dietro all'Athlon Classic del 5-10 %, un margine + ke accettabile per quel costo. Per quanto riguarda il nuovo P4, credo ke sarà un nuovo buco nell'acqua, in quanto lo si potrà usare solo con le RAMBUS (820 docet). Intanto AMD promette novità a ripetizione, come le memorie DDR, il chipset 760, la CPU Mustang e i nuovi core ke vedremo nel 2001 al posto di Thunderbird e Duron... Sarà davvero interessante, non dubito!

    ------------------
    Moderatore della sezione "Overclock" di It3dnow.ngi.it


  7. #7
    Guest

    Predefinito

    <BLOCKQUOTE><font size="1" face="Verdana, Arial">quote:</font><HR>sai, sembra ke il p4merd sia in grado di eseguire al max due op per ciclo di clock <HR></BLOCKQUOTE>
    Il valore massimo teorico dichiarato da Intel è di 6, contro i 9 di Athlon.

    ------------------
    Moreno Carullo - morec@libero.it
    :[It3DNow! Admin]:

  8. #8
    Guest

    Predefinito

    azzz.....ke svirgolata....devo aver letto male l'info!

  9. #9
    Guest

    Predefinito

    Ma i nuovi core che vedranno la luce nel 2001 saranno su socket A? O mi toccherà cambiare un'altra volta la mobo? Anche perchè ho appena preso una biostar M7VKB, un vero gioiello che cost appena 300k, ed è la più performante mobo socket A sinora prodotta (come dicono i test effettuati). Peccato che sia mooolto scarsa per gli overclock

  10. #10
    Guest

    Predefinito

    Confermato, saranno SocketA.
    Il SocketA è destinato a durare a lungo

    ------------------
    Moreno Carullo - morec@libero.it
    :[It3DNow! Admin]:

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Ondata di Xeon a 32nm prevista per marzo - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 29-12-2009, 14:01
  2. Date Un Voto A Windows Xp E Fratelli
    By lubu in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 24-11-2005, 11:23
  3. questo forum nn accetta utenti minori di 18 anni :|
    By neouser in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 89
    Ultimo messaggio: 06-01-2005, 11:09
  4. WIN 2000 Vs WIN 98 TEMP MInori...
    By BastardoDiMerda in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 15-03-2001, 14:24

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022