Ho acquistato la settimana scorsa un secondo modulo di ram,e mi sono recato al negozio di fiducial'essedi di Carpi.Cercavo un modulo M.Tec,perchè ne avevo già uno (sempre comprato da loro) e perchè in una discussione si diceva che erano buonissime.
Mi reco al negozio,ma le m.tec erano finite,e mi accontento di un modulo anonimo,torno a casa,monto il tutto,ed il pc non fa in tempo a partire che nascono mille e mille errori,il pc non si avvia mai.
Provo a mettere la nuova ram sul pc di mio fratello e vedo che funziona a meraviglia.Penso allora che sia un problema di incompatibilità tra le due marche diverse,torno al negozio,e chiedo di cambiarmele,aggiungo la differenza e compro un modulo m.tec da 256 mega.
Torno a casa tutto felice,le monto e...peggio di prima,il computer non si avvia,se parte ad ogni clic mi da errore,insomma,un disastro.
Passo due giorni interi a fare prove su prove,ed alla fine deduco che evidentemente la mobo,quella della signature,comprata sempre da essedi,non supporta più di 128 mb di ram.Vado al negozio,faccio presente il problema,e mi dicono di portare il pc per un controllo.
Lo porto,dopo 2 giorni mi richiamano e mi dicono che è tutto ok.Vado a prenderlo,ed il negoziante mi dice che ho rischiato molto perchè avevo tolto la merda del cooler master ed avevo messo un velo sottilissimo di pasta "normale",e dice che quella del coolermaster è fatta apposta per sciogliersi sul core del processore e ricoprirlo tutto.
Mi dice che ha provato il pc per tre ore senza alcun problema,e che evidentemente il tutto era dovuto ad un surriscaldamento del procio (grandissima palla,non sono mai andato oltre i 47 gradi,inoltre ho provato sia col tbird che col durello).
Guardo la fattura e sconsolato vedo un bel 50.000 in fondo alla pagina.
Chiedo quant'è,lui prende il foglio,lo butta e dice :"Per questa volta niente".
Io ringrazio e torno a casa.
Il giorno dopo apro il pc,e con mia grande sorpresa noto che:
- la mobo è revisione 2.0,mentre io avevo la rev 1.2
- il dissi sul chipset è nero,mentre il mio era verde
- il bios è datato luglio 2001,mentre io lo avevo aggiornato il giorno prima per cercare di risolvere il problema
Dunque ne educo che la mobo è stata cambiata (l'avevo presa da loro ad agosto).
Tutto sommato mi è andata bene,anche perchè me ne hanno data una che regge i 117 di bus (la precedente non andava oltre i 110),mi sta solo un po' su il fatto che non mi abbiano detto che mi avevano cambiato la mobo e che hanno cercato di fottermi 50 sacchi.
Mi piacerebbe tanto andare in negozio e fare un casino,ma è l'unico decente di pc di Carpi...mi sa che mi tocca restare qui con la mia rabbia :superincazzated: