Visto che è un argomento su cui sono stati fatti parecchi post, ho pensato di fare una comparativa sul mio sistema.
Ecco i risultati....
http://www.geocities.com/figus1977/kyro2_vs_v5.html
Commentate e ditemi cosa devo aggiungere.
ciao.
Visto che è un argomento su cui sono stati fatti parecchi post, ho pensato di fare una comparativa sul mio sistema.
Ecco i risultati....
http://www.geocities.com/figus1977/kyro2_vs_v5.html
Commentate e ditemi cosa devo aggiungere.
ciao.
: però
![]()
Come si aggiunge un però??Originariamente postato da Ligos[Arabi]
: però
![]()
LOL
Ciao figus una domanda....sono meglio i driver 1.08.02
o i driver per le voodoo5 6000 ?
ciao e scusa per il disturbo.
Originariamente postato da Figus
Come si aggiunge un però??Originariamente postato da Ligos[Arabi]
: però
![]()
LOL
????:confused:
Bei test ...
Ci voleva qualcuno ke li facesse ... xò se ti posso dare un consiglio :
nel 3dmark scegli solo i test "Overall performance", sono gli unici che influezano il risultato finale [ma al termine non avrai i ridultati dell fillrate]
Prova a fare un test a 32bit del Kyro e 22 del Voodoo 5 ... sono curioso dato che non ho potuto mai spremere a fondo una Kyro e una V5 insieme e paragonarle
PS ... sei tu quello ke ha pubblicato su Kyrozone il suo test?
Ciao superfranz, sono molto simili come prestazioni, gli 1.08.02 li preferisco come qualità visiva...
Pait:
Ok, provvederò ad aggiungere i test che mi hai detto... 3dmark 2000 a 32bit per entrambe e a 22bit per la V5 5500
Devo farne qualcuno anche con fsaa 2x2 kyro e 2x V5, visto che la kyro2 non ha un fsaa 4x.
No, non sono stato io a fare i test su kyrozone...
Comunque mi hanno lasciato basito i risultati di gl excess... non mi aspettavo un così largo margine della V5.
Dimenticavo: i test sono stati fatti tutti con impostazioni di default dei driver per entrambe le schede.
Ke drivers hai utilizzato x il Kyro??
Sono disponibili su Kyro Zone i drivers Branch 8
La Kyro 2 ha l'AA a 4x ma non in Multisampling come la Voodoo5 [e la 3dfx Gef3] ma in Supersampling come le Geffo 1 e 2
Quindi fallo pure a 2x vs 2x e 4x vs 4x!!
Il margine di GlXess è così ampio xkè la Kyro2 tra elaborazione a 16 e 32bit non fa differenza ... elabora sempre e solo a 32bit:
A 16bit i colori sono meglio delle voodoo!!!
PS ... kiaramente anke GlXess deve essere fatto a 32bit!!
ScYaO
Pait, allora, una cosa, il fsaa della kyro2 in 4x non esiste, visto che io non considero fsaa 2x un 2x1 o 1x2 a seconda se verticale od orizzontale e quindi inutile, perchè se deve essere un full scene aa le scalettature le deve togliere da tutta la scena e non solo dalle linee verticali od orizzontali.... il fsaa detto 4x della kyro2 è un 2x2 ovvero un 2x della V5 che viene applicato sia orizzontalmente che verticalmente, mentre il 4x della V5 sarebbe un 4x4...
Può darsi che il problema in openGL sia dei 16bit invece che dei 32bit, ma visti i distacchi sono sicuro che almeno fino a 1024x768 la V5 resta avanti anche a 32bit, infatti perde molto in 32bit solo da 1280 in su... fai conto che a 3dmark2000 in 32bit la v5 se non ricordo male mi fa sui 5000 punti invece che 5990... comunque aggiornerò così vedremo se le mie teorie verranno rispettate o se poi la pratica mi smentirà...
I driver della kyro2 che ho usato sono i 7.114 della hercules, come ho scritto nella prima pagina dei test.
Questa sera ne faccio altri, tra cui anche con fsaa, e qualità dell'immagine con e senza fsaa... OK?
ci sentiamo domani... se riesco ad aggiornare le pagine al volo...
Allora ...
Tu mi stai dicendo in questo modo ke il voodoo 5 esegue un AA 8x in quanto attorno al pixel "generatore vengono elaborati 8 pixel facendo il conto ke fai tu!!
Invece un AA 4x significa ke vengono elaborati 2 pixel in verticale e 2 un orizzontale e si hanno quindi 4 pixel adiacento al pixel originale dando x l'appunto un AA 4x
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)