Vcore in una ASUS A7V

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Predefinito

    ciao ragazzi,
    ho un problema...allora io ho inpostato da Bios un vcore di 1.75 ma sia con ASUS probe che con Sandra 2001 vedo che è 1.81....per prova l'ho messo a 1.60 ma la lettura è sempre 1.81....perchè?

    e poi un'altra domandina.....allora sempre con ASUS probe leggo una temp° della CPU (TB900@900) di 50° stabili a riposo e 55/59 se lavoro (tipo rippaggio CD elaborazioni di immagini)....se uso Sandra 2001 le temp° però mi diventano di 35° a riposo....allora quali sono quelle attendibili??? io non ci capisco più nulla...

    grazie a tutti ciao

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    x il vcore... sicuro di lavorare in jumper mode?

    x le temp... le uniche affidabili sono kuelle ke leggi da bios.
    l'asus probe kanna di brutto, sandra direi ke ti bekka la temp del chipset, non kuello della cpu .

    .

  3. #3
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Trento Verona
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    per le temp il pc probe e' una cakkina, quindi lascialo perdere; so che spesso sbaglia di 10-12 gradi (in piu') rispetto alla temp misurata dal bios...:
    Certo che nel tuo caso sbaglia un po' troppo! prova a leggere la temp dal bios...

    Per quanto riguarda il vcore (di solito) e' piu' preciso...
    Come setti il vcore? Da bios con il jumper free oppure via hardware con i jumper?

  4. #4

    Predefinito

    acc...che velocità di post..))

    allora setto da bios in Jumpfree....cmq controllerò ancora che sia settato bene il free mode...

    x le temp da bios dopo 10/20 min di monitoring arrivo circa a 38/40°......cmq se tocco il dissy anche se mi segna 60° non è bollente, anzi appena tiepido...(x la cronaca un FOP32+articsII)

  5. #5
    gibibyte
    Registrato
    May 2001
    Località
    Trento Verona
    Messaggi
    1,459

    Predefinito

    beh settarlo con il jumperfree e' semplice...
    basta mettere il jumper jen nella posizione 1-2 e il Vcore con tutti i jumper a dx (posizioni 3-4). cosa leggi da bios per il vcore??:confused:

  6. #6

    Predefinito

    al momento non posso leggere nulla perchè sto in uff e il PC in questione a casa....cmq stasera controllo tutto e posto le letture....
    cmq grazie dell'interessamento..

  7. #7
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    tranquillo un fop 32 con artic silver2 con la tua cpu và benissimo!
    vedrai che da bios le temp saranno più basse asusprobe non è molto affidabile.

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    gia'... scaricati piuttosto motherboard monitor se vuoi un sw decente .

    .

  9. #9

    Predefinito

    allora ho controllato i settagi stanno tutti su jumperfree ma i vari prog di HWmonitor continuano a darmi un Vcore di 1.8.....boh...

    le temp da bios sono circa 10° in meno.....

    mah

  10. #10
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    Anzola E. ( B0 )
    Messaggi
    1,060

    Predefinito

    voglio dire anch'io dire la mia esperienza
    ho una A7V rev 1.02 con bios 1007 e posso dire che per mia e non solo mia esperienza l'A7V ha maggiore stabilità se settata in jumper mode.anche per questo ti consiglio di provare in questo modo mettendo i jumper come da manuale:
    DSW tutti ON
    JEN 1 e 2
    VID che è il vcore hai 2 strade o metti VID1, VID2, VID3,
    VID4 tutti su 3 e 4 come se fossi in jumper free e
    questo settagio di cpu default il vcore lo sceglie la
    cpu.
    oppure metti manulmente i jumper secondo il vcore che
    necessita alla cpu o che gli voui dare in caso di oc
    Per le letture delle tensioni il bios è affidabile, ma io non ho mai avuto problemi con Asus Probe e in ogni caso
    il bios legge una tensione leggermente diversa da quella che prevedono i jumper( da o.015 a o.01 volt )e qualunque prog di monitor legge una temperatura di 0.04 volt superiore a quella del bios.
    inoltre anche x le temperature non ho mai avuto rpoblemi con Asus Probe , uguali a quelle del bios come gli altri prog.
    comunque anch'io sono passato ad MBM 5 per il semplce motivo che è + completo e ad es nel monitor del Power Fan permatte di impostare una soglia + bassa ( e io ho un Enermax che se la regola lui ) , ma soprattutto la sorveglia acnhe se disabilti l'allarme cosa che Asus Probe non permette. Quindi anch'io ,ma solo x ragioni di maggior completezza consiglio MBM 5 anche se non ho capito se c'è la possibilità di tarare un offset di tensione in modo da monitorare un valore uguale al bios. qualcuno sa se si può e come si fa ?
    ciauz
    madforthenet

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. A7V e Vcore
    By Baia in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26-06-2001, 10:40
  2. quale disco per una asus a7v 133 raid?
    By renartex in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-05-2001, 22:42
  3. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 30-10-2000, 20:59
  4. Asus a7V+Thunderbird900...chi mi da una mano?
    By Pj_Nex in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 18-10-2000, 18:03
  5. Qualcuno ha provato ad installare NT su di una Asus A7V?
    By sym in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28-09-2000, 19:57

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022