Ho cambiato scheda madre e dovrei formattare l'hard disk. Qual'è la sintassi giusta: "format c:" o "format c: /s"? E quale sarebbe la differenza fra i due?
Thanks.
Ho cambiato scheda madre e dovrei formattare l'hard disk. Qual'è la sintassi giusta: "format c:" o "format c: /s"? E quale sarebbe la differenza fra i due?
Thanks.
Suppongo che non abbia importanza nel momento in cui installi Windows, ma ti spiego lo stesso cosa significano:
"format c:" formatta solamente il disco C, cancellando tutto e verificando l'integrità del disco (cosa che non fa il formattatore di Windows).
"format c: /s" formatta il disco C e installa i file command.com, io.sys e msdos.sys, in modo da far fare il bootstrap direttamente dall'hard disk. Praticamente ti parte solo il DOS come se fosse in modalità provvisoria e non ci puoi fare niente perché non partono nemmeno i gestori di memoria e altri TSR del DOS.
Se devi installare Windows 98 puoi tranquillamente evitare di aggiungere il parametro "/s", perché si occupa di tutto il setup.
Con Windows NT (4 o 5) dovresti poterlo installare senza nemmeno formattare, perché anche questo dovrebbe farlo il suo setup.
Ciao!
se vuoi risparmiare un po' di tempo, dai il parametro "/q", che cancella solo la fat.
e' molto + veloce, e la puoi usare tranquillamente se sei sicuro che l'hd sia a posto.
.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)