raffreddamento amd k6 450

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Predefinito

    con l'arrivo dell'estate il mio processore non scende mai sotto i sessanta gradi e la cosa bella è che non si trovano in giro tanti dissipatori in grado di abbassare realmente la temp. potreste aiutarmi dicendomi come fare e magari quale diss. montare. il mio grande problema è che avendo una Asus p5a intorno al socket ha dei condensatori e l'attacco dell'alimentazione, di conseguenza l'alimentatore deve essere preciso.GRAZIE

  2. #2
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Originariamente postato da saccio
    con l'arrivo dell'estate il mio processore non scende mai sotto i sessanta gradi e la cosa bella è che non si trovano in giro tanti dissipatori in grado di abbassare realmente la temp. potreste aiutarmi dicendomi come fare e magari quale diss. montare. il mio grande problema è che avendo una Asus p5a intorno al socket ha dei condensatori e l'attacco dell'alimentazione, di conseguenza l'alimentatore deve essere preciso.GRAZIE
    Uela benvenuto tra noi!


    Allora forse vito il difensore dei k2 può aiutarti più di me.
    Intanto mi dici che dissi hai e le sue dimensioni approssimative?

  3. #3
    bit
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Predefinito

    il dissi è un 50x50x20.

  4. #4
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    ooops!
    se era un pelo più grande potevi tentare con una ventola 60x60x25 ma cosi......
    bè prova comunque a cambiare ventola con una più prestante.
    guarda qui:
    http://www.prometeopc.it
    http://www.zetabyte.it

  5. #5
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Grazie Viper
    Allora,come dissipatore potresti metterci un cooler master.
    Costa 20 mila ma è grande esattamente quanto tutto il soket(anche la parte in plastica e non esce fuori,le alette sono piccole e molte e si puo' cambiare la ventola.
    Se vuoi(se hai il coraggio) puoi provare a scoperchiarlo o a effettuare altre modifiche.
    Dai un okkiata al mio sito che un po' di spiegazioni ci sono.

    http://www.k6italia.3000.it
    (c'è anche un forum ma non lo dite a nessuno seno' qui credono che voglio rubare i clienti )

  6. #6
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Originariamente postato da vitopacco
    Grazie Viper
    Allora,come dissipatore potresti metterci un cooler master.
    Costa 20 mila ma è grande esattamente quanto tutto il soket(anche la parte in plastica e non esce fuori,le alette sono piccole e molte e si puo' cambiare la ventola.
    Se vuoi(se hai il coraggio) puoi provare a scoperchiarlo o a effettuare altre modifiche.
    Dai un okkiata al mio sito che un po' di spiegazioni ci sono.

    http://www.k6italia.3000.it
    (c'è anche un forum ma non lo dite a nessuno seno' qui credono che voglio rubare i clienti )

  7. #7
    gibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    1,143

    Predefinito

    si' ti conviene scoperchiare; io l'ho fatto da poco perche' la temperatura andava oltre 60°, mentre ora non va oltre i 50°; gli ho messo un dissipatore tranquillo tipo CollerMaster ma cmq di prestazioni inferiori e ovviamente un po' di pasta termoconduttiva; poi con l'utilizzo di Rain (un programmino molto leggero per raffreddare la CPU consigliatomi da vitopacco! ) ora sto tranquillissimo cge la temperatura e' in genere fra i 42 e i 44 con un utilizzo medio del computer;

    il problema e' solo quello che un dissipatore piu' grosso di una normale ventolina di quelle che ti montavano sui K6 tocca il connettore dell'alimentazione della MB sulla P5A; infatti io l'ho dovuto limere un po' senno' spingeva il dissipatore;
    [Modificato da apprendista il 14-06-2001 alle 14:33]

  8. #8
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    e be,non per niente sono il difensore dei k6-2

  9. #9
    bit
    Registrato
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Predefinito

    grazie a tutti, ma non ho il coraggio di scoperchiare il pocessore comunque ho montato un dissipatore per P3 fino a 1Ghz e la temperatura è scesa abbastanza; per il programma che mi avete consigliato dove lo trov e, funziona con W2K?
    Grazie

  10. #10
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    Il win2k ha già un programma integrato per l'hidle(il raffreddamento).
    Il programma lo puoi scaricare sempre dal mio sito nella sezione download.

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. AMD K6-3 450!! Un aiuto!
    By fazo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 62
    Ultimo messaggio: 12-03-2001, 14:04
  2. COMPRO AMD K6-3 450 o K6-2 550
    By PAX in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 21-02-2001, 20:08
  3. COMPRO AMD K6-3 450 o K6-2 550
    By PAX in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 21-02-2001, 15:33
  4. amd k6 II 450@500..........
    By ilenia in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 24-12-2000, 13:42
  5. AMD K6 II 450 Mhz overclock
    By in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-11-1999, 15:36

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022