Notizie "strane" x ki ha le Mushkin Rev2 "garantite" CAS2 fino a 150Mhz...
Il 5/5 Overclockers (http://www.overclockers.com/home.asp) aveva pubblicato la seguente
"sfida": "Mushkin Rev3 vs Crucial PC133 CAS2" (http://www.overclockers.com/home.asp).
E, volendo usare un eufemismo, le Mushkin non ne erano uscite tanto bene...
Ieri, 7/5, la risposta (informale, credo da parte di 1 tecnico) di Mushkin ke dava alcune
IMPORTANTI precisazioni (riportate nella prima parte dell'articolo già menzionato):
1) "...one or two of the early batches of Rev3 modules had some problems as far as SPD
programming goes. Any customer who received one of these gets a replacement..."
2) "...The Infineon chips which we use for the Rev3 are spec'd at 7.5ns, PC133, CAS3 by
Infineon...By HAND-PICKING the chips and combining them with our highest quality PCB,
we are able to run the chips beyond the manufacturer's recommendation..."
A me il 2° punto, soprattutto, sembra 1 pò...come dire...IRRITANTE!
Praticamente Mushkin AFFERMA ke gli stessi chip Infineon, montati sulle GENERICHE
"DIMM 128MEGA PC 133 FULL BRAND INFINEON HYB39128800CT-7.5" di Zetabyte (a 125k+iva),
sono impiegati x la realizzazione delle "DIMM 128MB PC133 MUSHKIN HIGH PERFORMANCE REV2"
ke lo stesso Zetabyte vende poi a 160k+iva. E PrometeoPC addirittura a 181k+iva!
Handpicking? High quality PCB?
X me un chip da 7.5 nanosecondi è sempre un chip da 7.5 nanosecondi, soprattutto se "Crucial"
usa i 7ns; soprattutto se me li vendono overcloccati e spacciati x qualcosa di meglio e devo
pagare di +!...E soprattutto se è un prodotto Infineon, notoriamente con poco "margine" fuori
specifike!
Mah, ke dire! Sembra la storia di GEFFO@QUADRO: solo ke, questa volta, il trucco (kissà quale!)
lo hanno scoxto loro (gli OEM, in questo caso Mushkin) e ci speculano sopra...
Per il 1° punto credo non resti altro ke far girare ctSPD (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctspd092.zip)
e vedere se si è stati fortunati ad evitare gli SPD "mal programmati"...