Mushkin rev2 tarokkate? A voi il giudizio!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    nibble
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    54

    Predefinito

    Notizie "strane" x ki ha le Mushkin Rev2 "garantite" CAS2 fino a 150Mhz...

    Il 5/5 Overclockers (http://www.overclockers.com/home.asp) aveva pubblicato la seguente
    "sfida": "Mushkin Rev3 vs Crucial PC133 CAS2" (http://www.overclockers.com/home.asp).
    E, volendo usare un eufemismo, le Mushkin non ne erano uscite tanto bene...
    Ieri, 7/5, la risposta (informale, credo da parte di 1 tecnico) di Mushkin ke dava alcune
    IMPORTANTI precisazioni (riportate nella prima parte dell'articolo già menzionato):

    1) "...one or two of the early batches of Rev3 modules had some problems as far as SPD
    programming goes. Any customer who received one of these gets a replacement..."

    2) "...The Infineon chips which we use for the Rev3 are spec'd at 7.5ns, PC133, CAS3 by
    Infineon...By HAND-PICKING the chips and combining them with our highest quality PCB,
    we are able to run the chips beyond the manufacturer's recommendation..."

    A me il 2° punto, soprattutto, sembra 1 pò...come dire...IRRITANTE!
    Praticamente Mushkin AFFERMA ke gli stessi chip Infineon, montati sulle GENERICHE
    "DIMM 128MEGA PC 133 FULL BRAND INFINEON HYB39128800CT-7.5" di Zetabyte (a 125k+iva),
    sono impiegati x la realizzazione delle "DIMM 128MB PC133 MUSHKIN HIGH PERFORMANCE REV2"
    ke lo stesso Zetabyte vende poi a 160k+iva. E PrometeoPC addirittura a 181k+iva!

    Handpicking? High quality PCB?
    X me un chip da 7.5 nanosecondi è sempre un chip da 7.5 nanosecondi, soprattutto se "Crucial"
    usa i 7ns; soprattutto se me li vendono overcloccati e spacciati x qualcosa di meglio e devo
    pagare di +!...E soprattutto se è un prodotto Infineon, notoriamente con poco "margine" fuori
    specifike!

    Mah, ke dire! Sembra la storia di GEFFO@QUADRO: solo ke, questa volta, il trucco (kissà quale!)
    lo hanno scoxto loro (gli OEM, in questo caso Mushkin) e ci speculano sopra...

    Per il 1° punto credo non resti altro ke far girare ctSPD (ftp://ftp.heise.de/pub/ct/ctsi/ctspd092.zip)
    e vedere se si è stati fortunati ad evitare gli SPD "mal programmati"...

  2. #2
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Cmq il tipo in questione parla della rev3 non della 2, quindi peggio ancora!

  3. #3
    nibble
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    56

    Predefinito

    ....si vede che di ram ne capite il giusto....
    e poi cmq se vuoi le infineon comprati le infineon...è come la differenza fra plextor e waitec....la meccanica è la stessa...ma il plextor costa di più...

  4. #4
    nibble
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    54

    Predefinito

    x "Puzzola"...
    Magari, dall'alto della tua firma e della tua esperienza, puoi spiegarmi come stanno veramente le cose; così imparo qualcosa di nuovo e lievito dalla mia ignoranza...
    Se ti serve qualke pics x i riferimenti, puoi attingere liberamente qui: http://www.hwupgrade.it/memoria/mush...33/index2.html
    x le "vostre" Mushkin da 180k+iva e qui: http://www.hwupgrade.it/memoria/infi...133/index.html
    x le Infineon...

  5. #5

    Predefinito

    ..si è sempre saputo.....ke le rev 3 adottavano lo stesso chip di momoria utilizzato anke da infineon!!
    NN è una novità....infatti ho comprato infineon!!!!!

  6. #6

    Predefinito

    x puzzuola.......
    ma allora è vero ke il waitec ha la stessa meccanica del plextor??Sai io ho comprato il Waitec T-Rex 16/10/40....e mi sono trovato benissimo......ma tutti continuano ad assillarmi dicendomi ma xkè nn hai preso il plextor ke funge meglio???Ho fatto bene o male??

  7. #7
    nibble
    Registrato
    Dec 2000
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Black...il problema è lo stesso della ram...non basta che la meccanica sia la stessa per ottenere gli stessi risultati...diciamo che i risultati sono simili...
    Infatti un masterizzatore non è solo fatto di meccanica.
    Certo che i Waitec sono ottimi e rispetto al plextor le differenze sono praticamente nulle....poi se ci metti che i waitec normalmente costano pure un po' meno....
    Questo vale per i burn proof...gli shuttle ( 8-4-32 ) hanno meccanica philips...

    Per quanto riguarda la ram tengo a fare 3 precisazioni:

    1- Non è la "mia" mushkin...ancora non sono proprietario di quella azienda...magari...

    2- Una ram non è costituita solo dai chip...spesso è la scarsa qualità dei circuiti stampati che compromette il funzionamento in overclock...infatti i moduli ram di qualità reggono molto di più le frequenze rispetto invece ai circuiti della dimm...la dimostrazione sta nel fatto che alcune delle ram più buone che ci siano in circolazione siano a 7 7.5 ns mentre altre ram a 6 ns non arrivano a tanto....io ho smesso di prendere Mtec per esempio perchè ci siamo accorti che la qualità di costruzione era calata e le stesse ram con gli stessi chip a 6 ns che prima andavano a 160~180 MHz facevano fatica a superare i 145....

    3- le mushkin sono garantite 150 cas 2-2-2 le infineon no....chi vuole può comprare le infineon...le vendo pure io e stavo valutando di sostituire le mushkin con le infineon in listino...però non è la stessa cosa...e soprattutto non vedo cosa ci sia da imputare a noi rivenditori se le mushkin costano più delle infineon....ci sono tante cose che costano meno di quanto valgono ma se i clienti le vogliono perchè dovremmo negarle?
    Noi stessi le paghiamo di più...
    Esempio? I masterizzatori HP...costano molto di più di quello che valgono secondo me...ma non sta a noi rivenditori giudicare....io scelgo cosa mettere in listino e tenere in magazzino...ma se mi chiedono 30 HP al mese mi faccio il magazzino di hp e li metto in listino...no?

    Saluto e chiedo scusa per la prima risposta eccessivamente "acida"...mi aveva dato fastidio il fatto che il tutto fosse imputato a noi e gli amici di Zetabyte...

  8. #8
    kibibyte
    Registrato
    Feb 2001
    Località
    Carignano (TO)
    Messaggi
    306

    Predefinito X Puzzola

    Anche se non c'entra niente con l'argomento del thread il discorso sulla meccanica dei masterizzatorimi interessa.
    Io ho un Waitec WT-2082(SCSI),che meccanica monta?
    Grazie.

  9. #9
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Firenze
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Puzzola, ti sei dimenticato di dire che le 180k sono iva inclusa..


  10. #10
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Ok,la seconda risposta mi è piaciuta (la prima un po' meno).
    Lungi da me cmq pensare male di Zetabyte... ce ne fossero come loro! Io personalmente mi ci sono sempre trovato non bene, ma meravigliosamente, sia come serietà, come disponibilità, simpatia e assistenza (senza contare i prezzi).

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Banchetto Dimastech Rev2 Full/ Enzotech SNBW REV.A/ Vaschetta RES 150 Rev2
    By neouser in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15-10-2008, 13:35
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 14-01-2004, 20:50
  3. Dimm Mushkin Rev2 256 mb banco, vendo su Roma
    By willoverclocked in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 20:03
  4. Dove trovare banchi da 256Mb Infineon o Mushkin rev2?
    By effector in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04-03-2001, 01:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022