Ciao
Ho un grosso prob.
Evidentemente la mia mobo MSI Kt7 pro 2 ha detto basta e mi da + prob. che altro.
Tutto è partito (da quello che sembra) da quando bruciai un duron 700.
Il problema che riscontro è il seguente:
Il mio duron 700 arrivato a 41° mi abbandona e crascia il sistema.
Questa cosa mi succedeva solo se la mia vecchia cpu arrivava a 53° mentre dopo l'accaduto, sia il suo successore "duron 750" che quello che ho ora "duron 700" non ne vogliono sapere di andare oltre i 41°.
Quindi mentre gioco o faccio qualcosa di "potente" mi si crascia tutto il sistema.
Oltre a quello anche la temp del case salito a 30° mi crascia il tutto
Non è finita qui
Un maledetto giorno provai a alzare il vio della mobo con una modifica vista in un sito...... la prima cosa che notai fu la diversità della modifica di overvoltaggio della cpu.
Cmq non ci pensai + di tanto anche xchè il mio overvoltz fuzia benone.
Applica la modifica ma il vio era sceso invece che aumentato. :confused:
La cosa strana e che aumentando la capacità della resistenza aumentava il voltaggio BHO!!!!!!
Cosa stranissima.
Alchè dopo un tot di prove lasciai perdere dissaldai il cavetto per l'overvoltz e rimisi tutto normale.
Con mia grande sorpresa notai che c'era qualcosa che non andava. Allora aprii il prg Pc allert 3 e vidi che c'era stato un calo di 1100 giri della ventolina del dissi. "Ecco cosa mi sembrava strano il rumore della ventola era decisamente + basso."
Passò qualche giorno ma la cosa rimase uguale e cioè quando accendevo il pc la ventola girava normale ma arrivata alla schermata del desktop di window eccola che scendeva di colpo di 1100 giri. :confused:
Su consiglio, tramite chat, di The3d provai a cambiare la posizione dell'attacco della ventola su quella che serve per la scheda video (naturalmente sempre sulla mobo)
Et voilà la ventola gira na meraviglia ancora adesso.
In quell'altra posizione allora misi quella della scheda video ma ....... 4 giorni fà notai che la ventola non girava + e che all' attacco della ventolina non arrivava + la corrente.
Ora dopo tutta sta pappardella sono in queste condizioni.
Secondo voi è colpa (come penso io specialmente nel primo caso) della mobo??

Grazie per le vostre risposte

Ps se è colpa della mobo l'acquisto di una new mobo ora sarebbe fuori discussione per due semplici motivi:
1° è il momento in cui ne stanno uscendo tante e ne usciranno tante...... (spero che capite quello che vi voglio dire)
2° Non ho soldi per una new mobo, che è la cosa + triste

Pss. Mi toccherà per ora mantenere la mia cpu meno oc che adesso

[Modificato da Apolipix il 01-05-2001 alle 17:53]