Scheda madre, scheda video o Win2000?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Hybrid View

top Sono un modesto perito... 18-04-2001, 08:59
Figus Ah ah! Una bellissima scheda... 18-04-2001, 09:18
top Re: Scheda madre, scheda... 18-04-2001, 09:36
Figus mmm.... fai una prova... 18-04-2001, 09:56
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Francavilla Fontana
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Sono un modesto perito informatico appassionato di programmazione e di architettura di processori, inoltre sono un sostenitore della Microsoft e non perdo mai un'occasione per installare sistemi operativi nuovi (anche non Microsoft) e provare programmi nuovi; insomma di fare "danni".
    Pongo alla Vostra attenzione un episodio che mi assilla da qualche mese, non preoccupateVi non vi annoierò anzi credo proprio che Vi divertirete.

    Qualche anno fa acquistai un computer:
    - Processore PII 266Mhz
    - Scheda Madre Intel GA-686LX + Sound
    - Scheda Video SIS 6326 AGP
    - 32MB di Memoria RAM
    - Windows 95 (mezz'ora dopo l'acquisto era già installato Windows 98 2E)

    Pochi mesi fa per uno sbalzo di tensione la scheda madre si è bruciata così ho acquistato da un tecnico (che da questo momento chiamerò Tecnico1) un'altra scheda madre compatibile PII "System Board PC100" (mai sentita nominare!!!) che tra l'altro mi rallentò tantissimo ogni applicazione. Da quel momento in poi non ho mai smesso di avere problemi. Di tanto in tanto, sempre più spesso, il PC si bloccava e il Tecnico1 attribuì il problema alla scheda video che non attaccava bene sullo slot AGP (mai dato problemi con la scheda madre precedente). Per risolvere il problema fissò la scheda video con del silicone con il lato esterno dello slot. Non ho avuto più problemi fino a che non mi sono deciso ad acquistare da un altro tecnico (Tecnico2) 256MB di RAM, da una settimana avevo già installato, prima dell'acquisto, Windows 2000 Professional (sapevo che il sistema si sarebbe rallentato con soli 32MB di RAM ma lo feci lo stesso). Con 256+32 MB di RAM il computer andava bene ma il Tecnico2, come faceva per ogni cliente nuovo revisionò ogni pezzo del PC staccando quindi la scheda video. Il computer ricominciò a bloccarsi e il Tecnico2 mi consigliò di disinstallare Windows 2000 e tornare a Windows 98. Il discorso non mi convinceva perché fino ad una settimana prima anche con Win2000 il PC andava bene. Lo tolsi comunque perché l'avvio rimaneva lento (anche se una volta caricato volava) e come per magia anche senza silicone il PC non si è più bloccato. Proprio ieri notte alle 2 finisco di installare Win982e ed installo anche CPU idle 5.8 e MemTurboII; avvio la deframmentazione con MemTurboII e poco dopo il solito bloccaggio. Cos'era successo? La spiegazione sta nel fatto che quando il PC avvia un'applicazione pesante (o quando la CPU lavora molto come per Win2000 e MemTurboII) il PC si blocca? Ora a che cosa è attribuibile tutto questo? Mi sono posto mille domande traendo conclusioni non giustificabili (infatti).
    1) E' tutta colpa di Windows 2000?
    No perché il PC si bloccava anche prima che installassi Win2000 e poi con Win2000 ha lavorato una settimana.
    2) E' tutta colpa della scheda madre?
    Forse ma ha lavorato anche senza esigere la scheda video con il silicone.
    Sta di fatto che quando si bloccava era impossibile riavviarlo prima di un'ora e che una volta avviato si bloccava dopo 5 minuti; praticamente era impossibile lavorare.
    3) Il problema è causato da una combinazione della 1) e della 2) (infatti molti bug di processori e sistemi operativi si verifico solo in alcune - strane - circostanze).

    Sicuramente Voi potrete darmi una dritta, so già che mi consiglierete di buttare tutto ed acquistare da capo un PC, ma prima di farlo voglio poter dire al Tecnico1 ed al Tecnico2 di cambiare mestiere ma prima di farlo voglio essere sicuro.

    Vi ringrazio per la risposta.

    P.S. E' vero che per processori AMD è necessaria un'alimentazione da 250W, io non credo di averlo letto mai su qualche rivista o tra le specifiche del processore, me l'ha detto il Tecnico1.
    top_cc@libero.it
    By TOP

  2. #2
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Ah ah!
    Una bellissima scheda madre PCChips... una delle più grandi ciofeche che abbia mai montato.... i problemi dei bloccaggi generici è un casino... comunque, sicuramente quella scheda madre non penso che sia un must in fatto di stabilità...
    Il fatto che ti si blocchi nell'esecuzione di memturbo o applicazioni pesanti potrebbe essere dato dalla ram... se non ho capito male hai sia i 256Mb che i 32Mb installati, vero? Se è così prova a rimuovere i 32Mb... queste dimm schizzinose che vanno da sole ma non con altre mi stanno antipatiche, ma purtroppo ce ne sono tante...
    Un'altra domanda... i 256Mb sono in un unico banco o 2 da 128? Ho trovato dei banchi da 256Mb particolarmente instabili, in molte applicazioni sono ok, in altre si piantano subito.... quelle che ho trovato poco tolleranti sono le ibm, mtec e hyundai, funzionavano quasi con tutto, sopratutto le mtec, ma se lanciavo sandra per vedere i risultati.... blocco totale...
    Non ho capito il fatto che se ti si blocca devi aspettare un ora a ripartire... il pc emette qualche beep di segnale? Se fosse la scheda video dovrebbe emettere dei bip.. uno lungo seguito da 3 corti se non mi sbaglio... e comunque, se hai intenzione di cambiare pc, comincia dalla scheda video e vedi cosa succede.... l'unico modo per avere una risposta sicura sarebbe poter provare scheda video e ram di qualcun altro... hai provato anche a resettare il cmos, giusto per sicurezza...?

    250W per gli Amd? Sicuramente consigliato (anche 300W), sopratutto se hai parecchie periferiche e se smanetti in OC.
    Poi se che contano sono gli amperaggi, quindi se trovi un 235W con dei buoni amperaggi, potrebbe andare bene lo stesso... (ma tanto un alimentatore di qualità da 235 lo pagheresti come un normale 250 o 300)
    Ciao.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Francavilla Fontana
    Messaggi
    7

    Predefinito Re: Scheda madre, scheda video o Win2000?

    Grazie Figus per la risposta tempestiva.
    I moduli di ram sono 2 da 128Mb, inoltre nel momento in cui si blocca non emette nessun suono, neanche al riavvio; si blocca e basta. Dopo diveso tempo se provo a riavviare ci riesco senza problemi, salvo il fatto che si potrebbe bloccare durante il riavvio.

  4. #4
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    mmm.... fai una prova stupida... lascia una sola dimm da 128 e vedi un po' che succede... il problema secondo me è nelle ram, di solito l'instabilità di sistema è data più che altro da quelle.... onsetamente escluderei la scheda video che non entra bene nello slot agp, anche perchè altrimenti una volta fuori il sistema non dovrebbe riavviardi più... per curiosità... temperature? Non vorrei che il dissy nei vari montaggi si sia mosso e non faccia più bene aderenza... in questo caso i blocchi potrebbero essere dati da un'eccessiva temperatura, raggiungibile in pochi minuti...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18-06-2009, 17:16
  2. Scheda madre+processore+scheda video+audio+ram[Torino+sped]
    By gorion in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15-09-2007, 13:02
  3. Scheda nadre, scheda video o Win2000?
    By top in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-04-2001, 18:43
  4. Scheda madre, scheda video o Win2000?
    By top in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-04-2001, 11:13
  5. Scheda Madre, Scheda Video o Win2000?
    By top in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 18-04-2001, 10:27

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022