Ragazzi... ma perchè avete sempre, solo ed unicamente sulla bocca le parole ASUS, ABIT, ASUS, ABIT, ASUS, ABIT, ASUS, ABIT, ASUS, ABIT...???

Insomma, vi state fossilizzando su schede madri che hanno ormai solo in NOME e non la QUALITA' a loro favore.

Anche la tendenza a gonfiare la mainboard di features accessorie come questi c***o di controller RAID, alla fin fine a chi torna utile???

Spendete cifre stratosferiche per schede madri all'ultimo grido e poi cadete inevitabilmente nella trappola commerciale che si cela dietro questo macabro meccanismo, che vi vede più nella veste di perenni beta-tester che scialacquano soldi propri, piuttosto che in quelli di clienti soddisfatti il cui investimento è TUTELATO e GARANTITO.

Posso darvi un consiglio?

Cercate più che potete nel mercato OEM e scoprirete un sacco di schedine pressochè anonime che fanno egregiamente il loro dovere, vi garantiscono comunque degli overclock piuttosto stabili, e costano la metà o quasi!!!

Io ho avuto per lungo tempo una Jetway 663AS, poi sono passato alla versione Pro (unica differenza il southbridge), e da domani inizierò a provare la 663AS Ultra.
Faccio le stesse cose che farei con una ASUS o una ABIT e in alcuni casi ho meno problemi di compatibilità, di errori di programmazione nel BIOS ecc. ecc. ecc.
Ma non solo: registro anche una percentuale di guasti, avarie e anomalie parecchio più contenuta!

P.S. Non cercate le JetWay in Europa sotto il marchio originale del costruttore, perchè sono distribuite rietichettate con il marchio LEX.
Il sito di riferimento è comunque
http://www.jetway.com.tw