Primo OC...vorrei NON fare danni

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 114

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito Primo OC...vorrei NON fare danni

    Salve a tutti, avrei bisogno di un aiuto per fare la mia prima esperienza di OC dato che ho curiosità al riguardo (se si può fare, perchè no???) e anche perchè, più si va avanti e più i nuovi giochi han bisogno di un bel "motore per muoverli"

    La mia configuarzione è:

    EVGA Classified 3
    i7 930 - H100
    6 gb Ram (3x2)Corsair Dominator gt 1866
    VGA Radeon HD6950 1gb DDR5

    Se servono altre info ditemi voi.

    Ho sempre avuto il turboV installato, ma non ho mai osato toccar nulla per paura di fare danni irreparabili , questa è l'impostazione di base che mi si presenta da sempre:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   pxCw5b1349054539.jpg
Visite: 141
Dimensione:   68.6 KB
ID: 11751

    Vorrei sapere da chi è competente in materia 3 cose:

    1 - qual'è la configurazione più spinta per portare i miei componenti al max delle loro possibilità (so che in questo caso servirebbe un dissipatore a liquido per la cpu)?

    2 - qual'è la configurazione migliore in base ai componenti attuali?

    3 - vale la pena in termini di risultati, portare in OC i componenti?

    Grazie in anticipo, spero di riuscire ad avere una discussione costruttiva ed esaudiente (sono propio ignorante in materia di OC)
    Ultima modifica di tuttotommaso : 06-11-2012 a 03:51

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    I processori per socket 1366 sono piuttosto "caldi" e pertanto non ti consiglio di fare overclock con il dissipatore originale. Quando avrai installato il dissipatore nuovo scrivi su questo thread e vedrai che gli aiuti non mancheranno

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    I processori per socket 1366 sono piuttosto "caldi" e pertanto non ti consiglio di fare overclock con il dissipatore originale. Quando avrai installato il dissipatore nuovo scrivi su questo thread e vedrai che gli aiuti non mancheranno

    pienamente d'accordo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Intanto grazie per le risposte

    Allora appena monto tutto "riaccendiamo" la discussione...come raffreddamento per cpu è in arrivo l'Enermax ELC120-TA, insieme ad altro per tenere "al fresco" l'interno del case.

    A presto

  5. #5
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    I processori per socket 1366 sono piuttosto "caldi" e pertanto non ti consiglio di fare overclock con il dissipatore originale. Quando avrai installato il dissipatore nuovo scrivi su questo thread e vedrai che gli aiuti non mancheranno
    Originariamente inviato da giampa
    pienamente d'accordo ...
    Eccoci quà, dall'inizio del post sono cambiate molte cose, dai componenti che ho deciso di tenere e quelli arrivati...alla fine è venuta questa composizione:


    EVGA Classified 3 (bios aggiornato)
    INTEL i7 930 - dissipatore corasir h100
    6gb Corsair Dominator gt 1866
    SSD samsung 830 128gb
    Gigabyte HD6950 1gb
    Corsair TX850M 850w
    Case Corsair carbide 500r

    Ho fatto già lo stress test con IBT (stress maximum, 8 threads, 10 run), pompa dell'h100 a velocità 2 e ventole del case al 50% e questi sono i risultati:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg
Visite: 152
Dimensione:   152.0 KB
ID: 11861

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2.jpg
Visite: 139
Dimensione:   155.4 KB
ID: 11862

    La prima è durante il test, la seconda è alla fine.

    Attendo vostre impressioni/istruzioni

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Temperature ci siamo, ora devi trovare la frequenza adatta alla tua CPU in OC in base alla temperatura massima.

    Come limite devi stare tra 65-70°C in full load con tutti i core.

    Penso che 4GHz siano pienamente appetibili con il tuo sistema!


    Un saluto

  7. #7
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Temperature ci siamo, ora devi trovare la frequenza adatta alla tua CPU in OC in base alla temperatura massima.

    Come limite devi stare tra 65-70°C in full load con tutti i core.

    Penso che 4GHz siano pienamente appetibili con il tuo sistema!


    Un saluto
    Per questo aspetto i consigli di qualche esperto su come iniziare ad impostare i vari valori perchè non ho mai occato e quindi non saprei come cominciare.

    Comunque, il raffreddamento penso che è ancora migliorabile dato che posso aumentare la velocità della pompa dell'h100 e aumentare in full le ventole (anche al 100% non sono rumorose eccessivamente)

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022