Primo OC...vorrei NON fare danni

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 114

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    I processori per socket 1366 sono piuttosto "caldi" e pertanto non ti consiglio di fare overclock con il dissipatore originale. Quando avrai installato il dissipatore nuovo scrivi su questo thread e vedrai che gli aiuti non mancheranno

  2. #2
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    I processori per socket 1366 sono piuttosto "caldi" e pertanto non ti consiglio di fare overclock con il dissipatore originale. Quando avrai installato il dissipatore nuovo scrivi su questo thread e vedrai che gli aiuti non mancheranno

    pienamente d'accordo ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  3. #3
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Intanto grazie per le risposte

    Allora appena monto tutto "riaccendiamo" la discussione...come raffreddamento per cpu è in arrivo l'Enermax ELC120-TA, insieme ad altro per tenere "al fresco" l'interno del case.

    A presto

  4. #4
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    I processori per socket 1366 sono piuttosto "caldi" e pertanto non ti consiglio di fare overclock con il dissipatore originale. Quando avrai installato il dissipatore nuovo scrivi su questo thread e vedrai che gli aiuti non mancheranno
    Originariamente inviato da giampa
    pienamente d'accordo ...
    Eccoci quà, dall'inizio del post sono cambiate molte cose, dai componenti che ho deciso di tenere e quelli arrivati...alla fine è venuta questa composizione:


    EVGA Classified 3 (bios aggiornato)
    INTEL i7 930 - dissipatore corasir h100
    6gb Corsair Dominator gt 1866
    SSD samsung 830 128gb
    Gigabyte HD6950 1gb
    Corsair TX850M 850w
    Case Corsair carbide 500r

    Ho fatto già lo stress test con IBT (stress maximum, 8 threads, 10 run), pompa dell'h100 a velocità 2 e ventole del case al 50% e questi sono i risultati:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   1.jpg
Visite: 151
Dimensione:   152.0 KB
ID: 11861

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   2.jpg
Visite: 139
Dimensione:   155.4 KB
ID: 11862

    La prima è durante il test, la seconda è alla fine.

    Attendo vostre impressioni/istruzioni

  5. #5
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Temperature ci siamo, ora devi trovare la frequenza adatta alla tua CPU in OC in base alla temperatura massima.

    Come limite devi stare tra 65-70°C in full load con tutti i core.

    Penso che 4GHz siano pienamente appetibili con il tuo sistema!


    Un saluto

  6. #6
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Temperature ci siamo, ora devi trovare la frequenza adatta alla tua CPU in OC in base alla temperatura massima.

    Come limite devi stare tra 65-70°C in full load con tutti i core.

    Penso che 4GHz siano pienamente appetibili con il tuo sistema!


    Un saluto
    Per questo aspetto i consigli di qualche esperto su come iniziare ad impostare i vari valori perchè non ho mai occato e quindi non saprei come cominciare.

    Comunque, il raffreddamento penso che è ancora migliorabile dato che posso aumentare la velocità della pompa dell'h100 e aumentare in full le ventole (anche al 100% non sono rumorose eccessivamente)

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Allora , proviamo a vedere come sale :
    Entra nel bios e vai nella sezione frequency / voltage control
    lascia le prime 2 voci su disabled
    apri il menù memorie ( terza voce )
    setta la voce memory control setting su enabled
    setta la voce memory frequency a 1333 mhz ( dopo la regoleremo in base al Bclock stabile raggiunto )
    torna nel menù precedente
    entra in Voltage Control
    setta la prima voce su With Vdroop
    setta il valore CPU Vcore intorno a 1,33v
    CPU VTT voltage +100
    setta Dimm voltage su 1,65v
    gli altri valori per ora lasciamoli su Auto
    torna nel menù precedente e vai su CPU feature
    setta Intel Speedstep su disabled
    turbo mode function disabled
    CxE function disabled
    Execute disabled bit disabled
    Virtualization technology disabled
    le altre voci lasciale così
    imposta CPU clock ratio a 22
    imposta CPU Host frequency a 180
    CPU Uncore frequency su Auto
    Spread Spectrum su Disabled
    PCIe Frequency a 101 mhz

    Premi F10 e vedi se fa il boot

    I valori dei principali parametri che ti ho indicato puoi cambiarli anche da dentro windows con le apposite utility di EVGA.

  8. #8
    byte
    Registrato
    Sep 2012
    Età
    41
    Messaggi
    151
    configurazione

    Predefinito

    Bene, ho impostato tutti i parametri come mi hai detto (direttamente nel bios), l'unico che non ho potuto impostare come dici è il clock ratio perchè mi da come valore max 21.

    Ho effettuato l'IBT su maximum 8 threads e 5 run con questi risultati:

    Poco dopo iniziato

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   hg_test_1.jpg
Visite: 125
Dimensione:   119.4 KB
ID: 11864

    Appena terminato

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   hg_test_2.jpg
Visite: 144
Dimensione:   129.7 KB
ID: 11865

    Le temperature si aggiravano in media sui 59/60 con punta max di 66 (specie in partenza), la pompa dell'h100 sempre a velocità 2 e ventole al 60%.

    Ora, prima di proseguire, un paio di domande dal basso della mia ignoranza.

    Impostando questi pochi valori la cpu già gira sui 3.7 ghz?
    Quelli visti su cpuz (e coretemp) durante il test, sono valori affidabili o poco reali?
    Perchè una volta terminato il test (e comunque anche prima di iniziarlo) le frequenze si aggirano sempre sui 3.7 ghz nonostante la cpu "sta lavorando poco"?

    Grazie in anticipo, rimango in attesa per il prox step
    Ultima modifica di tuttotommaso : 06-11-2012 a 03:54

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022