RAID, problemi in win2K

Pagina 5 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 55

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito E' possibile?

    praticamente sto passando gli anni migliori a fare test, ed ho scoperto che le prestazioni decadono all'avvicinarsi della fine del disco, ossia la partizione C: primaria è la più performante e l'unita logica F: in estesa va a 2/3.
    Quello che io mi chiedo è se questo sia possibile con due dischi in raid, dov'è la fine del disco?
    Constatato questo ho eliminato la partizione estesa ed ho reinstallato w2k in D: sempre in estesa.
    Rieseguo i test e l'unità F: è sempre la più lenta, ma anche la D: si comporta alla stessa maniera.
    E' possibile che w2k rallenti il test?
    Perchè diavolo si comporta così.

    Dimenticavo, ho installato anche il service pack1 ma per me non è cambiato assolutamente nulla

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    e' normale. tranquillo. se non avessi raid... le prestazione sulle partizioni estese sarebbero ancora peggiori.

    .

  3. #3
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Frenc

    Passi che in partizione estesa le prestazioni decadano, ma perchè sempre in estesa l'unità logica di win2k va meno(abbastanza) dell'unità logica con documenti che occupano anche più spazio?
    Lo so che stresso ma sai avendo il raid mi piacerebbe avere il massimo, perciò se hai suggerimenti sulle partizioni (sempre per w2k+98) per ottimizzare le performance accetto tutto

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    hai presente il cd? sulle traccie esterne, ad ogni rotazione legge una certa quantita' di dati, che in quelle interne e' nettamente inferiore. e' una cosa fisica. se nell'hd avessi un'unica partizione primaria... i benchmark ti direbbero che va cmq a 70mb/sec... ma a seconda di dove sono salvati i dati le prestazioni caleranno. non ci puoi fare niente. ah, ci pensano i buffer a rendere - evidenti questi cali.

    .

  5. #5
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Frenc

    continuo a non capire perchè sull'unità logica in partizione estesa dava valori pari a quelli dell'unità logica in partizione estesa verso l'esterno o la fine se preferisci.
    Sai perchè dico dava, perchè ora sono piuttosto contento, dopo l'ennesima reinsatallazione e ri-partizione, i valori si sono assestati.
    Ossia
    C:8gb primaria fat32 per w98 è quella più performante
    D:32Gb unità logica in estesa è molto simile a C:
    E:6Gb unità logica in estesa poco più di 3/4 di C:
    F:12.5Gb unità logica in estesa fat32 x w2k 3/4 di C: cioè come due dischi raid ata66(non è il max ma per ora va bene)

    Con l'installazione del sp1 le prestazioni sono migliorate di qualche capello
    Domani rifaccio i test sotto w98 e ti riscrivo ma penso verranno identici o quasi

  6. #6
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    se noti, le partizioni c ed e sono piuttosto piccole. il salto di prestazione c'e' tra d ed e,... se vuoi fare una prova divertente (tanto oramai c'hai preso mano ) inverti c e d con partition magic... e quarda poi le velocita' .

    .

  7. #7
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito ?

    Originariamente postato da frenc
    se noti, le partizioni c ed e sono piuttosto piccole. il salto di prestazione c'e' tra d ed e,... se vuoi fare una prova divertente (tanto oramai c'hai preso mano ) inverti c e d con partition magic... e quarda poi le velocita' .

    .
    Divertente mica tanto qua sto diventando l'imperatore della formattazione/partizione/installazione...ma per ora sto bene così ma se mi gira provo.

  8. #8
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    .

  9. #9
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Ciao Frenc

    la vuoi sapere l'ultima? No? Te la dico lo stesso.
    Ho fatto i test sotto w98 di tutte le partizioni, e mi venivano risultati superiori di un 2000 punti per ogni partizione ossia c.a 3/4Mb sec in sequential read nelle partizioni più veloci e 20 in quelle più lente. Poi controllo e scopro che sotto w98 avevo installata la vecchia versione di Sandra la 2001 standard. Disinstallo, reinstallo la 2001se e rieseguo i test, risultato: prestazioni di gran lunga inferiori a quelle di w2k in primaria di almeno 10/15Mb/s....
    ...comincio a fidarmi poco della cara Sandra

  10. #10
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    :confused:

    va a finire che ce lo facciamo noi un prg di bench...
    potremmo chiedere a the3dprogrammer... quando ha finito quello x le cpu .

    .

Pagina 5 di 6
prima
1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. K7A Raid e Win2K SP2
    By rotix in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11-07-2001, 11:03
  2. Problemi sb128 sotto win2k:(
    By maradona in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25-06-2001, 02:04
  3. KT7A-raid e Win2k alla fine mi sono arreso
    By kappa in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17-04-2001, 10:35
  4. Problemi con Abit KT7A-Raid e Win2K
    By kappa in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 09-04-2001, 11:14
  5. RAID e Win2k
    By MassY in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 13-03-2001, 11:15

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022