Passaggio da un sis.ad aria a un sis. a liquido

Pagina 5 di 15
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 150
  1. #41
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    °Ok..... ora passiamo ai fatti....

  2. #42
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gioz
    io con 333€ mi sarei cambiato cpu ....ma il risultato della spesa è ottimo
    Infatti comincio dalla CPU...........a settembre se tutto
    va bene mi porto a casa un Q 6600 a 266 euruzzi.
    Poi se l'aria non sarà sufficente,passerò al liquido.
    In questo progetto il case è essenziale,dovo lo metto altrimenti il rad triventola?
    quindi si tratta di oltre 600 €
    Con un sistema liquid cooling così, sei tranquillo per almeno 5 anni ..... 600 € /5/12 = 10 € al mese.....
    o no?

  3. #43
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea 007
    Infatti comincio dalla CPU...........a settembre se tutto
    va bene mi porto a casa un Q 6600 a 266 euruzzi.
    Poi se l'aria non sarà sufficente,passerò al liquido.
    In questo progetto il case è essenziale,dovo lo metto altrimenti il rad triventola?
    quindi si tratta di oltre 600 €
    Con un sistema liquid cooling così, sei tranquillo per almeno 5 anni ..... 600 € /5/12 = 10 € al mese.....
    o no?
    nn commentavo il case ma solo la spesa,e scherzosamente.
    mi ripeto concludendo con: ma il risultato della spesa è ottimo

  4. #44
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea 007
    Ciao!
    Grazie dell'info.
    Sto facendo un po di casino con i tubi e raccordi.
    In giro nei vari shop vedo solo tubi 8/10 mmm
    8mm diametro interno e 10 mmm diametro esterno.
    Stesso discorso per i raccordi: 10/8 mm
    G 1/4 (dovrebbe essere il passo della filettatura
    questo mi è chiaro)
    Piu grandi praticamente non esistono.




    Vorrei usare questi raccordi solo per un fatto estetico ....
    penso siano sicuri come le fascette....o no?
    Quindi quando qui si parla di tubi da 10 o da 12 ci si riferisce al diametro esterno?
    Mi auto quoto. ...allora,visti gli eventi recenti,avevo ragione
    a pensare che i tubi + grandi fossero una una prassi tutta nostrana!

  5. #45
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea 007
    Mi auto quoto. ...allora,visti gli eventi recenti,avevo ragione
    a pensare che i tubi + grandi fossero una una prassi tutta nostrana!
    in realtà sono manie statunitensi.
    tempo fa sui + celebri forum esteri addirittura venivano catalogati raccordi e tubi come Extreme flow-rate,High flow-rate,middle flow-rate,low flow-rate.
    forse in italia siamo tra quelli che si son fatti meno condizionare da queste cose(lunasio ad esempio a listino ha sempre tenuto tubi da 8mm...ne deduco che molti li usassero),anche se uno dei + grandi luoghi comuni coincide con l'idea tubo grosso=grandi portate=grandissime prestazioni

  6. #46
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Originariamente inviato da Gioz
    in realtà sono manie statunitensi.
    tempo fa sui + celebri forum esteri addirittura venivano catalogati raccordi e tubi come Extreme flow-rate,High flow-rate,middle flow-rate,low flow-rate.
    forse in italia siamo tra quelli che si son fatti meno condizionare da queste cose(lunasio ad esempio a listino ha sempre tenuto tubi da 8mm...ne deduco che molti li usassero),anche se uno dei + grandi luoghi comuni coincide con l'idea tubo grosso=grandi portate=grandissime prestazioni
    Ho deciso di modificare il mio progetto da liquid cooling a
    air liquid cooling .......un mio amico felice possessore di
    8800 GTX ha comprato questo....con un case ben areato lo tiene
    praticamente passivo temp in idle 45° costo 48 €


    Così tutto il liquido lavora esclusivamente per il procio
    eventualmente chipset...........

  7. #47
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Qualcuno sa dirmi se questo reservoire, funzia bene o ha qualche controindicazione?:



    Si possono collegare i vari elementi in questo modo:

    radiatore > pompa > WB > res > rdiatore ?

  8. #48
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    Con quella res se usi solo il fuZion farai un po di fatica a spurgare l'impianto..... ma alla fine è utilizzabile....

    Puoi utilizzare quella disposizione a patto che tu metta la vaschetta più alta del del radiatore e della pompa....altrimenti ti rimane veramente difficile far arrivare alla pompa per farla iniziare a lavorare.....

  9. #49
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    thanks

  10. #50
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    Con quella res se usi solo il fuZion farai un po di fatica a spurgare l'impianto..... ma alla fine è utilizzabile....

    Puoi utilizzare quella disposizione a patto che tu metta la vaschetta più alta del del radiatore e della pompa....altrimenti ti rimane veramente difficile far arrivare alla pompa per farla iniziare a lavorare.....



    È per un sys di un mio amico il rad poggia sul fondo del case.
    Per non far fare al tubo una curva troppo stretta ti ho fatto la domanda precedente.
    Che dici cosa è meglio ?

Pagina 5 di 15
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. SiS Xabre400
    By slaki in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-01-2005, 15:23
  2. SiS 735
    By ^Tadde^ in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 15-08-2001, 20:31
  3. Sis 735
    By jag in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 22-07-2001, 05:15

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022