Ops!!!
intendevo rispondere a coppermine650 col mio post precedente.
Ops!!!
intendevo rispondere a coppermine650 col mio post precedente.
le cose sono 2:Originariamente postato da coppermine650
Carissimi "smanettoni" di processori AMD, volevo solamente dirvi che secondo me tra TBIRD e DURON non c'è alcuna differenza, in quanto sono due processori veramente merdosi !!!!!!
Pensate che con il mio coppermine 650 (moderatamente overcloccato) ho "distrutto" parecchi Athlon di miei amici che hanno osato sfidre il mio mostro.
Perciò la mai conclusione è: INTEL UBER ALLES
ciao ciao illusi !!!!!!!!
1: ieri sera ti sei bevuto l'impossibile non sei andato a letto e stamani non ti ricordi neanche come ti chiami
2:non hai mai acceso una macchina con cpu amd k7 non hai mai letto una rivista, e' la prima volta che navighi in intrnet allora ti capisco
stamani ho fatto i primi test tb vs duron.
le prove lo ho fatte sulla stessa macchina a7v 1.85v 256mb
g400 dh 9.5*103 978 stesse impostazioni di bios winzoz me
sandra pro. ho fatto 3 riavvii e poi la media dei valori(si discostavano al massimo di 1 o 2 punti)
i risultati:
duron, cpu 2773 mmb 3305 memori be. 451
1359 4690 571
Tb cpu 2772 mmb 3305 memiri be. 445
1359 4592 569
sicuramente sandra non e' certo lo strumento giusto per fare questa prova.
che ne dite dei risultati?
[Modificato da orly il 18-03-2001 alle 12:18]
Mah.......bel confronto....prova con q3!![]()
da dove lo scarico mi dai il link?
i risultati li avevo impaginati in colomma mah...
Mi fa piacere che abbiate avuto il "coraggio" di rispondere:
premetto che sono un ingegnere elettronico, quindi penso di capirci qualcosa in materia ed inoltre leggo e rileggo molte riviste specializzate del settore.
Beh, diciamo che nel mio post precedente ho un po'esagerato, ma era una provocazione.
In ogni caso non volevo dire che le cpu AMD non siano prestazionali, ma hanno ancora dei limiti, (secondo me dei grossi limiti) nei confronti delle cpu INTEL.
Questo ve lo posso dire con cognizione di causa, avendo confrontato scrupolosamente gli schemi elettrici di entrambi i tipi di cpu. Vi ricordate, ad esempio, quanto scaldavano i primi K7? Non vi sembrava una cosa poco professionale mettere in commercio una cpu con un consumo di elettricità così esagerato? Se questo può andare bene per un uso casalingo, non è assolutamente accettabile in ambito professionale.
In ogni caso per quanto riguarda il fatto prestazionale è molto relativo, i benchmark secondo me lasciano il tempo che trovano, dipende tutto dalla configurazione del computer, e dagli applicativi che si fanno girare su quel computer.
Comuque, penso che Intel con il PIV abbia sfornato un processore allo stato dell'arte, dal punto di vista dell'archittettura è 10 anni più avanti di AMD, mi dispiace dirlo, ma gli schemi elettrici parlano chiaro, più di mille benchmark.
Voi che ne pensate?
shemi elettrici dici?!?!? fammi capire: hai gli shemi elettrici dei processori citati gli dai un'occhiata e stabilisci quali sono migliori. ahahahahahahahahahahahah
una domanda quanti transistor ha il prentiun iv?
ah dimenticavo, siccome non ti conosco se fosse varo quello che dici (dubito) devo dire che abbiamo un "cranio" fra noi
benvenuto
ma non lo sapere che li schemi elettrici dei processori Intel li forniscono assieme al processore ? 4 BJT come amplificatori, un flipflop a destra per la L2 e 6 resistenze per riempire lo spazio...sto scherzando.
Mi chiedo solamente quanta presunzione ci vuole per pretendere di far credere di avere gli schemi elettrici di un processore...non sei il solo Ingegnere Elettronico al mondo e credimi a meno che tu non sia un delegato alla progettazione Intel o AMD non puoi capirne assolutamente niente di quello che c'è dentro ad un processore...
Facciamo meno i presuntuosi e accontentiamoci di quello che sappiamo
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)