Consiglio su scelta componenti su Raid SSD

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    concordo con frakka: se la necessità è il RAID0 o RAID1 e il server non dovrà svolgere
    compiti particolarissimi, non esiste l'assoluto bisogno di far uso di un controller dedicato.

    Bisogna, al limite, solo preoccuparsi di verificare che il chipset Intel della mainboard e
    la versione del Rapid Storage utilizzata siano compatibili con il TRIM.

  2. #12
    bit
    Registrato
    Jan 2015
    Età
    40
    Messaggi
    5

    Predefinito

    Grazie per i consigli.
    Sto dando un'occhiata alle varie soluzioni ma non trovo nulla a prezzi "decenti".
    Raid a bordo delle mboard ( ad esempio intel ) non supportano la funzione TRIM se configurati in raid 1.

    A questo punto mi sale l'idea di creare una soluzione diversa.
    Prendo un server con cpu xeon, 8/16gb di ram, Windows server 2012, chipset e raid intel.
    Acquisto 1 SSD serie enterprise ( samsung credo ) e lavoro tramite backup.

    Valutavo di acquistare un software di backup che mi faccia l'immagine del sistema operativo ( ad esempio paragon hard disk manager Business ).
    Duplice copia dell'OS su NAS lontano dal server più una copia del database su hard disk esterno giornaliero.

    Che ne pensate? Se nel budget si riesce, acquisterei pure un SSD di riserva nel caso di rottura del disco principale.

  3. #13
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Michele84
    Grazie per i consigli.
    Sto dando un'occhiata alle varie soluzioni ma non trovo nulla a prezzi "decenti".
    Raid a bordo delle mboard ( ad esempio intel ) non supportano la funzione TRIM se configurati in raid 1.
    EDIT:
    Link sbagliato

    Originariamente inviato da Michele84
    A questo punto mi sale l'idea di creare una soluzione diversa.
    Prendo un server con cpu xeon, 8/16gb di ram, Windows server 2012, chipset e raid intel.
    Acquisto 1 SSD serie enterprise ( samsung credo ) e lavoro tramite backup.

    Valutavo di acquistare un software di backup che mi faccia l'immagine del sistema operativo ( ad esempio paragon hard disk manager Business ).
    Duplice copia dell'OS su NAS lontano dal server più una copia del database su hard disk esterno giornaliero.

    Che ne pensate? Se nel budget si riesce, acquisterei pure un SSD di riserva nel caso di rottura del disco principale.
    I backup dei db li faccio ogni due ore nell'orario di ufficio, sfruttando diversi supporti e strumenti tra cui tape Ultrium, NAS e dischi esterni USB (ovviamente non contemporaneamente).
    La politica di backup e di "continuità" dipende dalle esigenze dell'azienda: Quella che proponi può essere una soluzione ma se è sufficientemente affidabile lo dovete decidere voi anche perchè non ci hai dato molti dettagli...

    Io sono un po' perplesso ma ora sono di corsa... Se ci dai qualche dettaglio in più (dimensioni dell'azienda, esigenza di continuità, disponibilità di personale IT o comunque in grado di fare un intervento hardware/software sul server in autonomia) magari si può provare a parlarne...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #14
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da Michele84
    [...]
    Raid a bordo delle mboard ( ad esempio intel ) non supportano la funzione TRIM se configurati in raid 1.
    non so la fonte di questa notizia, a me risulta che la Rapid Storage Technology Enterprise,
    dalla versione 3.7.0.1093 (circa metà anno 2013) supporta il TRIM anche su volumi RAID-1 e
    RAID-10 sulle mainboard (di certo al momento di essere utilizzato su quelle Intel ufficiali)
    equipaggiate con chipset della serie C600:

    http://downloadmirror.intel.com/2325...111_readme.txt

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022