x58 Pure Black problemi risolti e non, Ram e altro

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26
  1. #11
    bit L'avatar di Sqq
    Registrato
    Jan 2014
    Età
    45
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    allora....cpu 4060Mzh...6Gb ram Corsair 1873..9-9-9-24-T1...v1.65...cpu VTT da default 1.2 dopo vari piccoli step e test falliti di stabilita', alzato a 1.4 (trixx quando la macchina e' sotto sforzo fa rimbalazre il valore da 1.4 a 1.46) e dopo 5 test di 15 programmati full memory e' rock solid a bestia. da 7.6 a 7.9 la valutazione di Windows riguardo il change di memoria (chissenefrega dico io..tant'e'...). Cosa strana se alzo la cpu a 4.3 Ghz non e' più stabile. In pratica da default nel bios setto xmp sulle memorie ed in automatico iltutto si setta come sopra descritto, a parte la cpu VTT..che se lasciata in auto nn si adegua a far si che ci sia stabilita'. VTT 1.4 con le Kingost si settava da auto..quindi l'ho settato manual con le corsair...e tutto va a meraviglia.
    Domanda: sono in attesa di un velociraptor gemello a questo che monto...voglio fare un Raid 0. e non so se usare il controller Marvell SataIII 80se9128 o il contorller Intel SataII ICHR10.
    Ci sono vari commenti sul web e non riesco a capire quale e' il migliore. Giampa aiuto!!

  2. #12
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    quella che hai prospettato è davvero una situazione particolare, creata alla base
    non solo dalla commistione di hardware con tecnologie sensibilmente distanti tra
    loro ma anche dal valore di impostazione di una tensione operativa (VQPI/VTT)
    fin troppo conservativa, soprattutto al momento di utilizzare XMP e/o frequenze
    di memoria fuori specifica.

    Senza voler entrare nel merito delle tue scelte in ordine all'hardware (ormai sono
    state fatte), la causa alla base delle problematiche sta tutta in questa frase:

    Originariamente inviato da Sqq
    "VTT in Auto va a 1.4, l'ho abbassato a 1.2 dopo aver letto della differenza max tra
    VDIMM(1.65) e VTT(1.4 downgradato a 1.2 valore default mobo) per nn causare
    danni alla CPU.
    "

    Con X58 è vero, invece, il contrario: più viene alzato il valore di tensione alle Dimm
    e più dovrà essere aumentato il valore di tensione VQPI/VTT, in quanto eviterà di
    causare una dannosa differenza di potenziale tra i due differenti domini di alimentazione
    interessati: l'Uncore Domain per il controller di memoria e il QPI Domain per il QPI, interni
    alle cpu in micro-architettura Nehalem.

    Per quanto mi riguarda, al fine di far funzionare a dovere memorie fuori specifica su
    quella piattaforma a 1.65V,il VQPI non dovrà essere < 1.35V, vuoi per la corretta
    funzionalità operativa, vuoi per la salvaguardia della cpu stessa.

    Inoltre, le cpu Bloomfield possono indirizzare max 24GB di memoria; a poco serviranno
    le feature del chipset (X58 può in realtà indirizzare nativamente un quantitativo di
    memoria maggiore) per permettere la coesistenza coerente di tutti i 6GB della Titan
    al momento di utilizzare il quantitativo max consentito dalla cpu.

  3. #13
    bit L'avatar di Sqq
    Registrato
    Jan 2014
    Età
    45
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Toto! Grazie per essere intervenuto! Ok il discorso per il VTT..avevo letto qlcs al riguardo, infatti a cuor leggero sapevo che almeno a 1.4 di tensione sul VTT avrei dovuto somministare.
    Riguardo la memoria Titan...in totale avro' 12 Gb di ram di sistema + le 6 della Titan...i7 975 dici che nn riesce ad indirizzarle in maniera coerente?
    Attualmente da Windows, riguardo la Titan, mi dice:
    memoria totale disponibile: 4859MB
    memoria video dedicata: 2048MB
    memoria video di sistema: 0MB
    memoria di sistema condivisa: 2811MB
    come si interpreta tutto cio'? da bios il max payload size pci-e settato in auto da' questi valori? provo a cambiarli manualmente dal bios fino ad un massimo di 4096? con le altre ram Kingston i valori erano diversi, vedi uno dei miei post precedenti....il tipo e la freq di lavoro influiscono sulla Titan? se si in che modo? Devo toccacciare le freq della Titan? Scusa per le mille domande...ma uno dei motivi x cui vi pongo questi problemi e' che quando i leggo i tuoi post e quelli di Giampa penso siate le persone giuste a cui chiedere...grazie davvero!

  4. #14
    bit L'avatar di Sqq
    Registrato
    Jan 2014
    Età
    45
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Mi avete abbandonato!! Scherzo...
    E' arrivato il secondo kit delle Dominator...e testando tutte le combinazioni possibili di 6 banchi da riempire,
    fino a 4 banchi con command rate 1 funziona tutto perfettamente con vdimm 1.65 e vtt a 1.40,
    appena monto il quinto banco arriva fino alla schermata di caricamento Windows e rimane cosi', non va sul desktop.
    Sia con 5 banchi che con 6. Ho provato cr 1 e 2, ho provato ad alzare sia il vdimm che il vtt ma niente, rimane sulla schermata Windows.
    Ho provato anche a mettere tutto a mano, togliendo XMP e lasciando standard. Niente, addirittura mi da D4...non sa come gestire le ram.
    Assurdo. Consigli? RMA mobo? Riempiendo i 5 e/o 6 banchi con le Kingston scattava a bestia.....possibile che non riesce a gestire 6 banchi di ram? Ci sono settaggi particolari x alimentare 6 banchi di ram? Aiuto!!!

  5. #15
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non sono esperto di questa piattaforma, quindi ti lascio in mano ai consigli di giampa e Totocellux.
    Intervengo solo per far presente che è abbastanza frequente su molte piattaforme la necessità di rilassare frequenze o timings quando tutti i banchi di memoria sono popolati: Quindi non mi stupisce eccessivamente il fatto che con 6 banchi non funzioni correttamente in 1T...

    A che frequenza hai fatto il test con i 6 banchi?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #16
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    per togliermi dei dubbi, dovresti per cortesia fare la prova a popolare, alternativamente, solo tre slot
    alla volta: prima tre moduli sugli slot neri e successivamente (sempre gli stessi moduli) sui tre blu.

  7. #17
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    se ti dico una cosa scontata non lo sò ma a ricordare non si sbaglia mai:


    X58 installazione moduli ram, "schema lettura"

    cpu
    slot ram 2
    slot ram 1
    slot ram 4
    slot ram 3
    slot ram 6
    slot ram 5

    Singolo banco: slot 1
    2 o 4 banchi (dual channel): slot 1 e 3, con 4 banchi 2,1,4 e 3
    3 banchi (triple channel) : slot 1, 3 e 5
    6 banchi: tutti gli slot sono occupati

    ricordati che ai tempi di x58 quegli slot erano occupati a kit da, 3x1GB, 3x 2GB, oppure 6x1GB o i più temerari (visto il costo) avevano 6x2GB ma avevano già allora rogne con i grandi quantitativi.... (diciamo pure che erano di moda i i kit 3x2gb, ne hanno venduti davvero molti perchè era lo "standard".)
    Questo vale per il memory controller della cpu, per il bios ma anche per il chipset e la capacità di gestire "tagli" di ram importanti, faticava allora con i 12 come puoi pretendere che ora vada con i 24??

    NOTA hai per le mani una mobo x58 che ha fatto del triple channel il suo punto di forza.. perchè ti ostini ad insistere con il dual channel?? 4 banchi? perchè? dici che 3 banchi ram seri non ti bastano?

    di mio posso dirti anche che la mia X58 (EVGA 759) si ingolfava con tutti i 6 slot ram occupati mentre con tre risultava tutto più facile.
    i 24 non te li tira o se preferisci non li ho mai visti su una mobo X58 (anche perchè al tempo, ribadisco, già 12GB su x58 erano tanti).
    magari non è questa la causa ma è evidente che tra il 2009-2010 (X58) ed ora sono cambiate molte cose sul quantitativo di ram onboard (con ram ram on board intendo sia di sistema che ram vga).
    io al tuo posto mi godrei la macchina a 12 (anche perchè ti sfido a farmi vedere che non ti bastano, specialmente nel gioco.)

    ddr3 low voltage, ram high frequency, profili ram alti, bassi, dissipatori cpu che toccano.. è arrivato tutto dopo

    PS e ai tempi non servivano frequenze assurde per far galoppare il sistema.. guarda quì
    aggiungo che risultati come quelli erano possibili con i kit da 3x1GB, già le 3x3GB non erano così "scattanti".
    Considera poi che di 975 che arrivano a 215 di "fsb" ce ne sono davvero pochi (partendo da 133 quello dello screen è overclock del 62%....), pensa che a forza di prove, per selezionare quella cpu ho speso.. anzi no, meglio che non te lo dico o mi dai del matto. Quella "magica" cpu comunque è tutt'ora nel mio sistema.
    Ultima modifica di brugola.x : 26-01-2014 a 16:50

  8. #18
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    @Sqq

    non mescoliamo i problemi, perchè mi sembra sia assodato, come era già emerso, che il nocciolo della questione sia la convivenza della GTX TITAN con un quantitativo di memoria superiore ai 12GB/16GB perchè, se usi una scheda video "normale", va tutto bene (almeno secondo cosa avevi detto tu utilizzando una 9800 GT) ...

    non se ne esce per i limiti di X58, non è un problema di scheda madre

    Come ti avevo già consigliato, o limiti il quantitativo di RAM installata e ti fermi ai 3 banchi, tanto non cambia una cippa avere 4 banchi in modalità "ibrida" Three Channel, oppure usi una scheda video diversa ...

    Il Corsair H90 è un buon dissipatore, ma è lungi dall'essere paragonabile ad un raffreddamento a liquido serio e per il tipo di CPU che hai, fossi in te mi accontenterei di una frequenza di 4GHz in daily use
    Ultima modifica di giampa : 26-01-2014 a 19:25


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #19
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    quando è uscito X58 il top DDR3 montava Micron D9GTR (CellShock nere), poi sono venuti i Micron D9JNL (CellShock blu) che credo siano state tra le primissime "low voltage", considera inoltre che la peculiarità dei chip JNL/JNM è quella di salire più facilmente con timings rilassati e con voltaggi più bassi rispetto a quelli richiesti dai chip GTR/GTS.
    Dopo di chè è stato introdotto il Micron D9GKX presente sulle CellShock PC9200 Rosse. Da lì in poi si è aperto un mondo..

    vuoi farti un regalo? vai nei mercatini e cerca ram con chip D9JNL o D9GKX, o quello dopo al massimo, non ti serve altro.

  10. #20
    bit L'avatar di Sqq
    Registrato
    Jan 2014
    Età
    45
    Messaggi
    14
    configurazione

    Predefinito

    Intanto ho dovuto formattare tutto causa Raid 0 due velociraptor. Lo so non e' il massimo della vita, ma ha quasi raddoppiato le performance...x SSD piu' avanti, preferisco ancora il meccanico x giocare, nonostante abbia un Samsung serie 9 portatile conn ssd...e' un mostro...
    Innanzi tutto grazie a tutti per l'interesse....vado x ordine:
    @Toto e Frakka: ho provato tutto il possibile...rimane il fatto che tolta la Titan, andava tutto liscio.
    @Brugola e Giampa: faccio mie le vostre considerazioni che purtoppo sono vere riguardo alla piattaforma, peraltro gia esposte in forma "machiavellica" da Toto ahahah grande...
    quindi adesso ho 1 kit 3x2 + un banco Corsair base 1333, xmp 1866, il tutto in xmp tot ram 8 Gb in triple channel con Vdimm 1.65, VTT 1.425, Vcore 1.3 settato in auto.
    Giocando a Batman Arkham City schermata blu, code 101, mi dice di aumentare il Vcore...cosa che con 1 kit di ram senza il 4° incomodo non accadeva con VTT a 1.400 tutto liscio.
    Mi consigliate di toccare il Vcore, oppure ritorno ad un singolo kit VTT 1.400 e non se ne parla piu'?
    Intanti vi posto questa foto...secondo me e' tutto ok...Vcore a parte...che faccio, lo toccaccio? Se si, di quanto?
    1000 Grazie a tutti!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   eve 8 ram t1 1866.jpg
Visite: 139
Dimensione:   48.9 KB
ID: 14873

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022