Ciao a tutti! Volevo chiedere qualche consiglio su cosa tentare per recuperare una partizione di un disco che, a seguito di un blocco di Windows, risulta ora come RAW.
Qualche idea?
Ciao a tutti! Volevo chiedere qualche consiglio su cosa tentare per recuperare una partizione di un disco che, a seguito di un blocco di Windows, risulta ora come RAW.
Qualche idea?
Non formattare e prova questo Free Partition Recovery Software - Recover Deleted FAT/NTFS/HFS/HFS+/HFSX/Ext2/Ext3 Partition in Windows and Mac OSX.
Concordo.
Se però la cosa si dovesse fare proprio tragica, si può sempre provare un recupero dei dati...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ma la versione gratuita di quel Data Recovery Wizard permette di ripristinare solo fino ad 1GB (quindi me ne faccio di poco)... mentre il "partition recovery free" sembra non permettere "recovery files from RAW partition"... comunque quest'ultimo voglio provarlo.
Nel frattempo ho provato TestDisk, versione 6.13, TestDisk - CGSecurity... ma forse sono io che sbaglio qualcosa, perché mi "detecta" le partizioni, gli dico di scrivere le modifiche, lui chiede di riavviare, e dopo il riavvio la partizione appare sempre RAW... comunque ho paura che il tutto mi servirà a poco per il fatto che, quando il chkdsk mi ha devastato la partizione, rendendola RAW (comunque non è tutta colpa sua, vedo da altre partizioni che il disco ha diversi settori danneggiati), ha prima segnato tutti i file come quelli dei frammenti persi... cioè "esplorando" la partizione con il TeskDisk ho lo stesso effetto che ho ottenuto facendo un'immagine in modalità "sector-by-sector" con Acrons TruImage e poi sfogliandola: solo una cartella con dentro diecimila file .chk, inutilizzabili.
In teoria quel Partition Recovery ti rimette la partizione allo stato originario senza la perdita dei files...poi una volta che rivedi i file li salvi da un'altra parte e/o formatti/cambi hdd
già.
Purtroppo un'ecatombe del genere riesce a manifestarsi in maniera così invasiva quando sull'unità di memorizzazione, in genere, non è stato preventivamente abilitato da bios, l'ausilio della modalità SMART.
Presumo che dopo tutti questi tentativi con software differenti, sia rimasto ben poco da fare e da salvare in maniera, diciamo, convenzionale.
Potrei consigliare di affidarti a GetDataBack giunto alla v4.32, scegliendo l'apposita modalità in caso di perdita della partizione; ma è un software commerciale e la demo non permette, purtroppo, di salvare alcun dato.
E comunque, le possibilità di salvare i dati, al momento, sarebbero comunque davvero ridotte al lumicino.
Temo anche io... Un recupero in modalità RAW, nello stato che hai descritto, ti fornirebbe solo una marea di frammenti di files. Inoltre quasi certamente anche i nomi dei files risulterebbero inutilizzabili.
Davvero difficile che il recupero risulti conveniente...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)