Uso un coolermaster dp5-6h51 (circa 30.000 lire). Il tuo è di sicuro più bello...
Hai avuto il problema del bios della abit kt7?
Uso un coolermaster dp5-6h51 (circa 30.000 lire). Il tuo è di sicuro più bello...
Hai avuto il problema del bios della abit kt7?
se posso esprimere un modesto parere, ti converrebe secondo me stressare la CPU x un po, spegnere il PC, togliere il dissy e toccare il core. Solo Cosi puoi sapere se il dissy è a contatto con il core: dico questo xkè anke a me succedeva lo stesso: dissy a 40° ma temperatura a 70. poi mi sono accorto ke in realtà il dissy era freddo e la piastra della CPU scottava. Ho cambiato dissy ed ora è tutto a posto. Quello di prima infatti era difettoso (curvo, anke se di poco) e la pasta termica non migliorava grankè.
[Modificato da The3DProgrammer il 25-09-2000 alle 23:15]
Togli la cacchetta rosa sotto il dissipatore e non mettere pasta dissipante. Lascia pulito. Prova e facci sapere (o facci sognare...)
mmmmm.....
provo a montare il dissi che utilizavo con il Celeron 433@540, fungeva alla grande, è un coolmaster modello "boh".
ora spengo e lo testo.
AH... per levare il dissi ORB è un C A S I N O ! ! !
eheheheh.. ma io mi chiedo perchè si usa ancora questo tipo di attakko allo zoccolo? non è meglio un sistema più semplice e veloce tipo pinza ?
mah comunque rimane molto io ho un duron 700 portato a 791 con bus a 113 e nel momento in cui scrivo il chip è a 31C°
mentre dopo 2 ore di ut in rete il chip è a 39° ho un coolermaster + una ventola da alimentatore che raffredda il chip e il chipset p.s. no ho tolto la cacchetta verde che c'e' sotto il dissi
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)