Kyro2 Vs. V5 5500

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Bhe, ma il fsaa 2x della kyro non è su tutta la scena, l'ho provato, e si vede proprio che è applicato solo sulle linee verticali o su quelle orizzontali, dando un effetto non piacevole.. il 2x1 o 1x2 crea troppe differenze, nel senso che "raddrizza" o le linee verticali o quelle orizzontali, mentre quello della V5 viene applicato sia sulle orizzontali che le verticali... non so bene come funziona, potrebbe anche darsi che anche il 2x della v5 sia un 2x1, ma a seconda che la linea sia orizzontale o verticale viene applicato in un senso piuttosto che nell'altro, non lo escludo... fatto stà che il risultato finale è molto diverso... per adesso ho fatto i test con 3dmark2k a 32 bit con la kyro2 a 1024x768 e 1024x768 fsaa2x2 e in GLXS a 1024x768x32 e 1920x1440x16 (tanto per ridere un po'...)
    Questa sera li faccio con la V5 e faccio i test di qualità immagine con entrambe... qualche consiglio di cosa usare per i test di qualità?
    Ciao.

  2. #12
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Non ho aggiornato per ora, ma ho fatto altri test, la kyro2 mi ha stupito solo in un test... 3dmark2000 a 1920x1440x16=2500punti circa... azz...
    Quando aggiorno la pagina ve lo dico...

  3. #13
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    E come cazz li hai fatti quei test a 2500??? :confused:

    Cmq ... mi sono informato ... l'unica differenza stà nel metodo di AA ... i spiego meglio:

    La Voodoo5 utilizza un metodo detto Multisampling analizza cioè diversi campioni dello stesso frame a risoluzioni differenti e in un qualke modo le interpola dando un risultato molto efficente sulle scalettature.

    La Kyro 2, come poi anke le gef2, ricalcolano la scena moltiplicando la risoluzione orizzontale o verticale x2 e interpolandola alla risoluzione voluta.
    Nel caso del 4x tele moltiplicazione viene eseguita su entrambe le dimensioni.

    Questo metodo ha una qualità inferiore ma è + semplice da implementare.

    In ogni caso l'AA 2x del Kyro 2 e quello del Voodoo 5 creano appunto una risoluzione 2x1 o 1x2 [sono uguali sotto questo punto di vista].
    Come anke il 4x è un 2x2 sia sulla Voodoo 5 ke sul Kyro.

    Questo spiega come i risultati sono qualitativamente molto distanti ... ricorda infatti nel periodo GTS vs Voodoo 5 quando facevano le prove sull'AA quello del V5 era molto migliore metre quello della GTS [ke è lo stesso della Kyro] risultava molto meno buono.

    Xò anke se il metodo di AA è lo stesso sulla GTS non è assolutamente possibile usare un AA4x altrimenti inizia a scattare tutto ... infatti come hai potuto notare tu le alte risoluzioni x il Kyro non sono un problema [2500 punti non sono poki] mentre la GTS ha forti limiti in questo ambito questo spiega xkè con il Kyro l'uso dell'AA non dia grossi problemi di lentezza

    ScYaO e fammi sapere di quei test

  4. #14
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    In che senso come ho fatto a fare quei test a 1920x1440? Semplice... basta avere il monitor che lo regge..
    Comunque sono rimasto basito...
    Domani posto gli altri risultati, così completo il tutto... comunque la cosa che non capisco resta il fatto che in openGL la V5 anche a 32bit va di più... di poco, ma di più... mha! Comunque voci indiscrete parlano di possibile supporto in hsr via driver per la V5 già dai prossimi 1.08.04 o dai 1.08.05... speriamo... potrebbe evitarmi di cambiare scheda ancora per un bel po' di tempo... Viva il risparmio!!

  5. #15
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    La voodoo 5 ha il grande pregio del GA ... con quello attivato se hai una CPU superlativa [la tua non è da poco] fai la differenza ...
    L'HSR è già attivabile sulle Voodoo 5 ma solo in OGL ... basta inserire una chiave nel Reg. di conf.
    Kiedi a f3dfx :p

    X i nuovi test usa i nuovi dirvers 8.163 della power VR e x quelli del Voodoo5 guarda su http://www.voodoofiles.com/s/3dfxdrivers

    ScYaO e rifammi sapere subito

  6. #16
    pebibyte L'avatar di Figus
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Fagnano Olona (VA)
    Età
    47
    Messaggi
    5,328

    Predefinito

    Per hsr in OpenGL della V5 lo so, anzi, con gli ultimi set non serve neanche la chiave nel registro, sono già attivate tutte le features... ma se davvero (e non so se crederci) lo facessero anche in d3d... bhe... sarei felice.... anche solo un 10% sarebbe parecchio....

  7. #17
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Secondo me la cosa migliore sarebbe avere un T6L implementato sia in HW sia in SW ... ma non credo sia fattibile o almeno facile da fare!

    Xò con questo accorgimento quando serve + potenza potrebbe essere attinta dalla CPU che ormai viaggiano a freq tali da non portare rallentamenti!

  8. #18
    tebibyte L'avatar di xadoom
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Brescia City
    Messaggi
    1,939

    Predefinito

    nonono....nn tokkiamo le cpu.....ke pur avendo grande potenza di calcolo nn sono studiate x applicazioni grafiche......le GPU sono dedicate solo a quello e hanno gia' di per se una gran potenza

  9. #19
    pebibyte L'avatar di Pait
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Kyrozonia
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Si ... ma quando attivi il GA sulle Voodoo o utilizzi il T&L in software sulle Kyro hai un aumento impressionante delle prestazioni anke se le istruzioni di trasformazioni e illuminazione vengono delegate ad un' unità virtuale di T&L ke in pratica è la CPU centrale ...

    A te le conclusioni ... il T&L fisso delle Gef2 non serve a molto poichè è "fisso" ... infatti lo stesso T&L "emulato" su una CPU non specializzata appunto dà risultati analoghi!

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Driver Kyro2 for Linux :D
    By The3DProgrammer in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12-04-2002, 01:07
  2. Scalabilita' e Kyro2
    By Andrea Doom in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 19-07-2001, 13:16
  3. Driver per Kyro2
    By Alex83 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 20-06-2001, 12:27
  4. Kyro2
    By Pappo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 07-06-2001, 19:20
  5. Kyro2 o Mx400 ???
    By matto in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 10-05-2001, 21:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022