HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Nexthardware Illuminazione potente e versatile e prestazioni al top per un kit di memorie che di entry level ha ben poco.




    Forte del notevole successo riscosso dalle HyperX Predator RGB, Kingston Technology ha deciso di cavalcarne l'onda dotando dell'innovativo sistema di illuminazione sincronizzata con tecnologia a infrarossi anche la sua linea di memorie gaming DDR4 entry level.

    Nasce così la nuova linea HyperX FURY DDR4 RGB, che è stata lanciata sul mercato nel mese di agosto per completare l'offerta del produttore.

    Oltre che dell'illuminazione multicolore, le nuove HyperX FURY DDR4 RGB dispongono anche di un dissipatore a basso profilo interamente riprogettato il cui disegno viene riproposto anche sulle versioni prive di illuminazione.

    Ricordiamo ai lettori che la tecnologia utilizzata, denominata Infrared Sync, prevede la presenza di canali di comunicazione IR in ciascun modulo consentendo la sincronizzazione dell'illuminazione LED attraverso gli stessi.



    La luce prodotta viene irradiata attraverso una struttura in polimero trasparente situata sul top del dissipatore in allumino, consentendo di impostare effetti dinamici molto accattivanti e gestibili sia tramite i sistemi presenti sulle schede madri di ultima generazione come ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync e ASRock Polychrome Sync, che tramite il software proprietario HyperX NGenuity, attualmente ancora in fase di beta testing.


     1 


    Per venire incontro alle esigenze di coloro che necessitano di memorie veloci e ad alta densità, HyperX ha previsto kit con frequenze pari a 2400, 2666, 3000, 3200, 3466MHz e capacità che variano da un minimo di 16GB fino ad un massimo di 64GB.

    Tutti i nuovi kit di memoria, compatibili con le ultime piattaforme AMD e Intel, sono dotati di profili XMP 2.0 e della funzionalità di overclock automatico Plug N Play.

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare un kit di FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB identificato dal produttore con la sigla HX434C16FB3AK4/32, costituito da quattro moduli da 8GB cadauno caratterizzati da timings pari a 16-18-18-36 2T ed operanti ad una tensione di 1,35V.

    Buona lettura!





  2. #2
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    meno male che ancora qualcuno monta i B-die, i risultati si vedono sempre, belle memorie

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Originariamente inviato da toporagno
    meno male che ancora qualcuno monta i B-die, i risultati si vedono sempre, belle memorie
    e vanno bene di sicuro anche con Ryzen, davvero notevoli queste RAM

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Gran belle ram

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Un kit ottimo anche in virtù del prezzo di commercializzazione, sicuramente da tenere in considerazione.


  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    mi piacciono nettamente più queste delle Predator ed in più garantiscono una più ampia compatibilità con i dissipatori ad aria come il D15 o l'ASSASSIN III

  7. #7
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Bravo Giuseppe rencensione impeccabile come al solito.



  8. #8
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Per essere delle B-die il prezzo è veramente allettante. Ottima recensione come sempre.

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    mi piacciono nettamente più queste delle Predator ed in più garantiscono una più ampia compatibilità con i dissipatori ad aria come il D15 o l'ASSASSIN III
    Concordo, poi il prezzo è molto competitivo per delle B-die

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da John
    Buone ram ma a 260€ ci sono 32gb di Viper Steel da 4400Mhz che secondo me hanno un rapporto qualità/prezzo nettamente superiore
    Le Patriot sono sicuramente delle ottime ram ma dubito che vadano a 4400MHz su piattaforma Intel in configurazione a quattro moduli, infatti non esiste un kit da 32GB a quella frequenza.
    In ogni caso anche le Fury se ben coadiuvate da CPU e mainboard vanno tranquillamente a 4400MHz.

    Ultima modifica di pippo369 : 02-12-2019 a 19:30

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022