ASUS ROG MAXIMUS XI EXTREME - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Nexthardware Nata per l'overclock, ma anche capace di dare grosse soddisfazioni sia in ambito gaming che produttivo.




    Dopo le recensioni delle MAXIMUS XI HERO e FORMULA, oggi è finalmente arrivato il turno dell'ammiraglia della linea ROG Z390, ovvero la MAXIMUS XI EXTREME, modello mancante per Z370 che, evidentemente, ASUS ha deciso di rispolverare per l'occasione così da rispondere alle proposte top di gamma della diretta concorrenza.

    La scheda è come da tradizione in formato E-ATX per integrare al meglio tutta quella serie di caratteristiche e funzionalità a cui ci ha sempre abituato ed è caratterizzata da un design VRM di elevata qualità e potenza, alimentato da una coppia di connettori EPS da 8 pin e raffreddato da due grandi dissipatori in alluminio collegati tra loro tramite heatpipes in rame.

    La sezione di alimentazione Extreme Engine Digi+, realizzata con un design VRM da 5 fasi per la CPU più 2 per le RAM, ricalca lo schema visto sulle sorelle minori, ma utilizza componentistica di più elevata qualità in grado di assicurarne la massima stabilità in overclock ed una durata superiore alla media.


     1 


    La ROG MAXIMUS XI EXTREME ricorda molto la massiccia e completa ROG ZENITH EXTREME X399, oggetto di una nostra recensione poco più di un anno fa, ed utilizza un PCB completamente nero che si affida al sistema di illuminazione presente anche sul lato inferiore e ad un display OLED per rispondere alle esigenze degli appassionati di gaming e modding.

    Quattro sono gli slot DIMM in grado di ospitare, grazie alle ultime revisioni del BIOS, sino a 128GB di RAM DDR4 con frequenza massima di 4400MHz (OC), ma è anche presente uno slot per un modulo ROG DIMM.2 che consente di installare altri due drive M.2 in aggiunta a quelli eventualmente utilizzati sui due slot M.2 disponibili direttamente sulla scheda.

    Per quanto concerne schede video e di espansione, abbiamo due slot PCI-E 3.0 x16 (x16 o x8/x8), uno slot PCI-E x16 (x4 elettrico) ed un PCI-E x1, mentre lato storage è previsto, ovviamente, il pieno supporto alla tecnologia Intel Optane e sono presenti sei porte SATA III configurabili, all'occorrenza, in modalità RAID 0, 1, 5 e 10.

    Le porte USB sono addirittura diciannove di cui cinque USB 3.1 Gen2, otto USB 3.1 Gen1 e quattro USB 2.0 pilotate dal PCH Z390 più due USB 3.1 Gen1 dal controller ASMedia.

    I comparti audio e networking, infine, sono di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming.

    Degna di nota anche la dotazione software a cui, oltre alla popolare AI Suite che comprende ora l'aggiornamento per la gestione dei nuovi AiO Ryujin e Ryuo, si aggiungono numerose utility per il gaming e non solo.

    Buona lettura!





  2. #2
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Che risultati questa EXTREME ragazzi!! Porca miseria!

    E un grande a Manuel per questa ottima recensione!
    Ultima modifica di Kernan : 28-03-2019 a 14:48

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Scheda per chi vuole davvero il top e non guarda troppo al prezzo.
    Bravo Manuel!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Qui non ci sono mezzi termini ne se e ne ma, scheda top.

    Recensione come sempre eccezionale, bravo Manuel.



  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    ero rimasto sconcertato su VRM e numero delle fasi, su cui Asus si è beccata anche diversi vaffa su Hero e Formula (non sulla Extreme), ma dai risultati che vedo in OC su questa prova siamo su un altro pianeta, poi boh magari saranno anche CPU e RAM molto fortunate

    mi sembra una scheda che tira come una bestia

  6. #6
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Scheda che esteticamente non mi fa impazzire come precedenti modelli ROG, ma molto valida sotto il profilo dell'overclock, anche se bisogna dare una parte non indifferente di merito alla CPU, a dir poco stratosferica e all'ottimo kit di ram. Molto bello il DIMM.2 adapter dotato finalmente di un elegante dissipatore.

  7. #7
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Una scheda madre davvero mostruosa

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    tutto bello, tutto al top.... ma poi arrivi al prezzo

    la formula non è che costi meno, ma almeno ha il wb per la sezione di alimentazionr che ha già un suo costo.

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    sono di parere opposto, è la FORMULA che costa troppo e te lo dico da possessore


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    bit L'avatar di Maik
    Registrato
    Mar 2019
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    1

    Predefinito

    molto bene!!

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022