Svelati i nuovi Ryzen 3000 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito Un più elevato numero di core, frequenze da capogiro e prezzi assolutamente concorrenziali per la nuova offerta mainstream di AMD.




     1


    Importanti novità in arrivo dal colosso di Sunnyvale che, nelle ultime ore, ha lasciato trapelare informazioni su quella che sarà la terza generazione di CPU mainstream appartenenti alla serie Ryzen.

    Con un netto anticipo sulla nuova piattaforma X570, sono comparse infatti in rete le specifiche riguardanti ben dieci nuove CPU Ryzen serie 3000 basate su architettura Zen 2 con processo produttivo a 7nm, tra le quali spicca un modello a 16 core fisici capace di toccare in modalità Turbo Core l'impressionante frequenza di 5.1GHz.

    Il segmento entry-level della prossima evoluzione di Ryzen è composto da tre processori Ryzen 3, denominati 3300X, 3300 e 3300G.

    Per tutti e tre i modelli troviamo 6 core fisici e 12 virtuali e, solo per il modello 3300G, una GPU integrata Navi da 15 Compute Unit, caratteristica che lo rende la prima APU da 6 core fisici mai prodotta da AMD.

    Le frequenze di boost saranno di 3.8GHz per il modello 3300G, 4.0GHz per il 3300 e 4.3GHZ per il 3300X.

    Passiamo alla fascia media, dove troviamo la serie Ryzen 5 che, come la precedente, è costituita da tre SKU, ovvero 3600X, 3600 e 3600G, ma con caratteristiche chiaramente più spinte dati gli 8 core fisici e 16 virtuali.

    Anche in questo caso troviamo la GPU integrata Navi sul modello 3600G ma, stavolta, dotata di 20 Compute Unit.

    Menzione speciale per il Ryzen 5 3600X, che sarà il più veloce octa core di AMD con un boost clock di 4.8GHz, mentre gli altri due modelli si "fermano" a 4.0 e 4.4GHz.

    Per il segmento high-end AMD propone solo due unità Ryzen 7 denominate, rispettivamente, 3700 e 3700X, che con ben 12 core fisici e 24 virtuali saranno in grado di spingersi a frequenze pari a 4.6 e 5.0GHz.

    Ultima, ma non meno importante, l'offerta per il settore top-end che comprende anche qui due sole proposte, ma dalle caratteristiche davvero sorprendenti: i nuovi Ryzen 9 3800X e 3850X saranno equipaggiati con ben 16 core fisici e 32 virtuali con boost clock di 4.7Ghz per il primo e l'incredibile quota di 5.1Ghz per il secondo.

    Come se non bastasse, i nuovi SKU saranno compatibili con l'attuale socket AM4 ... per la nuova piattaforma ci sarà da aspettare ancora un bel po'.

    Se i numeri snocciolati fino ad ora vi hanno "ingolosito", il vero motivo per il quale si prospetta, nell'immediato futuro, una netta scossa al mercato delle CPU, è insito nel prezzo assolutamente concorrenziale (al netto delle prestazioni offerte) che spingerà sicuramente la storica rivale Intel a delle contromosse che potrebbero avere del clamoroso.


    Modello
    Core/Threads
    Base Clock
    Boost Clock
    TDP
    Prezzo
    Lancio
    Ryzen 3 33006/123.2GHz
    4.0GHz50W99$
    CES
    Ryzen 3 3300X6/123.5GHz4.3GHz65W129$CES
    Ryzen 3 3300G6/123.0GHz
    3.8GHz65W129$Q3 2019
    Ryzen 5 36008/163.6GHz
    4.4GHz65W178$CES
    Ryzen 5 3600X8/164.0GHz
    4.8GHz95W229$CES
    Ryzen 5 3600G8/163.2GHz
    4.0GHz95W199$Q3 2019
    Ryzen 7 370012/24
    3.8GHz
    4.6GHz95W299$CES
    Ryzen 7 3700X12/24
    4.2GHz
    5.0GHz105W329$CES
    Ryzen 9 3800X16/323.9GHz
    4.7GHz125W449$CES
    Ryzen 9 3850X16/324.3GHz
    5.1GHz135W499$Q2 2019


    Sarà quindi il palcoscenico del CES 2019 a vedere il debutto della linea Ryzen 3000, affiancata, molto probabilmente, dalle nuove schede video Radeon RX 3080, RX 3070 e RX 3060, dotate delle nuove GPU Navi sempre realizzate con processo produttivo a 7nm da TSMC e con dei prezzi di lancio "stracciati".





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Se Intel non si sbriga ad allinearsi con questi prezzi prenderà una bella batosta in termini di vendite.

  3. #3
    la mucca di Sunnyvale L'avatar di Daniele
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Alessandria
    Età
    48
    Messaggi
    8,359
    configurazione

    Predefinito

    con un "misero" 3700x io sarei a posto per un pezzo

  4. #4
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Bentornata AMD! Quanto mi fa gola il 3850x nonostante non ci faccia nulla 😂
    Marco

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    più che dal numero dei core sono incuriosito dall'efficienza di Zen 2 e dal calore prodotto, vediamo che passi avanti hanno fatto ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Se arriva una nuova MSI Titanium bianca potrei essere anche interessato!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Sulla carta sembrano più che ottimi, credo saranno una vera svolta. Non mi aspettavo niente di meno dai 7nm. Impressionanti anche le frequenze, soprattutto il boost del 3859X

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Vediamo cosa proporranno i produttori di schede madri quando uscirà X570.

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Bisognerà vedere anche cosa viene proposto al posto dei TR4 attuali. Un eventuale versione di un ipotetico 3990WX....


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  10. #10
    bit
    Registrato
    Jan 2019
    Età
    46
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Non vedo l'ora dell'uscita visto che devo farmi il pc nuovo. Anche se sono pro Intel questa volta mi sa che cambio sponda. Dopo anche i prezzi Intel. Staremo a vedere se quest'ultima ripiegherà verso nuove strategie abbassando i prezzi e riposizionandosi in modo forte sul mercato.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022