Razer Raiju Ultimate - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Il miglior gamepad competitivo in circolazione a cui, però, continuano a mancare giroscopio e accelerometro.




     1


    Negli ultimi tre anni, Razer, azienda leader nella produzione di periferiche da gaming, ha focalizzato la propria attenzione, come mai aveva fatto, anche sulle console realizzando un'intera gamma di prodotti pensata appositamente per i videogiocatori su PlayStation 4 e Xbox One.

    Numerose sono infatti le periferiche progettate per i pro-player su console, come gli arcade stick Panthera e Atrox, le cuffie Thresher nelle molteplici varianti (Wireless/Wired) e ben cinque gamepad tra cui il Raiju Ultimate, oggetto della recensione odierna, ed il Wolverine Ultimate, le due punte di diamante dell'azienda, rispettivamente per PlayStation 4 e Xbox One.

    Raiju Ultimate è dunque il nuovo controller da competizione con licenza PlayStation targato Razer, la diretta evoluzione dell'acclamato Raiju rilasciato lo scorso anno, che è riuscito ad ottenere numerosi consensi da pubblico e critica.

    A differenza dei precedenti controller della casa del serpente, che ereditavano la struttura di base dal controller ufficiale di Xbox One, con la sua ultima creazione Razer rinnova completamente il design dando alla luce un pad nettamente più massiccio e con linee arrotondate, lasciando inalterate le caratteristiche tipiche del DS4 di Sony come la disposizione simmetrica degli stick analogici e il touchpad integrato.



    Come sul Wolverine Ultimate, Razer sceglie per questo modello quattro pulsanti aggiuntivi rimappabili, stick analogici e D-Pad intercambiabili, impugnature gommate antiscivolo e, soprattutto, il supporto a RGB Chroma nella zona superiore del dispositivo utilizzabile sia su Sony PlayStation 4 che su PC Windows, personalizzabile tramite l'app dedicata Raiju disponibile per dispositivi iOS e Android.

    Oltre alla connettività cablata, che risulta essere la più indicata per i tornei data la bassa latenza, il Raiju Ultimate è il primo controller dell'azienda californiana ad essere dotato anche di connessione senza fili tramite Bluetooth, un'aggiunta che farà senza alcun dubbio la gioia di molti.

    Il Razer Raiju Ultimate dispone inoltre di un pannello di controllo rapido completamente ridisegnato che consente di accedere ad una vasta serie di funzionalità, dalla selezione dei quattro profili, alle gestione dell'illuminazione RGB e della relativa intensità e al blocco dei pulsanti PS, Share e Options durante il gioco.

    Presente anche il connettore jack da 3,5mm TRRS che offrirà la piena compatibilità con tutti gli auricolari (cuffie e microfono) attualmente in commercio.


     2


    Oltre alla versione top di gamma in prova quest'oggi, ne esiste una variante "depotenziata", il Raiju Ultimate Tournament Edition, privo di alcuni pulsanti sul pannello di controllo, degli stick analogici e D-Pad intercambiabili e dell'illuminazione RGB Chroma, ma che conserva la duplice connessione cablata/Bluetooth e la compatibilità con PS4 e PC.


    Caratteristiche tecniche

    • Compatibile con PS4 e PC (Windows 7 o successivo)

    • Doppia connessione Bluetooth/cablata

    • D-Pad e Stick analogici intercambiabili

    • Tecnologia RGB Chroma

    • 4 pulsanti aggiuntivi multifunzione

    • Pulsanti principali (X, Cerchio, Quadrato, Triangolo) Mecha-Tactile

    • Arresto anticipato dei trigger per il fuoco rapido

    • Ingresso audio da 3,5mm per cuffie e microfono (funzionante solo in modalità USB)

    • Fino a 11 ore di autonomia con una singola ricarica

    • Cavo removibile in tessuto da 3 metri

    • Dimensioni: 106mm x 155mm x 66mm

    • Peso (senza cavo): 370g

    • App per dispositivi iOS e Android


    Buona lettura!





  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Bellissima recensione.
    Il prodotto è veramente spettacolare.
    Purtroppo a causa del prezzo penso sarà un privilegio per pochi, ma ancora una volta Razer ha dimostrato di poter competere su più settori.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    è davvero un gran prodotto ma questi con i prezzi esagerano, costa quasi quanto la PS4, speriamo mio figlio non cominci a rompere i maroni dato che è un po' che ci gira intorno

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sicuramente un controller professionale e si vede.. ma costa più di mezza console eh.. e in effetti il jack audio anche in modalità BT doveva esserci.. Razer comunque è sempre più Apple style
    Ultima modifica di j0h89 : 09-11-2018 a 18:37

  5. #5
    bit
    Registrato
    Nov 2018
    Messaggi
    33

    Predefinito

    come disposizione dell'analogico sinistro mi trovo meglio con il Razer Raiju Tournament Edition rispetto all'Ultimate

  6. #6
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Razer comunque è sempre più Apple style
    Se ne parlava a pranzo sabato o sbaglio?

    Battute a parte, sicuramente ben costruito e persino bello da vedere ma, se la sua destinazione d'uso è il mero evento LAN o eSport, un qualsiasi giocatore anche solo semi professionista preferirebbe un qualsiasi modello Scuf (che costa ben 50€ in meno). In più le pecche sono davvero pesanti e ciò grava ancora di più sul rapporto qualità/prezzo.

    Ottima recensione comunque e foto al top, come sempre

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Se oltre alle svariate nuove funzionalità introdotte su questo prodotto avessero replicato tutte quelle già presenti sul DualShock della PS4 il prezzo sarebbe stato giustificato. Peccato davvero.

  8. #8
    bit
    Registrato
    Jan 2019
    Età
    33
    Messaggi
    1

    Predefinito

    L’ho comprato ed è fantastico, però c’è una cosa strana, i 2 motori di vibrazione funzionano in modo diverso,mi spiego meglio quello di sinistra è una vibrazione più intensa, tanto da far muovere il pad, quello di sinistra e più simile a quella del telefoono, anche il vostro è così?

  9. #9
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Ismael92sr, il Raiju Ultimate, così come la totalità dei controller in commercio, dispone di due motorini vibranti caratterizzati da due elementi eccentrici di massa e dimensione diversa, proprio per ricreare due tipologie di vibrazione, una lieve e l'altra nettamente più forte. Qui una foto del DS4 di Sony.

    Di norma i videogiochi sfruttano i due motorini in simultanea facendo ruotare più velocemente uno o l'altro in base all'effetto da ottenere. Se hai provato a settare la vibrazione dall'app per singolo motorino è normale notare la sostanziale differenza tra i due.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022